SBK Donington 2014 LIVE: la diretta delle prove libere del venerdì. Sykes missile nelle FP3, Giugliano 2°, Melandri 6° [FOTO]

Segui in diretta la prima giornata di prove libere per il round di Donington Park, quarto appuntamento del Mondiale Superbike 2014.

SBK Donington 2014 LIVE: la diretta delle prove libere del venerdì. Sykes missile nelle FP3, Giugliano 2°, Melandri 6° [FOTO]
A B
Adriano Bestetti
Pubblicato il 23 mag 2014


Dopo l’exploit di Davide Giugliano (Ducati Superbike Team) nelle FP2, l’inglese Tom Sykes è tornato a dettare legge sul circuito di Donington Park andando a stampare nei primi minuti delle FP3 il crono di 1:27.840, tempo che gli è stato poi sufficiente per guardare tutti dall’alto in basso al termine della prima giornate di libere per l’unico round inglese della SBK 2014. Nella classifica dei tempi di giornata, il pilota romano della Ducati ha comunque mantenuto il secondo posto grazie all’1:28.082 fatto registrare nelle FP2, ma alle sue spalle si è fatto sotto il francese Sylvain Guintoli (Aprilia Racing), bravo ad issarsi in terza posizione prima dell’arrivo della pioggia nei minuti finali.

Nelle FP3 non si è migliorato neppure Loris Baz (Kawasaki Racing Team), ma il francese ha messo in mostra un passo decisamente impressionante inanellando una serie di giri costantemente sull’1:28 basso, lasciando così intendere di aver lavorato molto in proiezione gare. Quinto crono assoluto di giornata per Alex Lowes (Voltcom Crescent Suzuki), anche lui molto veloce nell’ultima sessione ma senza migliorarsi. Grosso progresso dal punto di vista cronometrico per Marco Melandri (Aprilia Racing), risalito fino al sesto posto dopo una giornata vissuta ai margini della Top 10.

In apparente difficoltà il leader del Mondiale Jonathan Rea (Pata Honda World Superbike), ottavo crono di giornata con oltre 8 decimi di ritardo sul ‘groppone‘, ed il gallese Chaz Davies, solo 10° ad oltre 1″1 con l’altra Ducati 1199 Panigale ufficiale. Niccolò Canepa, 11° a oltre un secondo e mezzo dal crono di Sykes, ha comunque confermato il suo primato nella sub-categoria EVO.

SBK DONINGTON 2014 – GALLERY pROVE LIBERE DEL VENERDI’

[blogo-gallery title=”SBK Donington 2014 – Gallery Libere del Venerdì” slug=”sbk-donington-2014-gallery-libere-del-venerdi” id=”658451″ total_images=”0″ photo=”2,3,41,45″]

SBK Donington 2014 – La diretta delle FP2

[img src=”https://media.motoblog.it/s/sbk/sbk-donington-2014-gallery-libere-del-venerdi/sbk-donington-2014-9.jpg” alt=”SBK Donington 2014 – Gallery Libere del Venerdì” height=”412″ title=”SBK Donington 2014 – Gallery Libere del Venerdì” class=”post centered”]

18:20: Terminate le FP3, dominate da Tom Sykes con il suo 1:27.840. Giugliano (+0.242) rimane secondo nella classifca di giornata grazie al miglior crono delle FP2. Balzo in avanti di Guintoli (+0.292), terzo davanti a Baz (+0.341).

1 T. SYKES | Kawasaki ZX-10R | 1’27.840

2 D. GIUGLIANO | Ducati 1199 Panigale R | 1’28.082 +0.242

3 S. GUINTOLI | Aprilia RSV4 Factory | 1’28.132 +0.292

4 L. BAZ | Kawasaki ZX-10R | 1’28.181 +0.341

5 A. LOWES | Suzuki GSX-R1000 | 1’28.187 +0.347

6 M. MELANDRI | Aprilia RSV4 Factory | 1’28.467 +0.627

7 E. LAVERTY | Suzuki GSX-R1000 | 1’28.495 +0.655

8 J. REA | Honda CBR1000RR | 1’28.665 +0.825

9 L. HASLAM | Honda CBR1000RR | 1’28.833 +0.993

10 C. DAVIES | Ducati 1199 Panigale R | 1’28.947 +1.107

11 N. CANEPA | Ducati 1199 Panigale R EVO | 1’29.435 +1.595

12 L. CAMIER | BMW S1000 RR EVO | 1’29.684 +1.844

13 C. IDDON | Bimota BB3 EVO | 1’29.999 +2.159

14 A. BADOVINI | Bimota BB3 EVO | 1’29.999 +2.159

15 D. SALOM | Kawasaki ZX-10R EVO | 1’30.020 +2.180

16 T. ELIAS | Aprilia RSV4 Factory | 1’30.555 +2.715

17 F. FORET | Kawasaki ZX-10R EVO | 1’30.643 +2.803

18 J. GUARNONI | Kawasaki ZX-10R EVO | 1’31.135 +3.295

19 C. CORTI | MV Agusta F4 RR | 1’31.480 +3.640

20 A. ANDREOZZI | Kawasaki ZX-10R EVO | 1’31.877 +4.037

21 R. LANUSSE | Kawasaki ZX-10R EVO | 1’32.032 +4.192

22 S. MORAIS | Kawasaki ZX-10R EVO | 1’32.064 +4.224

23 I. TOTH | BMW S1000 RR | 1’32.339 +4.499

24 A. YATES | EBR 1190 RX | 1’32.615 +4.775

NQ G. MAY | EBR 1190 RX | 1’34.194 +6.354

NQ P. SEBESTYEN | BMW S1000 RR EVO | 1’34.519 +6.679

NQ B. STARING | Kawasaki ZX-10R EVO | 1’35.916 +8.072

SBK DONINGTON 2014 – GALLERY pROVE LIBERE DEL VENERDI’

[blogo-gallery title=”SBK Donington 2014 – Gallery Libere del Venerdì” slug=”sbk-donington-2014-gallery-libere-del-venerdi” id=”658451″ total_images=”0″ photo=”56,49,4,22″]

18:15: Niente da segnalare dopo lo squillo di Lowes. Fuori la bandiera a scacchi per i pochi piloti ancora in pista.

18:13: Dopo molti giri superiori all’1:34′ da parte di tutti i piloti, migliora la pista nel finale : 1:29.236 per Alex Lowes.

18:09: Sventolano le bandiere bianche, ma qualche pilota continua a girare. Caduta per Chaz Davies alla curva 6.

18:06: Arriva la pioggia: il maltempo chiude virtualmente i giochi.

18:02: Tempi poco indicativi al momento. Rientrano in pista anche Lowes, Melandri e Rea.

18:00: Solo Guintoli e Giugliano al momento in pista tra i big.

17:59: Alti ora i tempi in pista, con Giugliano oltre un secondo più lento.

17:57: A terra Loris Baz, che aveva 3 decimi di svantaggio all’ultimo intertempo prima di cadere.

17:55: 1:28.132 per Sylvain Guintoli, ora terzo a 292 millesimi da Sykes e 50 da Giugliano.

17:53: Ennesimo 1:28.2 per Loris Baz, decisamente in gran forma. Melandri scende a 1:28.467 ed è sesto dietro a Guintoli, a 627 millesimi dal crono di Sykes, che rientra in pista.

17:50: Loris Baz ancora sugli scudi con un altro 1:28.2. Buon passo anche da parte di Alex Lowes. Melandri lima ancora qualcosa al suo crono scendendo a 1:28.838, ma il distacco da Syles rimane attorno al secondo.

17:48: non migliora ma gira forte Loris Baz, costantemente sul passo dell’1:28 basso. Migliora finalmente anche Marc Melandri, anche se con il suo 1’28.868 non va oltre la nona posizione.

17:46: 1:28.665 per Jonathan Rea, che migliora la sua miglior prestazione di giornata ma non la sua posizione: il leader della classifica mondiale resta settimo.

17:44: 1:28.965 il crono di Giugliano mentre Sykes stampa un 1:28.202 e Lowes un 1:28.282.

17:42: Ricapitoliamo la situazione della classifica dei tempi dopo la frustata di Sykes:

1 T. SYKES | Kawasaki ZX-10R | 1’27.840

2 D. GIUGLIANO | Ducati 1199 Panigale R | 1’28.082 +0.242

3 L. BAZ | Kawasaki ZX-10R | 1’28.181 +0.341

4 A. LOWES | Suzuki GSX-R1000 | 1’28.187 +0.347

5 S. GUINTOLI | Aprilia RSV4 Factory | 1’28.423 +0.583

6 E. LAVERTY | Suzuki GSX-R1000 | 1’28.495 +0.655

7 J. REA | Honda CBR1000RR | 1’28.831 +0.991

8 L. HASLAM | Honda CBR1000RR | 1’28.833 +0.993

9 C. DAVIES | Ducati 1199 Panigale R | 1’29.001 +1.161

10 M. MELANDRI | Aprilia RSV4 Factory | 1’29.407 +1.567

11 N. CANEPA | Ducati 1199 Panigale R EVO | 1’29.435 +1.595

12 A. BADOVINI | Bimota BB3 EVO | 1’30.027 +2.187

17:40: Migliora ancora Tom Sykes: 1:27.840! Sale a 242 millesimi il suo vantaggio in classifica combinata su Giugliano e 341 su Baz.

17:38: 1:27.999 per Tom Sykes, miglior crono di giornata!

17:37: Si segnalano gocce di pioggia in certi tratti della pista, ma Baz stampa comunque un buon 1:28″4.

17:35: Tom Sykes inizia a ‘fare sul serio‘ con il suo 1:.224, con il quale migliora il suo crono delle FP2.

17:34: 1:30.121 il primo giro di Lowes, 1:30.185 quello di Sykes.

17:33: Discreto 1:28.970 per Baz al primo giro lanciato. Entra in pista anche Giugliano.

17:30: Iniziate ufficialmente le FP3. Tutti subito in pista tranne Giugliano.

17:25: 5 minuti all’apertura corsia box per le FP3.

17:15: 15 minuti alla nuova apertura della pit-lane per le FP3 di Castle Donington.

[img src=”https://media.motoblog.it/s/sbk/sbk-donington-2014-ducati-sbk-team-preview/wsbk-2014-ducati-donington-preview-18.jpg” alt=”SBK Donington 2014 – Ducati SBK Team Preview” height=”412″ title=”SBK Donington 2014 – Ducati SBK Team Preview” class=”post centered”]

Grande crescita di Davide Giugliano (Ducati Superbike Team) nel secondo turno di prove libere per il round di Donington, quinta tappa del Mondiale SBK 2014. Dopo una prima sessione mattutina che lo aveva visto chiudere con un certamente non esaltante 9° posto, a oltre 1″2 dal miglior crono firmato da Loris Baz (Kawasaki Factory Racing), il forte pilota romano ha iniziato forte le FP2 stampando un ottimo 1’28.955, abbastanza per issarsi subito nella Top 5, e nelle ultimissime battute ha poi stampato a sorpresa un sontuoso 1’28.082, che gli ha permesso di mettersi alle spalle la concorrenza di un decimo.

Secondo crono a 99 millesimi per un Loris Baz apparso decisamente in forma, mentre è terzo a 105 millesimi il rookie di casa Alex Lowes (Voltcom Crescent Suzuki), decisamente a suo agio sugli scollinamenti di donington con la sua GSX-R 1000. Buone indicazioni di ripresa nelle FP2 anche da parte di Sulvain Guintoli (Aprilia Racing) ed Eugene Laverty (Voltcom Crescent Suzuki), rispettivamente 5° e 6° a +0.341 e +0.413. Solo settimo invece il leader del Mondiale Jonathan Rea (Pata Honda World Superbike), che si è migliorato solo leggermente rispetto al mattino e ha chiuso a 7 decimi e mezzo dal crono di Giugliano.

Chi invece non si è igliorato affatto rispetto alle FP1 è stato Marco Melandri (Aprilia Racing), ‘fermo’ all’1’29.407 fatto segnare prima di pranzo e solo 10° nella classifica ‘combinata’ dei tempi, a oltre 1″3 da Giugliano e tallonato dalla migliore moto EVO, ancora una volta la 1199 Panigale di Niccolò Canepa (Ducati Althea Racing). Ricordiamo che, vista l’assenza di STK600 e STK1000 dal programma di Donington, le FP3 della Superbike avranno luogo già stasera dalle 17:30 alle 18:15 ora italiana.

SBK Donington 2014 – La diretta delle FP2

[img src=”https://media.motoblog.it/0/0d7/01-baz1-620×620.jpg” alt=”01-baz1-620×620″ height=”350″ title=”01-baz1-620×620″ class=”alignnone size-full wp-image-313661″]

15:35: resiste l’1:28.082 di Davide Giugliano, che così si aggiudica le FP2 di Donington davanti a Baz (+0.099), Lowes, (+0.105), Sykes (+0.262) e Guintoli (+0.341). Melandri, tra i pochi a non migliorarsi nelle FP2, è 10° nella classifica combinata dei tempi a oltre 1″3. Questa la graduatoria dei tempi ‘combinata’ FP1+FP2 dopo la seconda sessione di ‘libere’:

1 D. GIUGLIANO | Ducati 1199 Panigale R | 1’28.082

2 L. BAZ | Kawasaki ZX-10R | 1’28.181 +0.099

3 A. LOWES | Suzuki GSX-R1000 | 1’28.187 +0.105

4 T. SYKES | Kawasaki ZX-10R | 1’28.344 +0.262

5 S. GUINTOLI | Aprilia RSV4 Factory | 1’28.423 +0.341

6 E. LAVERTY | Suzuki GSX-R1000 | 1’28.495 +0.413

7 J. REA | Honda CBR1000RR | 1’28.831 +0.749

8 L. HASLAM | Honda CBR1000RR | 1’28.833 +0.751

9 C. DAVIES | Ducati 1199 Panigale R | 1’29.001 +0.919

10 M. MELANDRI | Aprilia RSV4 Factory | 1’29.407 +1.325

11 N. CANEPA | Ducati 1199 Panigale R EVO | 1’29.435 +1.353

12 A. BADOVINI | Bimota BB3 EVO | 1’30.027 +1.945

13 D. SALOM | Kawasaki ZX-10R EVO | 1’30.104 +2.022

14 L. CAMIER | BMW S1000 RR EVO | 1’30.111 +2.029

15 C. IDDON | Bimota BB3 EVO | 1’30.364 +2.282

16 T. ELIAS | Aprilia RSV4 Factory | 1’30.586 +2.504

17 F. FORET | Kawasaki ZX-10R EVO | 1’30.643 +2.561

18 J. GUARNONI | Kawasaki ZX-10R EVO | 1’31.135 +3.053

19 C. CORTI | MV Agusta F4 RR | 1’31.480 +3.398

20 A. ANDREOZZI | Kawasaki ZX-10R EVO | 1’32.101 +4.019

21 R. LANUSSE | Kawasaki ZX-10R EVO | 1’32.257 +4.175

22 I. TOTH | BMW S1000 RR | 1’32.339 +4.257

23 A. YATES | EBR 1190 RX | 1’32.734 +4.652

NQ B. STARING | Kawasaki ZX-10R EVO | 1’35.916 +7.834

NQ G. MAY | EBR 1190 RX | 1’36.109 +8.027

NQ P. SEBESTYEN | BMW S1000 RR EVO | 1’36.517 +8.435

NQ S. MORAIS | Kawasaki ZX-10R EVO | 1’42.335 +14.253

15:33: 1’28.181 per Loris Baz, ora a 99 millesimi dal crono di Giugliano. Fuori la bandiera scacchi.

15:32: 1’28.082 per Davide Giugliano, che balza in testa alla classifica tempi di giornata!

15:31: 1’28.281 per Loris Baz, che era in vantaggio di due decimi sul crono di Lowes all’ultimo intermedio ma poi ha perso tutto il vantaggio.

15:29: 1’28.220 per Loris Baz, che si porta al secondo posto a 33 millesimi dal crono di Lowes. due minuti all’esposizione della bandiera a scacchi.

15:28: Migliora di 3 decimi anche Chaz Davies con 1:29.013, ma il gallese rimane in nona posizione.

15:27: 1’28.187 per Alex Lowes! Il giovane inglese della Suzuki passa davanti a tutti.

15:26: 1’29.050 per Laverty, vicinissimo al crono che per ora gli vale la terza posizione di giornata.

15:25: 1’28.404 per Tom Sykes, che rallenta prima di rientrare ai box.

15:24: Secondo 1’28.5 consecutivo per Tom Sykes, che non si migliora ma appare in inesorabile progressione. 1:28.625 per Alex Lowes, che si migliora ma rimane quinto assoluto.

15:22: Melandri non ha ancora migliorato il suo 1’29.407 di questa mattina ed è 10° nella classifica combinata.

15:21: 1’28.504 per Guintoli, che migliora ancora e sale al quarto posto assoluto.

15:19: 1’28.847 per Sylvain Guintoli, che sale così al quinto posto assoluto. Lenti i primi giri di Sykes e Baz.

15:17: Riaperta la pit-lane, Sykes, Baz, Lowes e Guintoli tra i primi a tornare subito in pista:

15:12: Caduta per il francese Jermy Guarnoni, bandiera rossa a 17’43” dal termine della sessione. Quetsa la situazione dei tempi della classifica combinata al mometo dell’interruzione:

1 T. SYKES | Kawasaki ZX-10R | 1’28.344

2 L. BAZ | Kawasaki ZX-10R | 1’28.408 +0.064

3 E. LAVERTY | Suzuki GSX-R1000 | 1’28.495 +0.151

4 A. LOWES | Suzuki GSX-R1000 | 1’28.676 +0.332

5 D. GIUGLIANO | Ducati 1199 Panigale R | 1’28.955 +0.611

6 J. REA | Honda CBR1000RR | 1’29.062 +0.718

7 S. GUINTOLI | Aprilia RSV4 Factory | 1’29.134 +0.790

8 L. HASLAM | Honda CBR1000RR | 1’29.154 +0.810

9 C. DAVIES | Ducati 1199 Panigale R | 1’29.364 +1.020

10 M. MELANDRI | Aprilia RSV4 Factory | 1’29.407 +1.063

11 N. CANEPA | Ducati 1199 Panigale R EVO | 1’30.069 +1.725

12 D. SALOM | Kawasaki ZX-10R EVO | 1’30.356 +2.012

13 L. CAMIER | BMW S1000 RR EVO | 1’30.469 +2.125

14 T. ELIAS | Aprilia RSV4 Factory | 1’30.586 +2.242

15 A. BADOVINI | Bimota BB3 EVO | 1’30.654 +2.310

16 F. FORET | Kawasaki ZX-10R EVO | 1’30.712 +2.368

17 C. IDDON | Bimota BB3 EVO | 1’30.882 +2.538

18 J. GUARNONI | Kawasaki ZX-10R EVO | 1’31.135 +2.791

19 C. CORTI | MV Agusta F4 RR | 1’31.480 +3.136

20 A. ANDREOZZI | Kawasaki ZX-10R EVO | 1’32.233 +3.889

21 R. LANUSSE | Kawasaki ZX-10R EVO | 1’32.393 +4.049

22 I. TOTH | BMW S1000 RR | 1’33.194 +4.850

23 A. YATES | EBR 1190 RX | 1’33.579 +5.235

NQ B. STARING | Kawasaki ZX-10R EVO | 1’35.916 +7.572

NQ G. MAY | EBR 1190 RX | 1’36.109 +7.765

NQ P. SEBESTYEN | BMW S1000 RR EVO | 1’37.189 +8.845

NQ S. MORAIS | Kawasaki ZX-10R EVO | 1’42.335 +13.991

15:11: Torna in pista anche Loris Baz. Lento il primo giro di Sykes.

15:09: Bei tempi anche per Alex Lowes, ma l’inglese non si è ancora migliorato. Intanto è tornato in pista anche Tom Sykes.

15:07: Giugliano e Laverty, tra i più veloci in pista, anche se il romano non ha ancora migliorato il crono fatto segnare in apertura di sessione.

15:05: 1:28.495 per Eugene Laverty, che si porta in terza posizione davanti al compagno di colori Alex Lowes.

15:03: Pochi piloti al momento in pista, tra questi Leon Camier che fa segnare il suo miglior crono odierno con 1:30.469 e si porta a 4 decimi dal miglior tempo della categoria, l’1:30.069 fatto segnare dalla Ducati 1199 Panigale di Canepa questa mattina.

15:00: Ricapitoliamo la situazione nella classifica combinata dei tempi di FP1 e FP2:

1 T. SYKES | Kawasaki ZX-10R | 1’28.344

2 L. BAZ | Kawasaki ZX-10R | 1’28.408 +0.064

3 A. LOWES | Suzuki GSX-R1000 | 1’28.676 +0.332

4 D. GIUGLIANO | Ducati 1199 Panigale R | 1’28.955 +0.611

5 J. REA | Honda CBR1000RR | 1’29.062 +0.718

6 E. LAVERTY | Suzuki GSX-R1000 | 1’29.131 +0.787

7 S. GUINTOLI | Aprilia RSV4 Factory | 1’29.134 +0.790

8 L. HASLAM | Honda CBR1000RR | 1’29.154 +0.810

9 C. DAVIES | Ducati 1199 Panigale R | 1’29.364 +1.020

10 M. MELANDRI | Aprilia RSV4 Factory | 1’29.407 +1.063

11 N. CANEPA | Ducati 1199 Panigale R EVO | 1’30.069 +1.725

12 T. ELIAS | Aprilia RSV4 Factory | 1’30.586 +2.242

14:57: Baz rientra ai box, Sykes ci riprova. sta girando molto veloce anche Alex Lowes, che però non si è ancora migliorato e rimane in terza posizione nella classifica combinata.

14:55: Arriva la risposta di Loris Baz al compagno di squadra: 1:28.408. Il francese si migliora di una manciata di millesimi rispetto alle FP2 ed è a 64 millesimi dal Campione del Mondo.

14:53: 1:28.344 per Tom Sykes, miglior crono assoluto di giornata a Donington Park.

14:51: Ottimo 1:28.995 per Davide Giugliano, che balza così al primo posto per quanto riguarda la sessione e al quarto posto nella classifica combinata dei tempi di giornata.

14:49: 1:29.131 di Eugene Laverty, primo a migliorare il suo crono del mattino.

14:48: Nessun crono di rilievo dopo la prima tornata di giri. Anche Tom Sykes entra in pista.

14:45: Aperta la corsia box, tutti i big subito in pista tranne Sykes.

14:40: 5 minuti all’apertura della corsia box. Cielo ancora coperto dalle nubi ma senza pioggia, come nelle FP1.

14:30: 15 minuti all’apertura della pit-lane per le FP2. Vista l’assenza delle formule Stock da questo round, ricordiamo che anche le FP3 della classe Superbike si terranno oggi, dalle 17:30 alle 18:15 ora italiana, che noi seguiremmo naturalmente ‘Live’.

Il francese Loris Baz (Kawasaki Racing Team) si aggiudica il primo turno di libere per il round di Donington Park del Mondiale Superbike 2014. Il giovane talento francese si è imposto sul folto contingenete dei piloti britannici stampando un 1:28.453 che gli ha permesso di regolare nell’ordine un brillante Alex Lowes (Voltcom Crescent Suzuki), staccato di 223 millesimi, il compagno di box e Campine del Mondo in carica Tom Sykes, staccato di 382 millesimi, ed l’attuale leader della classifica Jonathan Rea (Pata Honda World Superbike), a poco più di sei decimi dal miglior crono.

Quinto posto per un altro pilota transalpino, Sylvain Guintoli (Aprilia Racing, +0.681), davanti a Leon Haslam (Pata honda World Superbike, +0.701) ed Eugene Laverty (Voltcom Crescent Suzuki, +0.710), mentre è ottavo Marco Melandri con l’altra RSV4 ufficiale e un distacco di poco inferiore al secondo. Ultimi posti della Top 10 per le Ducati ufficiali di Davide Giugliano (+1.212) e Chaz Davies (+1.394), subito davanti a quella EVO di Niccolò Canepa (Althea Racing, +1.616).

SBK DONINGTON 2014 – LA GALLERY DEL GIOVEDI

[blogo-gallery title=”SBK Donington 2014 – La Gallery del Giovedì” slug=”sbk-donington-2014-la-gallery-del-giovedi” id=”658405″ total_images=”0″ photo=”14,25,31,39″]

SBK Donington 2014 – La diretta delle FP1

[img src=”https://media.motoblog.it/s/sbk/sbk-assen-2014-gallery-prove-libere-e-qualifiche-01/sbk-assen-2014-gallery-prove-libere-e-qualifiche-14.jpg” alt=”” height=”412″ title=”” class=”post centered”]

11:47: Nelle ultimissime battute si migliora solo Guintoli, che si piazza al quinto posto tra le due Honda con il suo 1:29.134. Questa la classifica finale della prima sesssione di libere del weekend di Donington:

1 L. BAZ | Kawasaki ZX-10R | 1’28.453

2 A. LOWES | Suzuki GSX-R1000 | 1’28.676 +0.223

3 T. SYKES | Kawasaki ZX-10R | 1’28.835 +0.382

4 J. REA | Honda CBR1000RR | 1’29.062 +0.609

5 S. GUINTOLI | Aprilia RSV4 Factory | 1’29.134 +0.681

6 L. HASLAM | Honda CBR1000RR | 1’29.154 +0.701

7 E. LAVERTY | Suzuki GSX-R1000 | 1’29.163 +0.710

8 M. MELANDRI | Aprilia RSV4 Factory | 1’29.407 +0.954

9 D. GIUGLIANO | Ducati 1199 Panigale R | 1’29.665 +1.212

10 C. DAVIES | Ducati 1199 Panigale R | 1’29.847 +1.394

11 N. CANEPA | Ducati 1199 Panigale R EVO | 1’30.069 +1.616

12 T. ELIAS | Aprilia RSV4 Factory | 1’30.586 +2.133

13 D. SALOM | Kawasaki ZX-10R EVO | 1’30.699 +2.246

14 F. FORET | Kawasaki ZX-10R EVO | 1’30.712 +2.259

15 C. IDDON | Bimota BB3 EVO | 1’30.882 +2.429

16 L. CAMIER | BMW S1000 RR EVO | 1’31.252 +2.799

17 A. BADOVINI | Bimota BB3 EVO | 1’31.404 +2.951

18 C. CORTI | MV Agusta F4 RR | 1’31.480 +3.027

19 J. GUARNONI | Kawasaki ZX-10R EVO | 1’31.625 +3.172

20 R. LANUSSE | Kawasaki ZX-10R EVO | 1’33.268 +4.815

21 I. TOTH | BMW S1000 RR | 1’33.279 +4.826

22 A. YATES | EBR 1190 RX | 1’33.579 +5.126

23 A. ANDREOZZI | Kawasaki ZX-10R EVO | 1’33.933 +5.480

NQ B. STARING | Kawasaki ZX-10R EVO | 1’35.916 +7.463

NQ G. MAY | EBR 1190 RX | 1’36.109 +7.656

NQ P. SEBESTYEN | BMW S1000 RR EVO | 1’40.996 +12.543

S. MORAIS | Kawasaki ZX-10R EVO

11:45: In ascesa anche l’altra Fireblade di Leon Haslam, quinto dietro al compagno di squadra con 1’29.154. Intanto sventola sul traguardo la bandiera a scacchi.

11:43: Risale anche Jonathan Rea, ora quarto con il suo 1’29.062.

11:41: 1:28.703 per Alex Lowes, che sale al secondo posto. Giri sempre veloci per Baz, che però non migliora il suo best lap.

11:39: 1:28.752 per Baz, che non migliora. Nelle retrovie intanto sale Giugliano, che con il suo 1:29.665 si piazza al sesto posto davanti a Marc Melandri.

11:37: 1:28.662 per Loris Baz, che passa davanti a tutti ma è già lanciatissimo nel suo nuovo giro veloce..

11:35: 1:29.172 per Guintoli, che scavalca Lowes al secondo posto per soli 3 millesimi di secondo.

11:34: Ricapitoliamo la situazione dei tempi a poco più di 10 minuti dal termine delle FP1:

1 T. SYKES Kawasaki ZX-10R | 1’28.835

2 A. LOWES Suzuki GSX-R1000 | 1’29.175 +0.340

3 S. GUINTOLI Aprilia RSV4 Factory | 1’29.435 +0.600

4 E. LAVERTY Suzuki GSX-R1000 | 1’29.696 +0.861

5 C. DAVIES Ducati 1199 Panigale R | 1’29.847 +1.012

6 L. BAZ Kawasaki ZX-10R | 1’29.852 +1.017

7 L. HASLAM Honda CBR1000RR | 1’29.959 +1.124

8 M. MELANDRI Aprilia RSV4 Factory | 1’30.051 +1.216

9 D. GIUGLIANO Ducati 1199 Panigale R | 1’30.068 +1.233

10 J. REA Honda CBR1000RR | 1’30.183 +1.348

11 N. CANEPA Ducati 1199 Panigale R EVO | 1’30.530 +1.695

12 T. ELIAS Aprilia RSV4 Factory | 1’30.586 +1.751

11:33: Sykes centra il miglior crono con 1:28.835, mettendo 3 decimi e mezzo tra sé e Lowes e 6 decimi tra sè e Guintoli.

11:29: Sykes è di nuovo in pista, ma i suoi primi intermedi sono distanti da quelli di Lowes.

11:28: 1:29.175 per Alex Lowes, che porta a 256 millesimi il suo vantaggio su Sykes.

11:25: 1:29.215 per la GSX-R 1000 di Alex Lowes che passa davanti a tutti. 216 millesimi il suo vantaggio sul crono di Sykes.

11:22: Sempre ‘in palla’ Alex Lowes, autore di un 1:30.025. L’ultimo crono di Rea è stato di 1:30.318, che non migliora il suo precedente 1:30.183. Il leader del Mondiale è al momento settimo in graduatoria tempi a circa un secondo dal miglior crono di Sykes.

11:19: Sembra in eccellente forma il rookie di Suzuki Alex Lowes, evidentemente rinfrancato dall’aria di casa e da una pista che – finalmente – conosce bene. Dopo una serie di giri veloci, il Campione in carica della BSB abbassa ancora il suo tempo ed è secondo con 1:29.471, a soli 3 centesimi dal miglior crono di Sykes. In difficoltà invece il compagno di colori Eugene Laverty, decimo a oltre 1″2.

11:17: Sale anche Loris Baz, ora quarto con 1:29.852.

11:14: Continua a cambiare con frequenza la Top 10 dei tempi: ora al comando c’è il Campione del Mondo Tom Sykes con 1:29.431 seguito da Sylvain Guintoli con 1:29.549.

11:10: Questa la situazione dei tempi dopo i primi 10 minuti della sessione:

1 A. LOWES | Suzuki GSX-R1000 | 1’29.736

2 T. SYKES | Kawasaki ZX-10R | 1’30.023 +0.287

3 M. MELANDRI | Aprilia RSV4 Factory | 1’30.051 +0.315

4 S. GUINTOLI | Aprilia RSV4 Factory | 1’30.107 +0.371

5 J. REA | Honda CBR1000RR | 1’30.183 +0.447

6 L. BAZ | Kawasaki ZX-10R | 1’30.215 +0.479

7 E. LAVERTY | Suzuki GSX-R1000 | 1’30.675 +0.939

8 C. DAVIES | Ducati 1199 Panigale R | 1’30.708 +0.972

9 D. GIUGLIANO | Ducati 1199 Panigale R | 1’31.441 +1.705

10 L. HASLAM | Honda CBR1000RR | 1’31.500 +1.764

11 N. CANEPA | Ducati 1199 Panigale R EVO | 1’31.646 +1.910

12 T. ELIAS | Aprilia RSV4 Factory | 1’32.267 +2.531

11:05: Questi i primi riscontri cronometrici, al momento del tutto indicativi:

1 J. REA Honda CBR1000RR | 1’30.835 |

2 A. LOWES Suzuki GSX-R1000 | 1’30.947 | +0.112

3 L. HASLAM Honda CBR1000RR | 1’32.852 | +2.017

4 E. LAVERTY Suzuki GSX-R1000 | 1’32.969 | +2.134

5 C. DAVIES Ducati 1199 Panigale R | 1’33.103 | +2.268

6 D. GIUGLIANO Ducati 1199 Panigale R | 1’33.138 | +2.303

7 N. CANEPA Ducati 1199 Panigale R EVO | 1’33.283 | +2.448

8 J. GUARNONI Kawasaki ZX-10R EVO | 1’34.787 | +3.952

9 M. MELANDRI Aprilia RSV4 Factory | 1’35.037 | +4.202

10 S. GUINTOLI Aprilia RSV4 Factory | 1’35.620 | +4.785

11 F. FORET Kawasaki ZX-10R EVO | 1’35.738 | +4.903

12 L. CAMIER BMW S1000 RR EVO | 1’36.266 | +5.431

13 A. BADOVINI Bimota BB3 EVO | 1’37.181 | +6.346

NQ T. ELIAS Aprilia RSV4 Factory | 1’37.289 | +6.454

NQ A. YATES EBR 1190 RX | 1’41.521 | +10.686

NQ A. ANDREOZZI Kawasaki ZX-10R EVO | 1’41.845 | +11.010

NQ B. STARING Kawasaki ZX-10R EVO | 1’43.261 | +12.426

NQ G. MAY EBR 1190 RX | 1’46.551 | +15.716

NQ I. TOTH BMW S1000 RR | 1’50.630 | +19.795

11:00: Aperta la pit-lane, iniziato il primo turno di prove libere della Superbike per l’unico round britannico della stagione 2014. Cielo minaccioso e pista ancora umida dopo le piogge di ieri.

10:45: 15 minuti all’inizio delle FP1 della Superbike per il round di Donington Park.

SBK DONINGTON 2014 – LA GALLERY DEL GIOVEDI

[blogo-gallery title=”SBK Donington 2014 – La Gallery del Giovedì” slug=”sbk-donington-2014-la-gallery-del-giovedi” id=”658405″ total_images=”0″ photo=”14,15,16,17″]

SBK Donington 2014: Caccia a Rea nelle prime libere

[img src=”https://media.motoblog.it/s/sbk/sbk-donington-2014-la-gallery-del-giovedi/1-sbk-donington-2014-la-gallery-del-giovedi-6.jpg” alt=”SBK Donington 2014 – La Gallery del Giovedì” height=”412″ title=”SBK Donington 2014 – La Gallery del Giovedì” class=”post”]

Il round di Donington Park sarà l’unico che si disputerà su suolo britannico in questa edizione del Campionato Mondiale FIM Superbike, ed è chiaro che i numerosi protagonisti del paddock che considerano quello del Regno Unito come il proprio round di casa faranno di tutto per regalare una grande soddisfazione al sempre numerosissimo pubblico presente. Il fine settimana di donington ha avuto inizio ieri con il tradizionale Media Event del giovedì, in questo caso esteso a tutta la giornata e organizzato da Riders For Health.

Il ‘Day of Dreams’ ha avuto inizio con alcuni appassionati che sono scesi in pista insieme ad ex-piloti del calibro di Ron Haslam e Niall Mackenzie, e subito dopo si è aperto il tradizionale ‘Paddock Show‘, con una serie di iniziative che hanno coinvolto i visitatori e permesso loro di interagire con i protagonisti del Mondiale. Dopo l’altrettanto tradizionale ‘Pit Walk’, gli spettatori hanno potuto assistere ad una Press Conference alla quale ha presenziato una selezione di piloti in rappresentanza delle case impegnate nella competizione, con all’interno, inclusa la folta pattuglia di piloti britannici presente in WSBK al gran completo.

SBK DONINGTON 2014 – LA GALLERY DEL GIOVEDI

[blogo-gallery title=”SBK Donington 2014 – La Gallery del Giovedì” slug=”sbk-donington-2014-la-gallery-del-giovedi” id=”658405″ total_images=”0″ photo=”2,3,4,5″]

I due alfieri del Team Pata Honda Jonathan Rea and Leon Haslam, Tom Sykes (Kawasaki Racing Team), la coppia di piloti Voltcom Crescent Suzuki Eugene Laverty e Alex Lowes, Sylvain Guintoli (Aprilia Racing Team) Chaz Davies (Ducati Superbike Team), Leon Camier (BMW Motorrad Italia Superbike Team), Claudio Corti (MV Agusta RC – Yakhnich Motorsport), Aaron Yates (Team Hero EBR) e Christian Iddon (Bimota Team Alstare) sono stati accolti con calore dall’appassionato pubblico che da sempre contraddistingue l’evento britannico.

L’attuale capo classifica del Mondiale Superbike, Jonathan Rea (reduce dalla splendida doppietta nel round di Imola), ha inoltre iniziato una piccola caccia al tesoro, nascondendo all’interno del paddock una visiera del suo casco. Colui che la ritroverà e gliela riconsegnerà, verrà ricompensato dallo stesso Rea con la visiera che il britannico userà nella domenica di gara. Alle 15:30 ha avuto invece inizio un’asta di due ore organizzata per Riders for Health, con i fan accorsi che hanno avuto la possibilità di aggiudicarsi dei pezzi unici ed autografati messi a disposizione dai piloti WSBK, dando così il proprio contributo alle attività della ONLUS.

SBK DONINGTON 2014 – LA GALLERY DEL GIOVEDI

[blogo-gallery title=”SBK Donington 2014 – La Gallery del Giovedì” slug=”sbk-donington-2014-la-gallery-del-giovedi” id=”658405″ total_images=”0″ photo=”6,7,8,9″]

Ma tutto questo è stato solo il giovedì della Superbike a Castle Donington, un succulento antipasto allo spettacolo in pista che avrà inizio oggi dalle ore 11:00 ora italiana, quando i protagonisti del Mondiale SBK 2014 scenderanno in pista per il primo turno di prove libere. Da quel momento, sarà il cronometro a parlare.

LEGGI LE DICHIARAZIONI PRE-GARA DI JONATHAN REA E LEON HASLAM

LEGGI LE DICHIARAZIONI PRE-GARA DI TOM SYKES E LORIS BAZ

LEGGI LE DICHIARAZIONI PRE-GARA DI MARCO MELANDRI E SYLVAIN GUINTOLI

LEGGI LE DICHIARAZIONI PRE-GARA DI DAVIDE GIUGLIANO E CHAZ DAVIES

SBK DONINGTON 2014 – LA GALLERY DEL GIOVEDI

[blogo-gallery title=”SBK Donington 2014 – La Gallery del Giovedì” slug=”sbk-donington-2014-la-gallery-del-giovedi” id=”658405″ total_images=”0″ photo=”10,11,12,13″]

Ti potrebbe interessare: