MotoGP Catalunya 2014: Marquez sette bellezze, Valentino Rossi 2°, Dani Pedrosa 3°; la diretta della gara di Montmelò [FOTO]

Segui la diretta LIVE da Barcellona del Gran Premio di Catalunya della MotoGP, settimo round del Motomondiale 2014

MotoGP Catalunya 2014: Marquez sette bellezze, Valentino Rossi 2°, Dani Pedrosa 3°; la diretta della gara di Montmelò [FOTO]
A B
Adriano Bestetti
Pubblicato il 15 giu 2014


Continua anche al Montmelò la cavalcata trionfale di Marc Marquez (Honda Repsol) nel Campionato del Mondo MotoGP 2014. Dopo essersi lasciato sfuggire ieri la pole per la prima volta in questa stagione, il fuoriclasse di HRC è tornato oggi a imporre la sua legge nel Gran Premio di Catalunya, round per lui ‘di casa‘, andando così a raccogliere il settimo successo consecutivo in altrettante gare stagionali.

La gara si è risolta all’ultimo giro con Marquez impegnato in un duello ravvicinato con il compagno di colori e pole man Dani Pedrosa, risoltosi con un contatto tra i due (quando Marquez era già davanti) che ha costretto Pedrosa ad allargarsi lasciando via libera per il secondo posto a un ottimo Valentino Rossi (Movistar Yamaha MotoGP), che aveva condotto la gara per lunghi tratti ed era in coda ai due piloti HRC al momento del contatto.

I tre piloti finiti a podio hanno dato vita ad una gara entusiasmante in cui non hanno esitato a lottare e a scambiarsi frequentemente di posizione, con la costante minaccia della pioggia che a un paio di tornate dalla fine sembrava essere arrivata a rovinare la festa: sia Marquez che Pedrosa, in quel momento davanti, avevano alzato il braccio, ma la gara non è stata interrotta.

Quarto posto per il vincitore delle precedenti due edizioni della corsa, il maiorchino Jorge Lorenzo (Movistar Yamaha MotoGP), staccato di 4″5 da Marquez ma sembrato in debito di ‘passo‘ rispetto ai primi tre nonostante la sua solita partenza ‘a razzo‘.

Quinto posto per Stefan Bradl (LCR Honda, +11.148) davanti ai fratelli Espargarò, con Aleix (NGM Forward Racing, +14.213) prima di Pol (Monster Yamaha Tech3, +16.127) che ha regolato sul traguardo Andrea Dovizioso (Ducati Team). Poco dietro al forlivese Andrea Iannone (Ducati Pramac Racing), con Bradley Smith che ha chiuso la Top 10.

MOTOGP CATALUNYA 2014 – GALLERY

[blogo-gallery title=”MotoGP Catalunya 2014 – Gallery Gara” slug=”motogp-catalunya-2014-gallery-gara” id=”661829″ total_images=”0″ photo=”3,5,4,6″]

Seguono le dichiarazioni dei tre piloti sul podio raccolte subito a fine corsa da Sky Sport, a cominciare naturalmente dall’incontenibile Marc Marquez:

“È stata durissima, la verità è che stata più dura del Mugello, perché qui abbiamo fatto un po’ più fatica. Quando sembrava tutto a posto, sono andato dritto al rettilineo, era troppo rischioso con Valentino davanti, se andavo dentro saremmo andati fuori tutti e due, così ho deciso di andare lungo da solo. Alla fine abbiamo fatto una bellissima gara, ma faccio i complimenti a tutti i fan e i tifosi spagnoli che hanno spinto tanto.”

Valentino Rossi, di nuovo a podio, ha rafforzato il suo secondo posto in classifica su Dani Pedrosa, ed il suo giudizio sulla gara è ovvviamente positivo:

“Oggi pensavo di riuscirci, mi dispiace un po’. Però alla fine negli ultimi giri mi è calata un po’ troppo la gomma, loro invece avevano qualche “decimino”, però me la potevo ancora giocare. Ho cercato di staccare bene per fare la prima esse forte e cercare di raggiungere Marquez sopra, solo che in quel momento mi si è buttato dentro Pedrosa, che pensavo fosse a 2-3 decimi e invece era lì, e da lì non ce l’ho fatta più. Però ci ho provato, è stata una bella gara, sono partito forte, non ho sbagliato niente, sono stato tanti giri davanti, mi sono proprio divertito. Pensavo proprio di riuscirci stavolta, però sono contento. Ora arriva Assen e là ci riproviamo. Oggi comunque la moto andava benissimo, siamo riusciti stamattina a fare quello step ed è stata una gran gara. Penso di aver dato il massimo, anzi forse è mancato un pelo (ride).”

Dani Pedrosa ci ha provato fino all’ultimo giro, ma alla fine ha dovuto accontentarsi del terzo gradino del podio:

“Peccato per l’ultimo giro, però è stata una gara bella, mi è piaciuta, sono contento per come ho guidato, ho tenuto un bel ritmo, ho fatto dei bei sorpassi, avevo il ritmo per andare piano e più veloce e questo era buono. La moto scivolava tanto davanti, però abbiamo fatto un bel setting, la moto era molto buona. Solo mi è mancata la sesta un po’ più lunga, però sono contento della prestazione perché all’ultimo giro ho provato al massimo e Marc ha cominciato a chiudere molto bene le traiettorie, molto più strette, e lì due o tre volte mi sono messo dietro, fino all’ultima quando l’ho toccato un po’. Ho perso il secondo posto, però oggi non importavano 25 o 16 punti. Sono contento della prestazione, perché anche il braccio è andato molto bene e questo è l’importante.”

MOTOGP CATALUNYA 2014 – GALLERY

[blogo-gallery title=”MotoGP Catalunya 2014 – Gallery Gara” slug=”motogp-catalunya-2014-gallery-gara” id=”661829″ total_images=”0″ photo=”11,12,14,8″]

MotoGP Catalunya 2014 – Classifica Finale

[img src=”https://media.motoblog.it/m/mot/motogp-catalunya-2014-gallery-gara/motogp-2014-montmelo-3.jpg” alt=”MotoGP Catalunya 2014 – Gallery Gara” height=”413″ title=”MotoGP Catalunya 2014 – Gallery Gara” class=”post centered”]

1 Marc MARQUEZ SPA | Repsol Honda Team | Honda | 42’56.914

2 Valentino ROSSI ITA | Movistar Yamaha MotoGP | Yamaha | +0.512

3 Dani PEDROSA SPA | Repsol Honda Team | Honda | +1.834

4 Jorge LORENZO SPA | Movistar Yamaha MotoGP | Yamaha | +4.540

5 Stefan BRADL GER | LCR Honda MotoGP | Honda | +11.148

6 Aleix ESPARGARO SPA | NGM Forward Racing | Forward Yamaha | +14.213

7 Pol ESPARGARO SPA | Monster Yamaha Tech 3 | Yamaha | +16.127

8 Andrea DOVIZIOSO ITA | Ducati Team | Ducati | +16.175

9 Andrea IANNONE ITA | Pramac Racing | Ducati | +18.040

10 Bradley SMITH GBR | Monster Yamaha Tech 3 | Yamaha | +24.781

11 Yonny HERNANDEZ COL | Energy T.I. Pramac Racing | Ducati | +37.153

12 Scott REDDING GBR | GO&FUN Honda Gresini | Honda | +42.921

13 Nicky HAYDEN USA | Drive M7 Aspar | Honda | +43.299

14 Michele PIRRO ITA | Ducati Team | Ducati | +55.157

15 Hiroshi AOYAMA JPN | Drive M7 Aspar | Honda | +59.191

16 Broc PARKES AUS | Paul Bird Motorsport | PBM | +1’00.906

17 Michael LAVERTY GBR | Paul Bird Motorsport | PBM | +1’01.284

18 Colin EDWARDS USA | NGM Forward Racing | Forward Yamaha | +1’06.121

19 Hector BARBERA SPA | Avintia Racing | Avintia | +1’25.195

20 Michel FABRIZIO ITA | Octo IodaRacing Team | ART | +1’40.665

Non Classificati:

Mike DI MEGLIO FRA | Avintia Racing | Avintia | 8 Giri

Cal CRUTCHLOW GBR | Ducati Team | Ducati | 15 Giri

Alvaro BAUTISTA SPA | GO&FUN Honda Gresini | Honda | 22 Giri

Karel ABRAHAM CZE | Cardion AB Motoracing | Honda | 24 Giri

MotoGP Catalunya 2014 – La Diretta della Gara

[img src=”https://media.motoblog.it/3/3d2/02-montmelo-620×350.jpg” alt=”02 montmelo” height=”380″ title=”02 montmelo” class=”alignnone size-blogoextralarge wp-image-319363″]

Ultimo Giro a inizio giro, Pedrosa passa Marquez alla ‘staccatona’ del rettilineo dei box, ma il Campione del Mondo ritorna al comando due curve dopo. Pedrosa non ci sta e attacca di nuovo, passa Marquez, ma ancora una volta la risposta è immediata. In uscita dalla curva 10 Marquez e Pedrosa alla fine si toccano, con il secondo che va largo e lascia via libera a Rossi per la seconda posizione. Marquez vince la sua settima gara, Rossi è 2°, Pedrosa 3°. Questa la classifica finale:

1 MARQUEZ M.Repsol Honda Team Lap 25

2 ROSSI V.Movistar Yamaha MotoGP +0.512

3 PEDROSA D.Repsol Honda Team +1.834

4 LORENZO J.Movistar Yamaha MotoGP +4.540

5 BRADL S.LCR Honda MotoGP +11.148

6 ESPARGARO A.NGM Forward Racing +14.213

7 ESPARGARO P.Monster Yamaha Tech 3 +16.127

8 DOVIZIOSO A.Ducati Team +16.175

9 IANNONE A.Pramac Racing +18.040

10 SMITH B.Monster Yamaha Tech 3 +24.781

11 HERNANDEZ Y.Energy T.I. Pramac Racing +37.153

12 REDDING S.GO&FUN Honda Gresini +42.921

13 HAYDEN N.Drive M7 Aspar +43.299

Giro 24 Marquez leggermente lungo alla curva 10 ma resta davanti al compagno di squadra: i due sono praticamente appaiati all’inizio dell’ultimo giro.

Giro 23 Pedrosa è negli scarichi di Marquez, Rossi è leggermente staccato ma è subito dietro alle due Honda. Ormai fuori dai giochi per il podio Jorge Lorenzo.

[img src=”https://media.motoblog.it/b/b9b/03-montmelo-620×350.jpg” alt=”03 montmelo” height=”355″ title=”03 montmelo” class=”alignnone size-blogoextralarge wp-image-319353″]

Giro 22 Ricapitoliamo la situazione a 3 giri dalla fine:

1 MARQUEZ M.Repsol Honda Team Lap 22

2 PEDROSA D.Repsol Honda Team +0.245

3 ROSSI V.Movistar Yamaha MotoGP +0.530

4 LORENZO J.Movistar Yamaha MotoGP +2.091

5 BRADL S.LCR Honda MotoGP +7.132

6 ESPARGARO A.NGM Forward Racing +10.670

7 ESPARGARO P.Monster Yamaha Tech 3 +14.288

8 DOVIZIOSO A.Ducati Team +14.572

9 IANNONE A.Pramac Racing +14.839

10 SMITH B.Monster Yamaha Tech 3 +23.188

11 HERNANDEZ Y.Energy T.I. Pramac Racing +30.648

12 REDDING S.GO&FUN Honda Gresini +37.357

13 HAYDEN N.Drive M7 Aspar +37.695

Giro 20 Marquez resiste al nuovo tentativo in staccata di Rossi alla fine del rettilineo principale, ne approfitta Pedrosa che invece infila il pesarese.

Giro 19 Marquez fortissimo in staccata resiste all’attacco di Rossi alla fine del rettilineo. Pedrosa imn agguato, Lorenzo inizia a staccarsi di nuovo.

Giro 18 Niente bandiere, si continua, e Marquez ripassa Rossi in staccata alla fine del rettilineo dei box. Rossi resta secondo ma Marquez prova l’allungo. Sembra sia poca la pioggia.

Giro 17 Marquez passa Rossi alla fine del rettilineo, ma inizia a piovere. Pedrosa e Marquez alzano la mano e i primi quattro si ricompattano. Movimento ai box, ma non si capisce se verrà chiamata la regola del flag-ti-flag.

Giro 16 Marquez ormai vicinissimo a Rossi, ma il ‘Dottore‘ sembra riuscire a rintuzzare tutti gli attacchi. Lorenzo non troppo lontano dai primi tre.

Giro 15 Bagarre tra Pol Espargarò e Andrea Dovizioso per la settima posizione, Iannone è nono a circa 12″ da Rossi.

[img src=”https://media.motoblog.it/1/110/039-620×350.jpg” alt=”03″ height=”349″ title=”03″ class=”alignnone size-blogoextralarge wp-image-319325″]

Giro 14 Ricapitoliamo la situazione:

1 ROSSI V.Movistar Yamaha MotoGP Lap 14

2 MARQUEZ M.Repsol Honda Team +0.843

3 PEDROSA D.Repsol Honda Team +1.164

4 LORENZO J.Movistar Yamaha MotoGP +1.563

5 BRADL S.LCR Honda MotoGP +4.105

6 ESPARGARO A.NGM Forward Racing +6.343

7 ESPARGARO P.Monster Yamaha Tech 3 +9.481

8 DOVIZIOSO A.Ducati Team +9.757

9 IANNONE A.Pramac Racing +11.556

10 SMITH B.Monster Yamaha Tech 3 +18.943

11 HERNANDEZ Y.Energy T.I. Pramac Racing +19.461

12 REDDING S.GO&FUN Honda Gresini +24.856

13 HAYDEN N.Drive M7 Aspar +25.196

Giro 13 Marquez attaca Rossi a inizio giro ma sbaglia la staccata e va lungo, superato anche da Pedrosa. Il Campione del Mondo lo sorpassa poco dopo, ma se ne avvantaggia Rossi che porta il suo vantaggio a 8 decimi, anche Lorenzo si avvicina alle Honda.

Giro 12 Marquez sempre più vicino a Rossi, potrebbe tentare l’attacco da un momento all’altro. Pedrosa è subito dietro al compagno di squadra.

Giro 11 Rossi e le Honda racchiusi in mezzo secondo, Lorenzo ormai a 1″5 da Rossi. Ritiro per Cal Crutchlow per un problema tecnico.

Giro 10 Lorenzo sembra perdere contatto dai primi tre, Bradl perde contatto. Aleix Espargarò inizia a farsi minaccioso alle spalle del tedesco.

Giro 9 Pedrosa infila sia Lorenzo che Marquez ed è secondo, ma Marquez gli risponde in modo aggressivo nel giro di poche curve e torna secondo.

[img src=”https://media.motoblog.it/b/bf0/Cattura31-620×350.jpg” alt=”Cattura” height=”355″ title=”Cattura” class=”alignnone size-blogoextralarge wp-image-319313″]

Giro 8 Cielo sempre grigio, si spera che la pioggia non rovini lo spettacolo. Posizioni al momento stabili davanti, con Rossi che guida su Marquez.

Giro 7 Valentino Rossi continua a guidare la corsa braccato da Marquez, Lorenzo e Pedrosa. I fratelli espargarò in lotta per il sesto posto circa 3 secondi dietro dai primi. ‘Lungo’ di Bradl che cerca di ricucire sui primi.

Giro 5 Gara spettacolare con continui sorpassi tra i primi quattro e Bradl che osserva in coda. Rossi sempre davanti.Questa la situazione.

1 ROSSI V.Movistar Yamaha MotoGP Lap 5

2 MARQUEZ M.Repsol Honda Team +0.128

3 LORENZO J.Movistar Yamaha MotoGP +0.219

4 PEDROSA D.Repsol Honda Team +0.453

5 BRADL S.LCR Honda MotoGP +0.871

6 ESPARGARO A.NGM Forward Racing +3.274

7 ESPARGARO P.Monster Yamaha Tech 3 +4.094

8 DOVIZIOSO A.Ducati Team +4.251

9 IANNONE A.Pramac Racing +4.934

10 HERNANDEZ Y.Energy T.I. Pramac Racing +7.450

11 CRUTCHLOW C.Ducati Team +8.753

12 SMITH B.Monster Yamaha Tech 3 +8.849

13 REDDING S.GO&FUN Honda Gresini +9.030

[img src=”https://media.motoblog.it/4/4e0/0213-620×350.jpg” alt=”02″ height=”384″ title=”02″ class=”alignnone size-blogoextralarge wp-image-319319″]

Giro 3 Rossi no si scolla da Lorenzo, ma Marquez e Pedrosa sono ormai vicini alle due M1 ufficiali. Bradl è in coda ai primi quattro. Duello Rossi-Lorenzo per il primo posto, con Marquez che si inserisce tra i due. caduta per Bautista, che è fuori gara.

Giro 2 Marquez salta Pedrosa all’inizio del secondo giro e prova a ricucire sulle Yamaha in fuga tirandosi dietro il compagno di squadra. Dovizioso 6° e Iannone 9°. A terra Karel Abraham.

14:00: Partiti! Lorenzo scatta bene e prende il comando seguito da Pedrosa, Rossi e Marquez. Rossi salta pedrosa nel giro di poche tornate e si mette dietro a Lorenzo.

[img src=”https://media.motoblog.it/6/657/01-montmelo-2-620×350.jpg” alt=”01 montmelo 2″ height=”346″ title=”01 montmelo 2″ class=”alignnone size-blogoextralarge wp-image-319295″]

13:58: Cielo sempre più minaccioso. Tutto pronto per il giro di ricognizione.

13:55: Cielo minaccioso ma gara ovviamente dichiarata ‘asciutta’ a Montmelò.

13:50: Oltre a Hamilton, tra gli altri VIPs sulla pit-lane si notano il campione del Road Racing John McGuinness, il fuoriclasse del cross americano Ryan Villopoto (in stampelle) ed il pilota della Dakar Nani Roma.

13:45: 15 minuti all’inizio del Gran Premio di Catalunya.

13:40: 20 minuti all’inizio del Gran Premio di Catalunya della MotoGP, settimo appuntamento del MOtomondiale 2014. Il pilota di Formula 1 inglese Lewis Hamilton tra gli ospiti della pit-lane.

[img src=”https://media.motoblog.it/d/dc5/01-rossi-hamilton-620×350.jpg” alt=”01 rossi hamilton” height=”348″ title=”01 rossi hamilton” class=”alignnone size-blogoextralarge wp-image-319283″]

MotoGP Catalunya 2014: Warm Up a Dani Pedrosa

[img src=”https://media.motoblog.it/m/mot/motogp-catalunya-2014-gallery-qualifiche/motogp-barcellona-2014-qualifiche-5.jpg” alt=”MotoGP Catalunya 2014 – Gallery Qualifiche” height=”413″ title=”MotoGP Catalunya 2014 – Gallery Qualifiche” class=”post centered”]

Dopo essersi guadagnato la pole position nelle qualifiche di ieri, lo spagnolo Dani Pedrosa (Honda Repsol) si è aggiudicato anche il Warm-Up della MotoGP per il GP di Catalunya – settimo appuntamento del Motomondiale 2014 – proponendosi così come il più serio candidato a porre fine all’incredibile striscia di vittorie del compagno di box Marc Marquez in questa stagione.

Il Campione del Mondo ha chiuso la sessione al secondo posto, a poco più di due decimi dall’1:42.384 firmato dal compagno di squadra, andando a precedere le Yamaha ‘ufficiali’ di Jorge Lorenzo (+0.382) e Valentino Rossi (+0.447), quest’ultimo caduto a terra senza conseguenze a meno di un minuto dall’esposizione della bandiera a scacchi.

Ducati in ombra nel Warm-Up, con tutte le moto fuori dalla Top 10 e Andrea Dovizioso che si è limitato a compiere solo una ricognizione del tracciato a inizio turno.

MotoGP Catalunya 2014 – La classifica del Warm-Up

[img src=”https://media.motoblog.it/b/b20/01-pedrosa2-620×350.jpg” alt=”01 pedrosa” height=”344″ title=”01 pedrosa” class=”alignnone size-blogoextralarge wp-image-319229″]

1 Dani PEDROSA SPA | Repsol Honda Team | Honda | 1’42.384

2 Marc MARQUEZ SPA | Repsol Honda Team | Honda | 1’42.589 +0.205 / 0.205

3 Jorge LORENZO SPA | Movistar Yamaha MotoGP | Yamaha | 1’42.766 +0.382 / 0.177

4 Valentino ROSSI ITA | Movistar Yamaha MotoGP | Yamaha | 1’42.831 +0.447 / 0.065

5 Aleix ESPARGARO SPA | NGM Forward Racing | Forward Yamaha | 1’42.871 +0.487 / 0.040

6 Bradley SMITH GBR | Monster Yamaha Tech 3 | Yamaha | 1’43.113 +0.729 / 0.242

7 Stefan BRADL GER | LCR Honda MotoGP | Honda | 1’43.330 +0.946 / 0.217

8 Pol ESPARGARO SPA | Monster Yamaha Tech 3 | Yamaha | 1’43.347 +0.963 / 0.017

9 Alvaro BAUTISTA SPA | GO&FUN Honda Gresini | Honda | 1’43.549 +1.165 / 0.202

10 Nicky HAYDEN USA | Drive M7 Aspar | Honda | 1’43.784 +1.400 / 0.235

11 Yonny HERNANDEZ COL | Energy T.I. Pramac Racing | Ducati | 1’43.909 +1.525 / 0.125

12 Cal CRUTCHLOW GBR | Ducati Team | Ducati | 1’43.913 +1.529 / 0.004

13 Scott REDDING GBR | GO&FUN Honda Gresini | Honda | 1’44.078 +1.694 / 0.165

14 Hiroshi AOYAMA JPN | Drive M7 Aspar | Honda | 1’44.236 +1.852 / 0.158

15 Karel ABRAHAM CZE | Cardion AB Motoracing | Honda | 1’44.469 +2.085 / 0.233

16 Michele PIRRO ITA | Ducati Team | Ducati | 1’44.654 +2.270 / 0.185

17 Colin EDWARDS USA | NGM Forward Racing | Forward Yamaha | 1’44.657 +2.273 / 0.003

18 Broc PARKES AUS | Paul Bird Motorsport | PBM | 1’44.882 +2.498 / 0.225

19 Hector BARBERA SPA | Avintia Racing | Avintia | 1’44.951 +2.567 / 0.069

20 Mike DI MEGLIO FRA | Avintia Racing | Avintia | 1’45.105 +2.721 / 0.154

21 Andrea IANNONE ITA | Pramac Racing | Ducati | 1’46.088 +3.704 / 0.983

22 Michel FABRIZIO ITA | Octo IodaRacing Team | ART | 1’46.613 +4.229 / 0.525

23 Michael LAVERTY GBR | Paul Bird Motorsport | PBM | 1’47.203 +4.819 / 0.590

Andrea DOVIZIOSO ITA | Ducati Team | Ducati

MotoGP Catalunya 2014 – La Diretta del Warm-Up

[img src=”https://media.motoblog.it/c/ccf/01-crash-rossi-620×350.jpg” alt=”01 crash rossi” height=”352″ title=”01 crash rossi” class=”alignnone size-blogoextralarge wp-image-319207″]

10:03: Dani Pedrosa si aggiudica il Warm Up della MotoGP con il crono di 1:42.384 davanti a Marquez e alle Yamaha ufficiali di Lorenzo e Rossi:

1 PEDROSA D.Repsol Honda Team 1:42.384

2 MARQUEZ M.Repsol Honda Team +0.205

3 LORENZO J.Movistar Yamaha MotoGP +0.382

4 ROSSI V.Movistar Yamaha MotoGP +0.447

5 ESPARGARO A.NGM Forward Racing +0.487

6 SMITH B.Monster Yamaha Tech 3 +0.729

7 BRADL S.LCR Honda MotoGP +0.946

8 ESPARGARO P.Monster Yamaha Tech 3 +0.963

9 BAUTISTA A.GO&FUN Honda Gresini +1.165

10 HAYDEN N.Drive M7 Aspar +1.400

11 HERNANDEZ Y.Energy T.I. Pramac Racing +1.525

12 CRUTCHLOW C.Ducati Team +1.529

13 REDDING S.GO&FUN Honda Gresini +1.694

10:00: Fuori la bandiera a scacchi.

9:58: Valentino Rossi perde il posteriore e va a terra alla curva 10, nessun problema fisico per il pesarese.

9:57: ‘Lungo’ per Bradley Smith, ma l’inglese non cade e riguadagna la pista.

9:55: sempre in difficoltà la Ducati. Anche oggi il migliore, a sorpresa, sembra essere Yonny Hernandez, al momento decimo. Andrea Dovizioso è sceso in pista ma non ha fatto segnare nessun crono valido..

[img src=”https://media.motoblog.it/8/8d8/01-marc-620×350.jpg” alt=”01 marc” height=”343″ title=”01 marc” class=”alignnone size-blogoextralarge wp-image-319215″]

9:53: Migliorano anche Lorenzo e Rossi, rispettivamente 3° e 4° con 1:42.766 e 1:42.831.

9:52: Migliorano sia Pedrosa che Marquez, che ora guidano in quest’ordine con i tempi di 1:42.582 e 1:42.667.

9:50: Questa la situazione a metà del Warm Up:

1 MARQUEZ M.Repsol Honda Team 1:42.753

2 LORENZO J.Movistar Yamaha MotoGP +0.252

3 ROSSI V.Movistar Yamaha MotoGP +0.445

4 PEDROSA D.Repsol Honda Team +0.506

5 ESPARGARO A.NGM Forward Racing +0.596

6 BRADL S.LCR Honda MotoGP +1.004

7 ESPARGARO P.Monster Yamaha Tech 3 +1.240

8 BAUTISTA A.GO&FUN Honda Gresini +1.705

9 PIRRO M.Ducati Team +2.033

10 CRUTCHLOW C.Ducati Team +2.136

11 HAYDEN N.Drive M7 Aspar +2.404

12 ABRAHAM K.Cardion AB Motoracing +2.513

13 REDDING S.GO&FUN Honda Gresini +2.530

9:48: Tracciato in netto miglioramento e piloti in pista con le slick. Tutti i piloti in pratica si migliorano ad ogni passaggio.

[img src=”https://media.motoblog.it/0/030/01-dovi2-620×350.jpg” alt=”01 dovi” height=”364″ title=”01 dovi” class=”alignnone size-blogoextralarge wp-image-319219″]

9:46: Questi i tempi al momento:

1 ESPARGARO P.Monster Yamaha Tech 3 1:45.241

2 LORENZO J.Movistar Yamaha MotoG P+0.016

3 ROSSI V.Movistar Yamaha MotoGP +0.372

4 ESPARGARO A.NGM Forward Racing +0.395

5 PEDROSA D.Repsol Honda Team +0.526

6 BRADL S.LCR Honda MotoGP +1.095

7 AOYAMA H.Drive M7 Aspar +1.693

8 BARBERA H.Avintia Racing +1.929

9 DI MEGLIO M.Avintia Racing +2.209

10 EDWARDS C.NGM Forward Racing +3.006

11 HAYDEN N.Drive M7 Aspar +4.127

12 FABRIZIO M.Octo IodaRacing Team +4.786

13 LAVERTY M.Paul Bird Motorsport +9.951

9:43: Molti piloti hanno effettuato solo una ricognizione del tracciato, rientrando subito al box.

9:40: Aperta la corsia box per i 20 minuti del Warm Up della MotoGP.

9:30: 10 minuti all’apertura della pit-lane per il Warm Up della MotoGP. Pista umida per la pioggia caduta nella notte.

[img src=”https://media.motoblog.it/c/c2b/001-montmelo-620×350.jpg” alt=”001 montmelo” height=”345″ title=”001 montmelo” class=”alignnone size-blogoextralarge wp-image-319213″]

Con il compagno di squadra Dani Pedrosa che ieri ha conquistato la pole position per il GP di Catalunya, settimo appuntamento del Motomondiale 2014, si è interrotta la serie di poles consecutive del Campione del Mondo Marc Marquez (Honda Repsol) e sono in molti a chiedersi se oggi si interromperà anche la seri di vittorie consecutive del fuoriclasse di HRC, che partià dalla terza casella della griglia preceduto anche dall’altro idolo di casa Jorge Lorenzo (Movistar Yamaha MotoGP).

Oltre che dai due connazionali, MArquez dovrà guardarsi anche da Valentino Rossi (Movistar Yamaha MotoGP), che ieri ha trovato solo nelle ultime battute della Q2 il tempo buono per centrare il quinto posto e partirà quindi dal centro della seconda fila affiancato dal tedesco Stefa Bradl (LCR Honda) e dall’altro catalano Aleix spargarò (NGM Forward Racing). In difficoltà le Ducati, ma gli uomini di Borgo Panigale cercheranno di migliorare la moto per quanto possibile nel Warm Up.

MOTOGP CATALUNYA 2014 – GALLERY QUALIFICHE

[blogo-gallery title=”MotoGP Catalunya 2014 – Gallery Qualifiche” slug=”motogp-catalunya-2014-gallery-qualifiche” id=”661692″ total_images=”0″ photo=”3,4,13,53″]

MotoGP Catalunya 2014: Lo schieramento di partenza

[img src=”https://media.motoblog.it/m/mot/motogp-catalunya-2014-gallery-qualifiche/motogp-2014-barcellona-16.jpg” alt=”MotoGP Catalunya 2014 – Gallery Qualifiche” height=”413″ title=”MotoGP Catalunya 2014 – Gallery Qualifiche” class=”post centered”]

1a Fila

1 Dani PEDROSA SPA | Repsol Honda Team | Honda | 1’40.985

2 Jorge LORENZO SPA | Movistar Yamaha MotoGP | Yamaha | 1’41.100 +0.115 / 0.115

3 Marc MARQUEZ SPA | Repsol Honda Team | Honda | 1’41.135 +0.150 / 0.035

2a Fila

4 Stefan BRADL GER | LCR Honda MotoGP | Honda | 1’41.220 +0.235 / 0.085

5 Valentino ROSSI ITA | Movistar Yamaha MotoGP | Yamaha | 1’41.290 +0.305 / 0.070

6 Aleix ESPARGARO SPA | NGM Forward Racing | Forward Yamaha | 1’41.308 +0.323 / 0.018

3a Fila

7 Andrea DOVIZIOSO ITA | Ducati Team | Ducati | 1’41.337 +0.352 / 0.029

8 Bradley SMITH GBR | Monster Yamaha Tech 3 | Yamaha | 1’41.491 +0.506 / 0.154

9 Yonny HERNANDEZ COL | Energy T.I. Pramac Racing | Ducati | 1’41.671 +0.686 / 0.180

4a Fila

10 Pol ESPARGARO SPA | Monster Yamaha Tech 3 | Yamaha | 1’41.677 +0.692 / 0.006

11 Andrea IANNONE ITA | Pramac Racing | Ducati | 1’41.751 +0.766 / 0.074

12 Alvaro BAUTISTA SPA | GO&FUN Honda Gresini | Honda | 1’42.024 +1.039 / 0.273

5a Fila

13 Cal CRUTCHLOW GBR | Ducati Team | Ducati | 1’42.578 0.415 / 0.408

14 Scott REDDING GBR | GO&FUN Honda Gresini | Honda | 1’42.730 0.567 / 0.152

15 Michele PIRRO ITA | Ducati Team | Ducati | 1’42.955 0.792 / 0.225

6a Fila

16 Nicky HAYDEN USA | Drive M7 Aspar | Honda | 1’43.043 0.880 / 0.088

17 Colin EDWARDS USA | NGM Forward Racing | Forward Yamaha | 1’43.226 1.063 / 0.183

18 Karel ABRAHAM CZE | Cardion AB Motoracing | Honda | 1’43.360 1.197 / 0.134

7a Fila

19 Broc PARKES AUS | Paul Bird Motorsport | PBM | 1’43.530 1.367 / 0.170

20 Hiroshi AOYAMA JPN | Drive M7 Aspar | Honda | 1’43.564 1.401 / 0.034

21 Michael LAVERTY GBR | Paul Bird Motorsport | PBM | 1’43.737 1.574 / 0.173

8a Fila

22 Hector BARBERA SPA | Avintia Racing | Avintia | 1’44.115 1.952 / 0.378

23 Mike DI MEGLIO FRA | Avintia Racing | Avintia | 1’45.012 2.849 / 0.897

24 Michel FABRIZIO ITA | Octo IodaRacing Team | ART | 1’46.214 4.051 / 1.202

*****

Ti potrebbe interessare: