10 ° Round AMA/FIM Supercross Series 2012: Stewart vince nel fango di Daytona
James Stewart domina nel fango di Daytona e taglia per primo il traguardo dopo 6 gare di rincorsa. Trionfo di Barcia nella Lites. Dungey assente per infortunio alla Clavicola.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2012/03/p36227-620x350-1.jpg)
Pioggia e fango…tanto fango! E’ con questi due termini che si può riassumere il decimo round del Campionato AMA Supercross Series 2012 di Daytona. La pioggia continua a cadere ininterrottamente, tanto da obbligare i commissari di gara a rimandare la sessione di prove alle 15.30. Durante la giornata del venerdì, si apprende che il pilota KTM, Ryan Dungey, non potrà prendere parte alla gara in seguito ad un infortunio alla clavicola. Si inizia con le prove e Justin Barcia e James Stewart sembrano proprio a loro agio nel fango, tanto da segnare il miglior tempo sul giro, ognuno per le rispettivi classi di appartenenza.
La pioggia continua a cadere, anche se meno intensamente, e non riesce a fermare l’afflusso di spettatori accorsi all’International Speedway di Daytona per questo decimo appuntamento con il Supercross 2012. Nonostante le condizioni quasi spaventose della pista, i primi piloti scendono in pista per la 250 Heat 1. La pioggia comincia a cadere più forte, ma il cancelletto va’ giù ugualmente e scatta bene Blake Baggett che si porta subito in testa. In pochi minuti i piloti e le loro moto assumono lo stesso colore del tracciato ed è quasi impossibile per il pubblico riuscire a seguire la gara a causa dei forti schizzi alzati dalle moto in corsa. Questa prima manche termina con la vittoria di Baggett seguito da Canada e Martin. Al via della 250 Heat 2, Justin Barcia conquista l’holeshot e guadagna terreno su Wharton. La gara prosegue veloce nonostante le condizioni della pista. Alla fine, Barcia vince davanti a Wharton, Nicoletti e Roczen.
Nonostante le dichiarazioni dei vincitori delle prime manche, che definiscono il tracciato brutale e pericoloso, si prosegue con la 450 Heat 1, dove Kevin Windham non lascia spazio agli avversari e si lancia alla conquista della leadership, che manterrà per tutta la manche. Alle sue spalle, lottano tra loro Brayton e Millsaps. Windham trionfa con il sorriso sulle labbra seguito da Brayton, Millsaps e Metcalfe. Al via della 450 Heat 2, James Stewart conquista l’holeshot e si allontana velocemente da Ryan Villopoto, che si ritrova a gareggiare in una pista piena di solchi pericolosissimi. Dopo quattro giri, Stewart ha un vantaggio di 14 secondi su Villopoto e al termine della manche trionfa indisturbato ma con tanto fango addosso. Alle sue spalle, Villopoto e Musquin.
Nonostante le condizioni in cui riversa la pista dopo quattro manches, i piloti della 250 East Coast Lites scendono in pista per il 250 Main Event. Barcia ripete l’holeshot e fugge in avanti lasciando gli avversari “a distanza di sicurezza”. Baggett e Wharton procedono spediti tentando di raggiungere il leader. Dopo qualche giro, Ken Roczen fa la sua mossa, e riesce a passare Wharton e conquistare la terza posizione. Al nono giro, Wharton riesce a raggiungere Roczen e a passarlo, riprendendosi la terza posizione. Alla fine dei 15 giri, Barcia taglia il traguardo stremato e ricoperto di fango ma contento per la sua vittoria. Dietro di lui Baggett, Durham e Roczen.
Justin Barcia: “La pista è stata esigente ed ha richiesto il massimo della concentrazione e dello sforzo. E ‘stata una gara difficile, ma sono felice di questa vittoria perché ora che ho raggiunto i 100 punti mi sento molto più al sicuro!”
Blake Baggett: “Lo scorso anno qui a Daytona è andata bene e ci tenevo a ripetere il successo per dimostrare a tutti che sono tornato. Ho ricevuto un sacco di messaggi da oltre un centinaio di persone che mi hanno incitato!”
Questa fangosa giornata di gare sta per concludersi e adesso è il turno del Supercross Main Event che, a causa delle condizioni della pista, si concluderà dopo 16 giri piuttosto che 20. Ottimo l’holeshot di Millsaps che si piazza davanti a Stewart. Nel frattempo, Ryan Villopoto scivola e si rialza ma cade ancora una volta perdendo numerose posizioni. Al terzo giro, Stewart passa Millsaps, mentre Windham è in terza posizione. Al sesto giro, Stewart ha già 4 secondi di vantaggio sul compagno si squadra e continua ad aumentare il distacco. Al termine della gara, Stewart taglia per primo il traguardo per la seconda volta in questa stagione. Alle sue spalle, Davi Millsaps, Kevin Windham, Marvin Musquin e Ryan Villopoto chiudono la top five.
Dopo essersi ripuliti parzialmente dal fango ed essere scesi dal podio, i piloti hanno commentato:
James Stewart: “Questo significa molto per me. Non è andata abbastanza bene nelle ultime settimane e l’inizio è stato davvero importante. Mi si scalda il cuore a vedere che due Yamaha del Team JGR sono arrivate prime!”
Davi Millsaps: “Mi sono allenato bene questa settimana a casa mia… anche se non ho potuto riprodurre le condizioni di stasera! E ‘stata una bella gara e finora ho passato troppo tempo giù dal podio!”
Kevin Windham: “E ‘fantastico essere qui sul podio! E’ la mia prima volta quest’anno, sono davvero felice!”
Marvin Musquin: “E’ andata bene, ho fatto del mio meglio per il team Red Bull KTM, e soprattutto per Ryan Dungey che non ha potuto partecipare a causa dell’infortunio! Il quarto posto è un buon risultato nel Supecross. Voglio salutare Ryan!”
Ryan Villopoto: “E ‘stata dura, lo è sempre in condizioni come queste. E sopratutto è stata dura rimontare e arrivare al quinto posto. Non avrei saputo far meglio!”
La prossima settimana, i piloti si scontreranno presso il Lucas Oil Stadium di Indianapolis per l’undicesimo appuntamento con l’AMA Supercross Series 2012. La classifica è cambiata e adesso, sotto il terzo posto, troviamo Windham, Weimer e Millsaps. Rimanete con noi per seguire il campionato più folle d’America.
Risultati Supercross Daytona International Speedway:
1) James Stewart YAM
2) Davi Millsaps YAM
3) K Windham HON
4) M Musquin KTM
5) R Villopoto KAW
6) M Alessi SUZ
7) Jake Weimer KAW
8) Broc Tickle KAW
9) Matt Goerke SUZ
10) Brett Metcalfe SUZ
Classifica Generale Supercross 2012
1) Ryan Villopoto 221
2) Ryan Dungey 192
3) James Stewart 177
4) Kevin Windham 143
5) Jake Weimer 134
6) Davi Millsaps 131
7) Chad Reed 128
8) Brett Metcalfe 124
9) Justin Brayton 121
10) Mike Alessi 113