Mediaset: Superbike fino al 2018 ma senza Paolo Beltramo

Superbike 2015 - Presentata la squadra Mediaset del Mondiale Superbike. Confermato Max Biaggi al commento tecnico al fianco di Giulio Ranghieri. Licenziato invece Paolo Beltramo

Mediaset: Superbike fino al 2018 ma senza Paolo Beltramo
A B
Adriano Bestetti
Pubblicato il 19 feb 2015

Alcuni lettori ci hanno fatto giustamente notare che alla presentazione della ‘squadra’ che si seguirà e commenterò il Campionato Mondiale Superbike 2015 mancava una persona, uno dei giornalisti storici del motociclismo, inviato ai box delle derivate dalla serie e gli anni precedenti, sempre per Mediaset, presente su tutti i circuiti del Motomondiale. Stiamo parlando di Paolo Beltramo, noto a tutti come ‘Paolone’.

E’ stato infatti lo stesso Beltramo ad annunciare al mondo che non seguirà il Mondiale Superbike e nessun’altro mondiale.

Mediaset: Presentazione programmazione 2015

Anche per la stagione sportiva 2015, i Campionati Mondiali di Superbike e Motocross – e relative classi minori – saranno trasmessi in esclusiva nel nostro paese da Mediaset, che proprio oggi, a una manciata di giorni dall’inizio del mondiale SBK a Phillip Island, ha presentato ufficialmente l’impegno delle sue reti per queste discipline alla presenza – tra gli altri – di Claudio Brachino (Direttore Responsabile Videonews), Fabio Pravettoni (Responsabile Produttivo Area Motori Mediaset) e Luca Budel (Responsabile della Redazione Motori). Dopo l’addio di Guido Meda, passato alla piattaforma satellitare Sky per ritornare alla MotoGP, anche per le reti del ‘biscione‘ si apre a suo modo una ‘nuova era’, che si apre mantenendo i cavalli di battaglia di WSBK e WXGP.

La Superbike 2015 sarà ancora una volta trasmessa ‘in chiaro‘ e sempre in diretta su Italia 1 e Mediaset Italia 2. Questo discorso comprende prove libere, qualifiche ufficiali, warm up e gare di tutte e le categorie, ovvero WSBK, Supersport e Superstock 600 e 1000, con un totale di 14 ore di diretta a weekend. Mediaset Italia2 trasmetterà in esclusiva in chiaro e in diretta tutto il weekend motociclistico delle categorie impegnate, cui si aggiungerà un magazine in seconda serata con anticipazioni e curiosità. Su Italia 1 in esclusiva, in diretta e in alta definizione su Italia 1 HD (canale 506), saranno trasmesse la Superpole e le gare della Superbike e la gara della Supersport.

La squadra impegnata a seguire il mondiale delle ‘derivate dalla serie‘ per ogni round potrà contare su oltre 30 persone tra giornalisti, produttori, registi e operatori. Il commento della Superbike sarà affidato alla coppia Giulio Ranghieri-Max Biaggi, con l’ex-pilota romano così confermato per il terzo anno consecutivo in questo ruolo e che dovrà alternare gli impegni con quelli di test rider Aprilia per Superbike e MotoGP. Alberto Porta e Max Temporali racconteranno Superstock 600 e 1000. Inviati dai box saranno ancora Ronny Mengo e Anna Capella.

Anche il Mondiale Motocross 2015 – esclusiva Mediaset per il secondo anno consecutivo – sarà ‘in chiaro‘: Mediaset Italia 2 trasmetterà in esclusiva la diretta integrale di “gara 2” della classe MX2 – preceduta dagli high-lights di ‘Gara-1’ – ed entrambe le manches della MXGP. L’ennesima difesa del titolo da parte di sua maestà Tony Cairoli inizierà sabato 28 febbraio, con il gran premio del Qatar, sul circuito di Doha: la telecronaca sarà affidata ancora una volta all’affidabile Alberto Porta, mentre il commento tecnico, di gara in gara, sarà effettuato da ex piloti o esperti di motocross

Sul sito di Sportmediaset si potranno seguire in live streaming l’intero weekend del Campionato del Mondo Superbike e del Campionato del Mondo Motocross, in ‘simulcast‘ con Italia 1 e Mediaset Italia 2. L’evento, una volta concluso, sarà comuque fruibile in qualsiasi momento con servizi, interviste e gare integrali.

Ti potrebbe interessare: