SBK Magny Cours 2014: Superpole per Sykes su Giugliano e Rea, Aprilia ufficiali in 2a Fila [FOTO]

Segui la diretta 'live' delle qualifiche della Superbike da Magny Cours, in Francia', sede dell' 11° e penultimo round del Mondiale SBK 2014.

SBK Magny Cours 2014: Superpole per Sykes su Giugliano e Rea, Aprilia ufficiali in 2a Fila [FOTO]
A B
Adriano Bestetti
Pubblicato il 4 ott 2014


Quinta Superpole stagionale per Tom Sykes a Magny Cours, sede dell’11° e penultimo round stagionale del Mondiale Superbike 2014. Il fuoriclasse del Kawasaki Racing Team, che aveva già spaventato tutti aggiudicandosi in grande stile le FP4 con il crono di 1’37.577 (fino a quel momento il miglior crono del weekend), non ha lasciato scampo agli avversari con la gomma da tempo stampando un fantastico 1:36.366, nuovo record della pista, con il quale ha messo a segno la Superpole n°24 della carriera.

L’avversario più arcigno per il Campione del Mondo è stato senza dubbio Davide Giugliano (Ducati Superbike Team), a lungo al comando nella graduatoria tempi della Superpole-2 e alla fine staccato di soli 227 millesimi dall’inglese con il suo 1’36.593. Il talento romano della Ducati è apparso decisamente ‘in palla‘ è pronto a lottare per il podio nelle gare di domani.

Guarda le foto delle qualifiche della SBK 2014 a Magny Cours

[blogo-gallery title=”SBK Magny Cours 2014 – Gallery qualifiche” slug=”sbk-magny-cours-2014-gallery-qualifiche” id=”677797″ total_images=”0″ photo=”1,6,30,18″]

L’ultimo posto della prima fila se lo è preso invece un po’ a sorpresa un ottimo Jonathan Rea (Pata Honda World Superbike), staccato di oltre mezzo secondo da Sykes ma in grado di precedere il connazionale Chaz Davies (Ducati Superbike Team, +0.655) e le Aprilia ufficiali di Sylvain Guintoli (Aprilia Racing) e Marco Melandri (Aprilia Racing), che hanno quindi mancato entrambe la prima fila dopo essere apparse in gran spolvero nelle precedenti sessioni.

Per il transalpino, che era stato il più veloce nelle FP3 del mattino (vedi la pagina successiva di questo post), si tratta di un risultato non troppo soddisfacente ma che comunque non compromette le sua chances per le gare di domani, anche in virtù del buon passo fatto vedere dalle RSV4 factory con gomme da gara.

Guarda le foto delle qualifiche della SBK 2014 a Magny Cours

[blogo-gallery title=”SBK Magny Cours 2014 – Gallery qualifiche” slug=”sbk-magny-cours-2014-gallery-qualifiche” id=”677797″ total_images=”0″ photo=”21,47,17,46″]

Settimo tempo e primo posto della terza fila per l’altro pilota ‘di casa‘ Loris Baz (Kawasaki Racing Team, +0.849), che oggi è stato ufficialmente annunciato dal team NGM Forward Racing come suo nuovo pilota per la MotoGP 2015, che ha preceduto le Suzuki di Alex Lowes (+0.904) ed Eugene Laverty (+1.041), anche lui in MotoGP l’anno prossimo con il team Honda Aspar).

Chiude la top 10 il britannico Leon Haslam (Pata Honda World Superbike), che sarà in quarta fila accompagnato dalle Ducati 1199 Panigale delle sorprendenti wild-cards Xavi Fores (+1.307) e Max Neukirchner (+1.511), entrambi del 3C Racing Team. Sylvain Barrier (BMW Motorrad Italia SBK) miglior pilota tra le EVO dopo il terzo osto nella SP1 alle spalle di Baz e Neukirchner.

    Leggi il commento di Massimo Falcioni sulle qualifiche della Superbike a Magny Cours

Guarda le foto delle qualifiche della SBK 2014 a Magny Cours

[blogo-gallery title=”SBK Magny Cours 2014 – Gallery qualifiche” slug=”sbk-magny-cours-2014-gallery-qualifiche” id=”677797″ total_images=”0″ photo=”41,26,4,42″]

SBK Magny Cours 2014 – La Diretta della Superpole-2

[img src=”https://media.motoblog.it/s/sbk/sbk-magny-cours-2014-gallery-prove-libere/wsbk-2014-francia-1.jpg” alt=”” height=”412″ title=”” class=”post centered”]

15:43: Sessione chiusa, strepitosa Superpole di Tom Sykes davanti a Giugliano e Rea, Aprilia ufficiali in seconda fila precedute anche da Chaz Davies. questa la classifica finale della Superpole-2:

1 T. SYKES | Kawasaki ZX-10R 1’36.366

2 D. GIUGLIANO | Ducati 1199 Panigale R 1’36.593 +0.227

3 J. REA | Honda CBR1000RR 1’36.906 +0.540

4 C. DAVIES | Ducati 1199 Panigale R 1’37.021 +0.655

5 S. GUINTOLI | Aprilia RSV4 Factory 1’37.184 +0.818

6 M. MELANDRI | Aprilia RSV4 Factory 1’37.190 +0.824

7 L. BAZ | Kawasaki ZX-10R 1’37.215 +0.849

8 A. LOWES | Suzuki GSX-R1000 1’37.270 +0.904

9 E. LAVERTY | Suzuki GSX-R1000 1’37.407 +1.041

10 L. HASLAM | Honda CBR1000RR 1’37.575 +1.209

11 X. FORES | Ducati 1199 Panigale R 1’37.673 +1.307

12 M. NEUKIRCHNER | Ducati 1199 Panigale R 1’37.877 +1.511

15:40: Jonathan Rea migliora con 1:36.906 ed è terzo. Fuori la bandiera a scacchi.

15:39: 1:36.366 per Tom Sykes, primo davanti a Giugliano con il suo 1:36.593.

15:38: Jonathan Rea davanti a tutti con 1:37.005.

15:37: 1:37.021 per Chaz Davies, che balza al secondo posto a 10 millesimi da Giugliano.

15:35: Tutti i piloti rientrano in pista, incluso Neukirchner. Giugliano dovrebbe essere l’unico ad aver già usato la gomma da tempo per ‘stampare’ l’1:37.0 con cui detiene la Superpole provvisoria.

15:33: I piloti rientrano al box per il cambio gomme, Guintoli è quarto con 1:37.732 davanti a Sykes (1:37.829). Neukirchner ai box ancora senza tempo.

15:31: Migliorano Rea (1:37.655) e Melandri (1:37.688), rispettivamente secondo e terzo.

15:29: Giugliano subito al comando. Questi i tempi dopo la prima tornata di giri lanciati:

1 D. GIUGLIANO | Ducati 1199 Panigale R 1’37.011

2 J. REA | Honda CBR1000RR 1’37.763 +0.172

3 T. SYKES | Kawasaki ZX-10R 1’37.829 +0.275

4 M. MELANDRI | Aprilia RSV4 Factory 1’38.049 +0.099

5 C. DAVIES | Ducati 1199 Panigale R 1’38.151 +0.462

6 S. GUINTOLI | Aprilia RSV4 Factory 1’38.175 +0.173

7 L. HASLAM | Honda CBR1000RR 1’38.520 +0.610

8 L. BAZ | Kawasaki ZX-10R 1’38.532 +0.377

9 E. LAVERTY | Suzuki GSX-R1000 1’38.764 +0.247

10 X. FORES | Ducati 1199 Panigale R 1’38.814 +0.322

11 A. LOWES | Suzuki GSX-R1000 1’38.875 +0.325

12 M. NEUKIRCHNER | Ducati 1199 Panigale R ——-

15:25: Riaperta la corsia box di Magny Cours, iniziata la Superpole-2.

SBK Magny Cours 2014 – La Diretta delle SP1

[img src=”https://media.motoblog.it/s/sbk/sbk-magny-cours-2014-gallery-prove-libere/sbk-magny-cours-2014-day1-24.jpg” alt=”SBK Magny Cours 2014 – Gallery Prove Libere” height=”412″ title=”SBK Magny Cours 2014 – Gallery Prove Libere” class=”post centered”]

15:17: SP1 terminata senza sussulti nelle prime posizioni: passano Loris Baz (con il miglior crono del fine settimana fino ad ora) e Max Neukirchner.

1 L. BAZ | Kawasaki ZX-10R 1’37.371

2 M. NEUKIRCHNER | Ducati 1199 Panigale R 1’38.085 +0.714

3 S. BARRIER | BMW S1000 RR EVO 1’38.415 +1.044

4 T. ELIAS | Aprilia RSV4 Factory 1’38.621 +1.250

5 L. LANZI | Ducati 1199 Panigale R 1’38.883 +1.512

6 N. CANEPA | Ducati 1199 Panigale R EVO 1’39.367 +1.996

7 D. SALOM | Kawasaki ZX-10R EVO 1’39.452 +2.081

8 C. CORTI | MV Agusta F4 RR 1’39.518 +2.147

9 S. MORAIS | Kawasaki ZX-10R EVO 1’39.701 +2.330

10 F. FORET | Kawasaki ZX-10R EVO 1’39.850 +2.479

15:15: Fuori la bandiera a scacchi.

15:14: terzo Sylvain Barrier con 1:38.415.

15:13: comanda Loris Baz con 1’37.371, miglior tempo del fine settimana fino ad ora. Neukirchner secondo con 1’38.085.

15:12: 1:38.621 il miglior crono di Elias, che è terzo.

15:09: Rientrano in pista tutti piloti compreso l’infortunato Salom, anche se dolorante.

15:08: Elias entra in pista.

15:06: Elias fermo al box con il casco allacciato, lo spagnolo è l’unico pilota a non essere entrato in pista.

15:04: Questi i tempi dopo la prima tornata di giri ‘lanciati‘:

1 L. BAZ | Kawasaki ZX-10R 1’38.605

2 M. NEUKIRCHNER | Ducati 1199 Panigale R 1’39.100 +0.495

3 S. BARRIER | BMW S1000 RR EVO 1’39.681 +1.076

4 L. LANZI | Ducati 1199 Panigale R 1’39.684 +1.079

5 N. CANEPA | Ducati 1199 Panigale R EVO 1’40.102 +1.497

6 C. CORTI | MV Agusta F4 RR 1’40.376 +1.771

7 F. FORET | Kawasaki ZX-10R EVO 1’40.663 +2.058

8 S. MORAIS | Kawasaki ZX-10R EVO 1’41.209 +2.604

9 D. SALOM | Kawasaki ZX-10R EVO 1’41.657 +3.052

10 T. ELIAS | Aprilia RSV4 Factory

15:00: Aperta la corsia box, iniziata la Superpole-1. Loris Baz (fresco di ufficialità nel team NGM forward Racing in MotoGP nel 2015) e Toni Elias (Aprilia Red Devils Roma) i due super-favoriti, ma attenzione a Canepa e alla wild-card Neukirchner.

14:55: 5 minuti alla riapertura della pit-lane di Magny Cours per la Superpole-1, che assegnerà gli ultimi due posti per la successiva Superpole-2.

14:45: 15 minuti all’inizio della Superpole 1.

14:30: 30 minuti all’inizio delle qualifiche della Superbike.

SBK Magny Cours 2014 LIVE: Tom Sykes missile nelle FP4

[img src=”https://media.motoblog.it/s/sbk/sbk-magny-cours-2014-gallery-prove-libere/sbk-magny-cours-2014-day1-2.jpg” alt=”SBK Magny Cours 2014 – Gallery Prove Libere” height=”412″ title=”SBK Magny Cours 2014 – Gallery Prove Libere” class=”post centered”]

13:03 Terminate le FP4 con Tom Sykes (Kawasaki Racing Team) che firma il miglior tempo del weekend fino a questo momento (1’37.577), di una manciata di millesimi più veloce da quello con cui il rivale per il titolo Sylvain Guintoli (Aprilia Racing) si era aggiudicato le FP3 di questa mattina. Questi i tempi delle FP4:

1 T. SYKES | Kawasaki ZX-10R 1’37.577

2 M. MELANDRI | Aprilia RSV4 Factory 1’37.655 +0.078

3 S. GUINTOLI | Aprilia RSV4 Factory 1’37.780 +0.203

4 J. REA | Honda CBR1000RR 1’37.950 +0.373

5 D. GIUGLIANO | Ducati 1199 Panigale R 1’37.951 +0.374

6 E. LAVERTY | Suzuki GSX-R1000 1’38.083 +0.506

7 L. BAZ | Kawasaki ZX-10R 1’38.201 +0.624

8 T. ELIAS | Aprilia RSV4 Factory 1’38.365 +0.788

9 C. DAVIES | Ducati 1199 Panigale R 1’38.513 +0.936

10 A. LOWES | Suzuki GSX-R1000 1’38.586 +1.009

11 L. HASLAM | Honda CBR1000RR 1’38.728 +1.151

12 X. FORES | Ducati 1199 Panigale R 1’38.784 +1.207

13 L. LANZI | Ducati 1199 Panigale R 1’39.241 +1.664

14 S. BARRIER | BMW S1000 RR EVO 1’39.269 +1.692

15 M. NEUKIRCHNER | Ducati 1199 Panigale R 1’39.758 +2.181

16 N. CANEPA | Ducati 1199 Panigale R EVO 1’39.846 +2.269

17 S. MORAIS | Kawasaki ZX-10R EVO 1’40.031 +2.454

18 J. GUARNONI | Kawasaki ZX-10R EVO 1’40.385 +2.808

19 C. CORTI | MV Agusta F4 RR 1’40.544 +2.967

20 B. STARING | Kawasaki ZX-10R EVO 1’41.293 +3.716

21 A. ANDREOZZI | Kawasaki ZX-10R EVO 1’41.584 +4.007

22 D. SALOM | Kawasaki ZX-10R EVO 1’41.682 +4.105

23 G. MAY | EBR 1190 RX 1’41.909 +4.332

24 F. FORET | Kawasaki ZX-10R EVO 1’41.958 +4.381

25 I. TOTH | BMW S1000 RR 1’42.358 +4.781

26 A. YATES | EBR 1190 RX 1’42.412 +4.835

27 G. RIZMAYER | BMW S1000 RR EVO 1’42.888 +5.311

28 N. SALCHAUD | MV Agusta F4 RR 1’43.664 +6.087

13:03 Nessuno migliora, fuori la bandiera a scacchi.

13:01 1:37.950 per Jonathan Rea, che si riprende per un solo millesimo il quarto posto dalle mani di Davide.

12:59: 1:37.951 per Davide Giugliano, che si issa al quarto posto.

12:58: 1:37.655 per Marco Melandri, che sale al secondo posto.

12:56: si migliora leggermente Jonathan Rea con 1:38.151.

12:55: 1:37.792 per Marco Melandri, il suo miglior crono del weekend. Rientra in pista Davide Giugliano.

12:53: 1:37.780 per Sylvain Guintoli, secondo a 203 millesimi da Sykes.

12:51: Giugliano rientra dolorante al box, ma non è caduto.

12:49: 1’38.286 per Eugene Laverty, che sale al 5° posto.

[img src=”https://media.motoblog.it/d/d05/01-sykes-620×350.jpg” alt=”01 sykes” height=”359″ title=”01 sykes” class=”alignnone size-blogoextralarge wp-image-346770″]

12:47: Riaperta la corsia box.

1 T. SYKES | Kawasaki ZX-10R 1’37.577

2 S. GUINTOLI | Aprilia RSV4 Factory 1’37.820 +0.243

3 M. MELANDRI | Aprilia RSV4 Factory 1’38.109 +0.532

4 J. REA | Honda CBR1000RR 1’38.164 +0.587

5 D. GIUGLIANO | Ducati 1199 Panigale R 1’38.287 +0.710

6 L. BAZ | Kawasaki ZX-10R 1’38.327 +0.750

7 E. LAVERTY | Suzuki GSX-R1000 1’38.413 +0.836

8 C. DAVIES | Ducati 1199 Panigale R 1’38.696 +1.119

9 X. FORES | Ducati 1199 Panigale R 1’38.784 +1.207

10 L. HASLAM | Honda CBR1000RR 1’38.820 +1.243

11 T. ELIAS | Aprilia RSV4 Factory 1’39.269 +1.692

12 A. LOWES | Suzuki GSX-R1000 1’39.352 +1.775

13 L. LANZI | Ducati 1199 Panigale R 1’39.510 +1.933

12:43: Riaperta la corsia box. Ambulanza per Salom.

12:42: Luis Salom ancora a terra dolorante in una zona di totale sicurezza.

12:39: A terra Tom Sykes prima dell’ingresso della corsia box. L’inglese, che aveva messo a segno il nuovo best lap di 1:37.577, si rialza e spinge la sua Ninja 1000 all’ingresso della pit-lane. Bandiera rossa.

12:38: Luis Salom vittima di una grossa sbacchettata senza caduta che però lo costringe ad accostare dolorante. Probabile problema al polso destro per lui, operato qualche settimana fa.

12:36: Tom Sykes nuovo leader delle FP4 con 1:37.963.

12:35: 1:38.377 per Marco Melandri, che passa al comando.

12:34: Questi i tempi dopo la prima tornata di giri lanciati:

1 76 L. BAZ | Kawasaki ZX-10R 1’38.877

2 58 E. LAVERTY | Suzuki GSX-R1000 1’39.042 +0.165

3 65 J. REA | Honda CBR1000RR 1’39.047 +0.170

4 22 A. LOWES | Suzuki GSX-R1000 1’39.739 +0.862

5 212 X. FORES | Ducati 1199 Panigale R 1’40.051 +1.174

6 52 S. BARRIER | BMW S1000 RR EVO 1’40.240 +1.363

7 59 N. CANEPA | Ducati 1199 Panigale R EVO 1’40.331 +1.454

8 91 L. HASLAM | Honda CBR1000RR 1’40.464 +1.587

9 27 M. NEUKIRCHNER | Ducati 1199 Panigale R 1’40.553 +1.676

10 57 L. LANZI | Ducati 1199 Panigale R 1’40.967 +2.090

11 11 J. GUARNONI | Kawasaki ZX-10R EVO 1’41.654 +2.777

12 67 B. STARING | Kawasaki ZX-10R EVO 1’42.448 +3.571

12:30: Aperta la pit lane, iniziate le FP4 della SBK.

12:15: 15 minuti alla riapertura della pit-lane per i 30 minuti delle FP4 delle Superbike.

SBK Magny Cours 2014: FP3 a Sylvain Guintoli su Davide Giugliano e Marco Melandri

[img src=”https://media.motoblog.it/s/sbk/sbk-magny-cours-2014-gallery-prove-libere/aprilia-magny-cours-2014-1.jpg” alt=”” height=”412″ title=”” class=”post centered”]

Il sabato della Superbike di Magny Cours (clicca qui per orari e copertura televisiva) si apre nel segno del ‘padrone di casa’ Sylvain Guintoli (Aprilia Racing) che firmando il miglior crono del weekend con 1:37.594 si è aggiudicato il terzo turno di prove libere cronometrate mettendosi dietro i due italiani Davide Giugliano (Ducati Superbike Team, +0.182), Marco Melandri (Aprilia Racing, +0.225) ed il Campione del Mondo Tom Sykes (Kawasaki Racing Team), attuale leader della classifica che precede il transalpino dell’Aprilia di 31 punti.

Completano la top 10 dei piloti automaticamente qualificati alla Superpole-2 l’inglese Jonathan Rea (Pata Honda World Superbike), l’irlandese Eugene Laverty (Voltcom Crescent Suzuki), gli inglesi Leon Haslam (Pata Honda World Superbike) ed Alex Lowes (Voltcom Crescent Suzuki), la sempre più sorprendente wild card spagnola Xavi Fores (3C Racing Team Ducati) ed il gallese Chaz Davies (Ducati Superbike Team), che ha accusato un ritardo di poco superiore agli 8 decimi dal best lap firmato da Guintoli.

Grosse difficoltà per il francese Loris Baz (Kawasaki Racing Team), 11° a oltre 1 secondo dall’Aprilia del connazionale, che dovrà quindi ‘sudarsi‘ l’accesso alla SP2 tramite la Superpole-1 insieme allo spagnolo Toni Elias (Red Devils Roma Aprilia), con i due che restano comunque i favoriti d’obbligo per i due posti disponibili. Niccolò Canepa (Althea Racing Ducati), 14° a oltre 1″7, è stato il più veloce della mattinata tra i piloti EVO.

SBK Magny Cours 2014 – La Diretta delle FP3

[img src=”https://media.motoblog.it/9/945/001-davide-giugliano-620×350.jpg” alt=”001 davide giugliano” height=”357″ title=”001 davide giugliano” class=”alignnone size-blogoextralarge wp-image-346742″]

10:33: Sylvain Guintoli si aggiudica le FP3 con il miglior crono del weekend davanti a Giugliano, Melandri e Sykes.

1 S. GUINTOLI | Aprilia RSV4 Factory 1’37.594

2 D. GIUGLIANO | Ducati 1199 Panigale R 1’37.776 +0.182

3 M. MELANDRI | Aprilia RSV4 Factory 1’37.819 +0.225

4 T. SYKES | Kawasaki ZX-10R 1’37.833 +0.239

5 J. REA | Honda CBR1000RR 1’37.986 +0.392

6 E. LAVERTY | Suzuki GSX-R1000 1’38.049 +0.455

7 L. HASLAM | Honda CBR1000RR 1’38.143 +0.549

8 A. LOWES | Suzuki GSX-R1000 1’38.171 +0.577

9 X. FORES | Ducati 1199 Panigale R 1’38.393 +0.799

10 C. DAVIES | Ducati 1199 Panigale R 1’38.404 +0.810

11 L. BAZ | Kawasaki ZX-10R 1’38.647 +1.053

12 T. ELIAS | Aprilia RSV4 Factory 1’38.701 +1.107

13 M. NEUKIRCHNER | Ducati 1199 Panigale R 1’38.955 +1.361

14 N. CANEPA | Ducati 1199 Panigale R EVO 1’39.343 +1.749

15 L. LANZI | Ducati 1199 Panigale R 1’39.350 +1.756

16 D. SALOM | Kawasaki ZX-10R EVO 1’39.352 +1.758

17 S. BARRIER | BMW S1000 RR EVO 1’39.482 +1.888

18 S. MORAIS | Kawasaki ZX-10R EVO 1’39.826 +2.232

19 C. CORTI | MV Agusta F4 RR 1’40.207 +2.613

20 F. FORET | Kawasaki ZX-10R EVO 1’40.252 +2.658

21 J. GUARNONI | Kawasaki ZX-10R EVO 1’40.427 +2.833

22 A. ANDREOZZI | Kawasaki ZX-10R EVO 1’40.926 +3.332

23 B. STARING | Kawasaki ZX-10R EVO 1’41.181 +3.587

24 G. MAY | EBR 1190 RX 1’42.051 +4.457

25 A. YATES | EBR 1190 RX 1’42.406 +4.812

26 I. TOTH | BMW S1000 RR 1’42.470 +4.876

27 G. RIZMAYER | BMW S1000 RR EVO 1’43.023 +5.429

NQ N. SALCHAUD | MV Agusta F4 RR 1’44.559

10:31: 1:37.594 per Sylvain Guintoli, che passa davanti a tutti.

10:30: Migliora Chaz Davies con 1’38.404, ma il gallese resta in decima posizione. Fuori la bandiera a scacchi.

10:28: Tutti i piloti in pista per le ultime battute del turno, ma non si vedono al momento intertempi interessanti.

10:26: Al momento fuori dalla Top 10 (e quindi dalla SP2) Loris Baz e Toni Elias.

10:25: Anche Tom Sykes scende sotto l’1:38 con il suo 1:37.833, a 10 millesimi dal rivale francese per il titolo.

10:23: Ottimo 1:37.823 per Guintoli, che sale al terzo posto a soli 4 millesimi dal compagno Melandri.

[img src=”https://media.motoblog.it/f/fa2/01-guintoli-620×350.jpg” alt=”01 guintoli” height=”382″ title=”01 guintoli” class=”alignnone size-blogoextralarge wp-image-346730″]

10:21: Davide Giugliano torna davanti a tutti con uno strepitoso 1:37.776.

10:19: Di nuovo in pista Davide Giugliano che mette subito in chiaro le sue intenzioni stampando un 1:37.908.

10:17: Marco Melandri passa davanti a tutti con 1:37.819, miglior crono del weekend.

10:15: ricapitoliamo la situazione:

1 D. GIUGLIANO | Ducati 1199 Panigale R 1’37.866

2 S. GUINTOLI | Aprilia RSV4 Factory 1’38.069 +0.203

3 T. SYKES | Kawasaki ZX-10R 1’38.093 +0.227

4 E. LAVERTY | Suzuki GSX-R1000 1’38.138 +0.272

5 J. REA | Honda CBR1000RR 1’38.157 +0.291

6 A. LOWES | Suzuki GSX-R1000 1’38.171 +0.305

7 M. MELANDRI | Aprilia RSV4 Factory 1’38.451 +0.585

8 L. BAZ | Kawasaki ZX-10R 1’38.647 +0.781

9 X. FORES | Ducati 1199 Panigale R 1’38.661 +0.795

10 C. DAVIES | Ducati 1199 Panigale R 1’38.747 +0.881

11 L. HASLAM | Honda CBR1000RR 1’38.842 +0.976

12 M. NEUKIRCHNER | Ducati 1199 Panigale R 1’39.285 +1.419

[img src=”https://media.motoblog.it/8/8b4/01-rea-620×350.jpg” alt=”01 rea” height=”347″ title=”01 rea” class=”alignnone size-blogoextralarge wp-image-346720″]

10:13: Ancora alti i tempi di Melandri e Baz, balzo in avanti di Alex Lowes con 1’38.171.

10:11: Migliora anche Sykes, che sale fino al terzo posto con 1’38.093.

10:09: Finalmente migliora Guintoli, che con 1’38.069 scavalca Eugene Laverty al secondo posto.

10:06: In pista anche Guintoli, Sykes e Laverty.

10:04: Poco significativo il primo giro lanciato di Melandri. Momento di relativa calma in pista, approfittiamone per ricapitolare la situazione della classifica combinata:

1 D. GIUGLIANO | Ducati 1199 Panigale R 1’37.866

2 E. LAVERTY | Suzuki GSX-R1000 1’38.138 +0.272

3 S. GUINTOLI | Aprilia RSV4 Factory 1’38.152 +0.286

4 J. REA | Honda CBR1000RR 1’38.157 +0.291

5 T. SYKES | Kawasaki ZX-10R 1’38.350 +0.484

6 M. MELANDRI | Aprilia RSV4 Factory 1’38.451 +0.585

7 L. BAZ | Kawasaki ZX-10R 1’38.647 +0.781

8 C. DAVIES | Ducati 1199 Panigale R 1’38.747 +0.881

9 A. LOWES | Suzuki GSX-R1000 1’38.888 +1.022

10 L. HASLAM | Honda CBR1000RR 1’39.040 +1.174

11 X. FORES | Ducati 1199 Panigale R 1’39.161 +1.295

12 M. NEUKIRCHNER | Ducati 1199 Panigale R 1’39.308 +1.442

[img src=”https://media.motoblog.it/f/fb8/01-andreozzi-620×350.jpg” alt=”01 andreozzi” height=”336″ title=”01 andreozzi” class=”alignnone size-blogoextralarge wp-image-346716″]

10:02: Scende ancora Davide Giugliano che arriva a 1:37.886, a 20 millesimi dal suo best lap di ieri. Il romano della Ducati rimane l’unico pilota ad essere sceso questo weekend sotto l’1:38′.

10:00: 1:38.337 l’ultimo giro di Giugliano, rientra in pista anche Marco Melandri.

9:58: Solo Davide Giugliano e Alex Lowes i piloti in pista tra i primi 10.

9:56: 1:38.615 l’ultimo giro di Davide Giugliano.

9:54: Pochi i miglioramenti nei primi minuti nonostante le buoni condizioni della pista.

9:52: Anche Fores abbassa il suo crono scendendo a 1:39.161.

[img src=”https://media.motoblog.it/7/78c/001-davies-620×350.jpg” alt=”001 davies” height=”354″ title=”001 davies” class=”alignnone size-blogoextralarge wp-image-346714″]

9:50: Migliora subito Sykes, che scavalca Melandri con il suo 1:38.350 ed è quinto.

9:48: Questi i tempi della classifica combinata dopo i primi giri lanciati:

1 D. GIUGLIANO | Ducati 1199 Panigale R 1’37.866

2 E. LAVERTY | Suzuki GSX-R1000 1’38.138 +0.272

3 S. GUINTOLI | Aprilia RSV4 Factory 1’38.152 +0.286

4 J. REA | Honda CBR1000RR 1’38.157 +0.291

5 M. MELANDRI | Aprilia RSV4 Factory 1’38.451 +0.585

6 T. SYKES | Kawasaki ZX-10R 1’38.489 +0.623

7 L. BAZ | Kawasaki ZX-10R 1’38.647 +0.781

8 C. DAVIES | Ducati 1199 Panigale R 1’38.747 +0.881

9 A. LOWES | Suzuki GSX-R1000 1’38.888 +1.022

10 L. HASLAM | Honda CBR1000RR 1’39.040 +1.174

11 X. FORES | Ducati 1199 Panigale R 1’39.265 +1.399

12 M. NEUKIRCHNER | Ducati 1199 Panigale R 1’39.308 +1.442

13 T. ELIAS | Aprilia RSV4 Factory 1’39.439 +1.573

9:45: aperta la pit-lane di Magny Cours per le FP3 della Superbike.

Guarda le foto della prima giornata di prove libere della WSBK a Magny Cours

[blogo-gallery title=”SBK Magny Cours 2014 – Gallery Prove Libere” slug=”sbk-magny-cours-2014-gallery-prove-libere” id=”677661″ total_images=”0″ photo=”9,10,4,12″]

Dopo che la prima giornata di prove libere si è chiusa con il miglior tempo di Davide Giugliano (Ducati Superbike Team), i protagonisti del Campionato del Mondo superbike sono pronti a tornare in pista sul tracciato francese di Magny Cours per la terza sessione di prove libere, che determinerà l’accesso diretto alla SP2 del pomeriggio. 1’37.866 il limite fissato dall’asticella dal romano della Ducati, uno pilota che ieri è riuscito a scendere sotto l’1’38”.

In una giornata praticamente perfetta a livello meteorologico, Giugliano ha preceduto di quasi tre decimi un Eugene Laverty (Voltcom Crescent Suzuki) in grande spolvero e deciso a fare il massimo per concludere al meglio la stagione (prima dell’annunciato passaggio in MotoGP con il team Honda Drive M7 Aspar.

Terzo e quarto posto per Sylvain Guintoli (Aprilia Racing Team) e Jonathan Rea (Pata Honda World Superbike), comunque affatto distanti dai tempi dei migliori, seguiti da Marco Melandri (Aprilia Racing Team), dal Campione del Mondo e leader della classifica iridata Tom Sykes (Kawasaki Racing Team), da Loris Baz (Kawasaki Racing Team) e da Chaz Davies (Ducati Superbike Team).

Guarda le foto della prima giornata di prove libere della WSBK a Magny Cours

[blogo-gallery title=”SBK Magny Cours 2014 – Gallery Prove Libere” slug=”sbk-magny-cours-2014-gallery-prove-libere” id=”677661″ total_images=”0″ photo=”2,8,25,19″]

Ti potrebbe interessare: