Abbigliamento motocross: novità Progrip 2012
Progrip rinnova la sua collezione di abbigliamento motocross per il 2012. Testimonial ufficiale: Aleksandr Tonkov!
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2011/12/p33751-620x350-1.jpg)
Progrip presenta la nuova collezione 2012 di abbigliamento da motocross. Tutto nuovo, sopratutto per le grafiche, sia su caschi che su maglie e pantaloni. Passando al dettagli, andiamo a vedere più da vicino i rispettivi capi a uno a uno. Partiamo dai nuovi pantaloni 6012, realizzati con un particolare materiale in poliestere, altamente resistente all’abrasione e con uno speciale inserto di tessuto di rete che aumenta il flusso d’aria, mantenendo il corpo più fresco possibile. Il taglio è ergonomico e preformato, disegnato per la tipica posizione di marcia, con taglio dell’elastico “ad X” per maggiore libertà di movimento e comfort alla guida.
All’altezza del ginocchio troviamo una doppia banda elastica verticale e orizzontale in grado di ospitare qualsiasi ginocchiera. Il pantalone è inoltre dotato di un inserto in Kevlar ad alta resistenza all’abrasione e protezione dal calore. Ad assicurare la chiusura ci pensa il sistema Fly-Cam con elastico e striscia di silicone antiscivolamento. Il prodotto è stato rigorosamente prodotto in Italia e viene venduto ad un prezzo indicativo di 170 euro + IVA.
Da abbinare ai pantaloni, c’è la nuova maglia 7012, realizzata con un mix di poliestere completamente forato a laser che garantisce una migliore traspirazione del corpo. Grazie alla stampa in quadricromia, la maglia sfoggia colori brillanti e anti invecchiamento. Il collo è a V stampato e anche questo capo è stato interamente prodotto in Italia, con tutta la qualità Progrip. Prezzo? 49 euro + IVA.
Ultimo, ma più importante di tutti, il nuovo casco 3090, disponibile nelle tre varianti grafiche Multicolors, Dollars, Gray e Black. La calotta è stata ridisegnata per ottenere un perfetto bilanciamento dei pesi, realizzato grazie all’impiego della tecnologia Three-Composite (Kevlar – Carbonio – Fibra di vetro). L’utilizzo di questi moderni materiali ha donato al casco un peso di soli 1195 grammi. La visiera può essere regolata in varie posizioni grazie alle robuste viti in alluminio. L’interno è ampiamente areato, grazie alle prese d’aria situate su mentoniera, zona tempie e guance.
Una volta circolata all’interno, l’aria “calda” esce da uno sfogo d’aria situato sul retro. Gli interni sono realizzati con materiale anallergico e si possono rimuovere i guanciali e l’intera cuffia per il lavaggio. A tenerlo ben saldo in testa ci pensa la classica chiusura a doppio anello con bottone ferma laccetto. Il casco è omologato EC-22-05 ed è disponibile nelle taglie dalla XS alla XXL. Il prezzo è di 200 euro + IVA. L’alternativa è il casco 3091 White, differente solo per il materiale utilizzato: tutto in fibra di vetro. Il peso è di 1315 grammi e il prezzo è di 170 euro + IVA.