MotoGP Jerez 2014 Diretta LIVE: poker di Marquez, Valentino Rossi 2° davanti a Pedrosa e Lorenzo, Dovizioso 5° [FOTO]

Diretta MotoGP Jerez 2014: Valentino Rossi, Marc Marquez, Andrea Dovizioso e gli altri protagonisti della MotoGP 2014 tornano in pista in Spagna per il quarto round stagionale.

MotoGP Jerez 2014 Diretta LIVE: poker di Marquez, Valentino Rossi 2° davanti a Pedrosa e Lorenzo, Dovizioso 5° [FOTO]
A B
Adriano Bestetti
Pubblicato il 4 mag 2014


Marc Marquez (Honda Repsol) continua la sua marcia trionfale nel Motomondiale 2014 andando a cogliere la quarta vittoria (su quattro) nel GP di Spagna, primo appuntamento ‘europeo’ di questa stagione. Il Campione del Mondo, scattato dalla pole position, è stato autore di una gara praticamente perfetta che ha praticamente condotto dall’inizio alla fine, senza mai essere impensierito dagli inseguitori.

Buon secondo posto per Valentino Rossi (Movistar Yamaha MotoGP), che ha mantenuto la posizione per quasi tutta la corsa rintuzzando nel finale il ritorno di Dani Pedrosa: per il fuoriclasse pesarese è il secondo podio stagionale, che rafforza ulteriormente il suo terzo posto in classifica. Solo 4° Jorge Lorenzo, partito decisamente ‘a spron battuto‘ ma scomparso dalla battaglia per il podio negli ultimi giri.

Ottimo quinto posto per Andra Dovizioso (Ducati Team) che proprio sotto la bandiera a scacchi si è aggiudicato l’aspra lotta per la posizione ai danni di Alvaro Bautista (GO&FUN Honda Gresini), Aleix Espargarò (NGM forward Racing) e Bradley Smith (Monster Yamaha Tech3). Giornata comunque in chiaroscuro per Ducati, con ritiri per tutte le Desmosedici GP14 in gara tranne quella del forlivese. Non ha preso il via invece l’infortunato Danilo Petrucci.

MOTOGP JEREZ 2014 – GALLERY GARA

[blogo-gallery title=”MotoGP Jerez 2014 – Gallery Gara” slug=”motogp-jerez-2014-gallery-gara” id=”654851″ total_images=”0″ photo=”2,3,4,5″]

Questo il commento di Valentino Rossi raccolto a fine gara da Sky:

“Sono molto contento perché era dal 2010 che non salivo più sul podio a Jerez, che è una delle mie piste preferite, e quindi era molto importante per me cercare di fare una bella gara qui nella “Catedral”, come la chiamano gli spagnoli, perché è il Gran Premio di Spagna con più storia, per antonomasia. Peccato per Marquez, mi sarebbe piaciuto stargli più vicino, ma andava veramente troppo forte. Io sono dovuto partire con la gomma extra hard, all’inizio facevo fatica ma è stata la scelta giusta perché penso che Jorge Lorenzo, con la media, abbia avuto dei problemi alla fine. Poi è arrivato Dani Pedrosa, ma non mi sarei fatto fregare neanche morto all’ultimo giro, quindi sono arrivato davanti”.

MOTOGP JEREZ 2014 – GALLERY GARA

[blogo-gallery title=”MotoGP Jerez 2014 – Gallery Gara” slug=”motogp-jerez-2014-gallery-gara” id=”654851″ total_images=”0″ photo=”36,16,14,33″]

MotoGP Jerez 2014 – Classifica Finale

[img src=”https://media.motoblog.it/m/mot/motogp-jerez-2014-gallery-gara/motogp2014-jerez-12.jpg” alt=”MotoGP Jerez 2014 – Gallery Gara” height=”412″ title=”MotoGP Jerez 2014 – Gallery Gara” class=”post centered”]

1 Marc MARQUEZ SPA | Repsol Honda Team | Honda | 45’24.134

2 Valentino ROSSI ITA | Movistar Yamaha MotoGP | Yamaha | 1.431

3 Dani PEDROSA SPA | Repsol Honda Team | Honda | 1.529

4 Jorge LORENZO SPA | Movistar Yamaha MotoGP | Yamaha | 8.541

5 Andrea DOVIZIOSO ITA | Ducati Team | Ducati | 27.494

6 Alvaro BAUTISTA SPA | GO&FUN Honda Gresini | Honda | 27.606

7 Aleix ESPARGARO SPA | NGM Forward Racing | Forward Yamaha | 27.917

8 Bradley SMITH GBR | Monster Yamaha Tech 3 | Yamaha | 27.947

9 Pol ESPARGARO SPA | Monster Yamaha Tech 3 | Yamaha | 29.419

10 Stefan BRADL GER | LCR Honda MotoGP | Honda | 32.872

11 Nicky HAYDEN USA | Drive M7 Aspar | Honda | 35.490

12 Hiroshi AOYAMA JPN | Drive M7 Aspar | Honda | 40.083

13 Scott REDDING GBR | GO&FUN Honda Gresini | Honda | 43.830

14 Yonny HERNANDEZ COL | Energy T.I. Pramac Racing | Ducati | 52.295

15 Hector BARBERA SPA | Avintia Racing | Avintia | 54.873

16 Michael LAVERTY GBR | Paul Bird Motorsport | PBM | +1’06.182

17 Broc PARKES AUS | Paul Bird Motorsport | PBM | +1’23.420

Non classificati:

Colin EDWARDS USA | NGM Forward Racing | Forward Yamaha | 1 Lap

Andrea IANNONE ITA | Pramac Racing | Ducati | 5 Laps

Mike DI MEGLIO FRA | Avintia Racing | Avintia | 6 Laps

Karel ABRAHAM CZE | Cardion AB Motoracing | Honda | 17 Laps

Cal CRUTCHLOW GBR | Ducati Team | Ducati | 23 Laps

Michele PIRRO ITA | Ducati Team | Ducati | 25 Laps

MOTOGP JEREZ 2014 – GALLERY GARA

[blogo-gallery title=”MotoGP Jerez 2014 – Gallery Gara” slug=”motogp-jerez-2014-gallery-gara” id=”654851″ total_images=”0″ photo=”6,7,8,9″]

MotoGP Jerez 2014 – La Diretta della Gara

[img src=”https://media.motoblog.it/m/mot/motogp-jerez-2014-gallery-fp3-e-qualifiche/motogp-jerez-2014-qualifiche-32.jpg” alt=”” height=”412″ title=”” class=”post centered”]

Ultimo Giro Marc Marquez vince d’autorità a Jerez, Rossi riesce ad avere la meglio su Pedrosa e mantiene il secondo posto davanti a Pedrosa. Quarto Lorenzo, 5° allo sprint Andrea Dovizioso davanti a Bautista, Aleix Espargarò e Bradley Smith.

1 MARQUEZ M.Repsol Honda Team Lap 27

2 ROSSI V.Movistar Yamaha MotoGP +1.431

3 PEDROSA D.Repsol Honda Team +1.529

4 LORENZO J.Movistar Yamaha MotoGP +8.541

5 DOVIZIOSO A.Ducati Team +27.494

6 BAUTISTA A.GO&FUN Honda Gresini +27.606

7 ESPARGARO A.NGM Forward Racing +27.917

8 SMITH B.Monster Yamaha Tech 3 +27.947

9 ESPARGARO P.Monster Yamaha Tech 3+29.419

10 BRADL S.LCR Honda MotoGP +32.872

11 HAYDEN N.Drive M7 Aspar +35.490

12 AOYAMA H.Drive M7 Aspar +40.083

13 REDDING S.GO&FUN Honda Gresini +43.830

MOTOGP JEREZ 2014 – GALLERY GARA

[blogo-gallery title=”MotoGP Jerez 2014 – Gallery Gara” slug=”motogp-jerez-2014-gallery-gara” id=”654851″ total_images=”0″ photo=”43,44,45,46″]

Giro 26: Sotto i 4 secondi il vantaggio di Marquez su Rossi mentre Pedrosa si avvicina ancora a Rossi: inizia l’ultimo giro.

Giro 25: Cresce ancora il vantaggio di Rossi su Pedrosa: 7 decimi. Bautista intanto supera Dovizioso e si prende il 5° posto.

Giro 24: 4″3 il vantaggio di Marquez su Rossi, Pedrosa è ora a mezzo secondo dall’italiano. Ritiro definitivo per Andrea Iannone, rientrato al box.

Giro 23: Rossi resiste a Pedrosa mentre Lorenzo sembra aver ormai tirato i remi in barca accontentandosi della quarta piazza. Grande lotta con sorpassi e contro sorpassi tra Dovizioso e Aleix Espargaro, con Bautista che ormai gli è arrivato addosso.

Giro 22: Pedrosa in netta rimonta su Valentino Rossi: meno di sette decimi il divario tra i due, ma Pedrosa sta davvero divorando la strada davanti a sè.

Giro 21: Dani Pedrosa si ‘sveglia’ e supera Lorenzo: lo spagnolo sembra ora volersi lanciare all’inseguimento di Valentino Rossi, che ha 1″2 di vantaggio su di lui.

[img src=”https://media.motoblog.it/0/099/01-marquez-620×350.jpg” alt=”01 marquez” height=”358″ title=”01 marquez” class=”alignnone size-blogoextralarge wp-image-310053″]

Giro 20: Marquez a oltre 5 secondi da Rossi.

Giro 19: stabile il divario tra i primi due. Difficilmente Marquez si farà scappare la prima vittoria a Jerez. Sempre 8-9 decimi tra Rossi e Lorenzo.

Giro 18: 4″7 il gap tra Marquez e Rossi, Pedrosa continua a rimanere negli scarichi di Lorenzo senza tentare nessun attacco. Aleix Espargaro vicinissimo a Dovizioso mentre il fratello Pol supera Bradl e si porta in nona posizione.

Giro 17: 4″9 il nuovo gap tra Marquez e Rossi, 9 decimi quello tra il ‘Dottore’ e Jorge Lorenzo.

Giro 16: Continua senza esclusioni di colpi la battaglia per il settimo posto tra Smith, Bautista e Bradl. Questa la situazione:

1 MARQUEZ M.Repsol Honda Team Lap 16

2 ROSSI V.Movistar Yamaha MotoGP +4.693

3 LORENZO J.Movistar Yamaha MotoGP +5.474

4 PEDROSA D.Repsol Honda Team +5.779

5 DOVIZIOSO A.Ducati Team +18.185

6 ESPARGARO A.NGM Forward Racing +18.552

7 BAUTISTA A.GO&FUN Honda Gresini +20.295

8 SMITH B.Monster Yamaha Tech 3 +20.487

9 BRADL S.LCR Honda MotoGP +21.626

10 ESPARGARO P.Monster Yamaha Tech 3 +22.265

11 HAYDEN N.Drive M7 Aspar +24.259

12 REDDING S.GO&FUN Honda Gresini +29.458

13 AOYAMA H.Drive M7 Aspar +29.678

[img src=”https://media.motoblog.it/f/f00/041-620×350.jpg” alt=”04″ height=”345″ title=”04″ class=”alignnone size-blogoextralarge wp-image-310043″]

Giro 15: Il vantaggio di Marquez sembra essersi stabilizzato sui 4″3-4″5, mentre il gap tra Rossi e la coppia Lorenzo-Pedrosa torna sotto il secondo.

Giro 14: Marc Marquez continua indisturbato il suo assolo mentre Rossi sembra poter difenedere agevolmente la seconda posizione.

Giro 13: Rossi ormai un secondo più avanti di Lorenzo. Pedrosa sembra voler provare l’attacco al terzo posto. Aleix Espargarò ormai in scia a Dovizioso.

Giro 12: Posizioni stabili davanti, con Rossi che ha messo 8 decimi tra se e Lorenzo. Grande battaglia per il settimo posto tra Bradl, Smith e Bautista.

Giro 11: Altri due decimi per Marquez, il cui vantaggio supera ormai i 3 secondi e mezzo. Rossi, unico tra i primi 4 ad aver scelto la dura per l’anteriore, rimane saldamente al secondo posto. Si ritira definitivamente Karel Abraham.

Giro 10: Marquez ormai a 3″3 dagli inseguitori. Mike Di Meglio rientra ai box. Aleix Espargarò salta Bradley Smith ed si lancia all’inseguimento di Dovizioso.

Giro 9: Posizioni abbastanza stabili al momento nell’attesa che Lorenzo tenti la sua ‘mossa’ su Rossi. Questa la situazione:

Giro 9: Posizioni abbastanza stabili al momento nell’attesa che Lorenzo tenti la sua ‘mossa’ su Rossi. Questa la situazione:

1 MARQUEZ M.Repsol Honda Team Lap 9

2 ROSSI V.Movistar Yamaha MotoGP +3.084

3 LORENZO J.Movistar Yamaha MotoGP +3.347

4 PEDROSA D.Repsol Honda Team +3.728

5 DOVIZIOSO A.Ducati Team +10.328

6 ESPARGARO A.NGM Forward Racing +11.152

7 SMITH B.Monster Yamaha Tech 3 +11.998

8 BRADL S.LCR Honda MotoGP +12.666

9 BAUTISTA A.GO&FUN Honda Gresini +13.302

10 ESPARGARO P.Monster Yamaha Tech 3 +14.227

11 HAYDEN N.Drive M7 Aspar +15.438

12 REDDING S.GO&FUN Honda Gresini +18.133

13 AOYAMA H.Drive M7 Aspar +19.077

Giro 8: sale a 2″5 il vantaggio di Marquez sugli inseguitori, Lorenzo sempre negli scarichi del pesarese con Pedrosa sornione alle sue spalle.

Giro 7: 2″1 il gap tra Marquez e Rossi al termine del 7° giro. Dovizioso è quinto a 7 secondi e mezzo dal leader e davanti alla Yamaha M1 di Bradley Smith.

Giro 6: 1″7 il gap tra Marquez e Rossi, cade Andrea Iannone che però riesce a riguadagnare la pista.

Giro 5: Marquez riesce a scappare: un secondo e mezzo il suo vantaggio su Rossi. Lorenzo e Pedrosa sono subito dietro al pesarese. Ritiro per Cal Crutchlow, che rientra ai box con qualche problema tecnico..

Giro 4: Marquez si prende quasi secondo di vantaggio su Rossi, sembra poter trovare il gap che sta cercando. Questa la situazione:

1 MARQUEZ M.Repsol Honda Team Lap 4

2 ROSSI V.Movistar Yamaha MotoGP +0.901

3 LORENZO J.Movistar Yamaha MotoGP +1.277

4 PEDROSA D.Repsol Honda Team +1.637

5 DOVIZIOSO A.Ducati Team +4.274

6 ESPARGARO A.NGM Forward Racing +4.698

7 SMITH B.Monster Yamaha Tech 3 +5.053

8 IANNONE A.Pramac Racing +5.372

9 BRADL S.LCR Honda MotoGP +5.803

10 BAUTISTA A.GO&FUN Honda Gresini +6.939

11 ESPARGARO P.Monster Yamaha Tech 3 +7.538

12 HAYDEN N.Drive M7 Aspar +7.937

13 REDDING S.GO&FUN Honda Gresini +8.605

Giro 3: Marquez sembra voler provare subito l’allungo, ma Rossi e Lorenzo lo tallonano. Cadute per Pirro e Abraham.

Giro 2: Marquez e Rossi si scambiano la prima posizione mentre Lorenzo e Pedrosa sono in lotta per il terzo posto, ma i primi 4 sono compatti. 1:40.321 giro veloce per Marquez.

14:01: Partiti! Dovizioso entra per primo nella prima curva, ma viene rapidamente infilato da Marquez, Rossi e Lorenzo. Rossi supera Marquez e passa al comando, ma Marquez ripassa all’ultima curva.

[img src=”https://media.motoblog.it/8/8a8/0123-620×350.jpg” alt=”01″ height=”349″ title=”01″ class=”alignnone size-blogoextralarge wp-image-310031″]

13:58: Iniziato il giro di ricognizione. Pista in grandi condizioni.

13:50: 10 minuti al via.

13:40: 20 minuti al via, le moto escono dai box e si preparano ad allinearsi sulla griglia di partenza di Jerez. E’ confermato che Danilo Petrucci non sarà al via a causa dell’infortunio nel warm up di questa mattina.

[img src=”https://media.motoblog.it/b/bf0/Cattura27-620×350.jpg” alt=”Cattura” height=”358″ title=”Cattura” class=”alignnone size-blogoextralarge wp-image-310109″]

Jorge Lorenzo (Movistar Yamaha MotoGP) inizia nel migliore dei modi la domenica di Jerez de La Frontera accaparrandosi il warm-up del GP di Spagna e riproponendosi quale sfidante numero 1 di Marc Marquez (Honda Repsol). Lo spagnolo della Yamaha – che oggi compie 27 anni e festeggerà tra poco la 200a presenza in un Gran Premio del Motomondiale – ha fatto segnare un miglior tempo di 1:38.983 e ha girato costantemente sul passo dell’1’39” basso, dimostrando di avere tutte le carte in regola per contrastare il Campione del Mondo sulla pista di casa.

Marquez – che oggi festeggerà invece la 100a gara iridata – ha chiuso il Warm-Up al secondo posto a due decimi e mezzo dal rivale, mettendo in mostra un passo comunque piuttosto simile. Terzo crono per Valentino Rossi (Movistar Yamaha MotoGP), che ha chiuso a 4 decimi dal compagno di squadra ma con un passo leggermente superiore. Appuntamento alle 14:00 per l’inizio della gara.

MOTOGP JEREZ 2014 – GALLERY FP3 e QUALIFICHE

[blogo-gallery title=”MotoGP Jerez 2014 – Gallery FP3 e Qualifiche” slug=”motogp-jerez-2014-gallery-fp3-e-qualifiche” id=”654768″ total_images=”0″ photo=”24,13,32,43″]

MotoGP Jerez 2014 – La Griglia di Partenza

[img src=”https://media.motoblog.it/m/mot/motogp-jerez-2014-gallery-fp3-e-qualifiche/motogp-2014-jerez-qualifiche-7.jpg” alt=”MotoGP Jerez 2014 – Gallery FP3 e Qualifiche” height=”413″ title=”MotoGP Jerez 2014 – Gallery FP3 e Qualifiche” class=”post centered”]

1a Fila

1 Marc MARQUEZ SPA | Repsol Honda Team | Honda 1’38.120

2 Jorge LORENZO SPA | Movistar Yamaha MotoGP | Yamaha 1’38.541 +0.421 / 0.421

3 Dani PEDROSA SPA | Repsol Honda Team | Honda 1’38.630 +0.510 / 0.089

2a Fila

4 Valentino ROSSI ITA | Movistar Yamaha MotoGP | Yamaha 1’38.857 +0.737 / 0.227

5 Aleix ESPARGARO SPA | NGM Forward Racing | Forward Yamaha 1’39.007 +0.887 / 0.150

6 Andrea DOVIZIOSO ITA | Ducati Team | Ducati 1’39.222 +1.102 / 0.215

3a Fila

7 Stefan BRADL GER | LCR Honda MotoGP | Honda 1’39.243 +1.123 / 0.021

8 Pol ESPARGARO SPA | Monster Yamaha Tech 3 | Yamaha 1’39.293 +1.173 / 0.050

9 Bradley SMITH GBR | Monster Yamaha Tech 3 | Yamaha 1’39.390 +1.270 / 0.097

4a Fila

10 Alvaro BAUTISTA SPA | GO&FUN Honda Gresini | Honda 1’39.751 +1.631 / 0.361

11 Colin EDWARDS USA | NGM Forward Racing | Forward Yamaha 1’39.814 +1.694 / 0.063

12 Nicky HAYDEN USA | Drive M7 Aspar | Honda 1’39.826 +1.706 / 0.012

5a Fila

13 Hiroshi AOYAMA JPN | Drive M7 Aspar | Honda 1’39.768

14 Cal CRUTCHLOW GBR | Ducati Team | Ducati 1’39.849

15 Andrea IANNONE ITA | Pramac Racing | Ducati 1’40.118

6a Fila

16 Karel ABRAHAM CZE | Cardion AB Motoracing | Honda 1’40.126

17 Michele PIRRO ITA | Ducati Team | Ducati 1’40.239

18 Scott REDDING GBR | GO&FUN Honda Gresini | Honda 1’40.453

7a Fila

19 Yonny HERNANDEZ COL | Energy T.I. Pramac Racing | Ducati 1’40.566

20 Danilo PETRUCCI ITA | IodaRacing Project | ART 1’41.009

21 Michael LAVERTY GBR | Paul Bird Motorsport | PBM 1’41.124

8a Fila

22 Mike DI MEGLIO FRA | Avintia Racing | Avintia 1’41.517

23 Broc PARKES AUS | Paul Bird Motorsport | PBM 1’41.702

24 Hector BARBERA SPA | Avintia Racing | Avintia 1’42.052

MotoGP Jerez 2014 Diretta LIVE: Lorenzo si aggiudica il Warm-Up su Marquez e Rossi

[img src=”https://media.motoblog.it/m/mot/motogp-jerez-2014-gallery-fp3-e-qualifiche/motogp-jerez-2014-qualifiche-48.jpg” alt=”” height=”412″ title=”” class=”post centered”]

Jorge Lorenzo (Movistar Yamaha MotoGP) inizia nel migliore dei modi la domenica di Jerez de La Frontera accaparrandosi il warm-up del GP di Spagna e riproponendosi quale sfidante numero 1 di Marc Marquez (Honda Repsol). Lo spagnolo della Yamaha – che oggi compie 27 anni e festeggerà tra poco la 200a presenza in un Gran Premio del Motomondiale – ha fatto segnare un miglior tempo di 1:38.983 e ha girato costantemente sul passo dell’1’39” basso, dimostrando di avere tutte le carte in regola per contrastare il Campione del Mondo sulla pista di casa.

Marquez – che oggi festeggerà invece la 100a gara iridata – ha chiuso il Warm-Up al secondo posto a due decimi e mezzo dal rivale, mettendo in mostra un passo comunque piuttosto simile. Terzo crono per Valentino Rossi (Movistar Yamaha MotoGP), che ha chiuso a 4 decimi dal compagno di squadra ma con un passo leggermente superiore. Appuntamento alle 14:00 per l’inizio della gara.

MOTOGP JEREZ 2014 – GALLERY FP3 e QUALIFICHE

[blogo-gallery title=”MotoGP Jerez 2014 – Gallery FP3 e Qualifiche” slug=”motogp-jerez-2014-gallery-fp3-e-qualifiche” id=”654768″ total_images=”0″ photo=”24,13,32,43″]

MotoGP Jerez 2014 – La Classifica del Warm-Up

[img src=”https://media.motoblog.it/m/mot/motogp-jerez-2014-gallery-fp3-e-qualifiche/motogp-2014-jerez-qualifiche-8.jpg” alt=”MotoGP Jerez 2014 – Gallery FP3 e Qualifiche” height=”413″ title=”MotoGP Jerez 2014 – Gallery FP3 e Qualifiche” class=”post centered”]

1 Jorge LORENZO SPA | Movistar Yamaha MotoGP | Yamaha 1’38.983

2 Marc MARQUEZ SPA | Repsol Honda Team | Honda 1’39.240 +0.257 / 0.257

3 Valentino ROSSI ITA | Movistar Yamaha MotoGP | Yamaha 1’39.386 +0.403 / 0.146

4 Stefan BRADL GER | LCR Honda MotoGP | Honda 1’39.476 +0.493 / 0.090

5 Dani PEDROSA SPA | Repsol Honda Team | Honda 1’39.790 +0.807 / 0.314

6 Yonny HERNANDEZ COL | Energy T.I. Pramac Racing | Ducati 1’40.099 +1.116 / 0.309

7 Nicky HAYDEN USA | Drive M7 Aspar | Honda 1’40.135 +1.152 / 0.036

8 Bradley SMITH GBR | Monster Yamaha Tech 3 | Yamaha 1’40.163 +1.180 / 0.028

9 Andrea DOVIZIOSO ITA | Ducati Team | Ducati 1’40.165 +1.182 / 0.002

10 Alvaro BAUTISTA SPA | GO&FUN Honda Gresini | Honda 1’40.166 +1.183 / 0.001

11 Aleix ESPARGARO SPA | NGM Forward Racing | Forward Yamaha 1’40.201 +1.218 / 0.035

12 Andrea IANNONE ITA | Pramac Racing | Ducati 1’40.205 +1.222 / 0.004

13 Pol ESPARGARO SPA | Monster Yamaha Tech 3 | Yamaha 1’40.314 +1.331 / 0.109

14 Hiroshi AOYAMA JPN | Drive M7 Aspar | Honda 1’40.466 +1.483 / 0.152

15 Cal CRUTCHLOW GBR | Ducati Team | Ducati 1’40.539 +1.556 / 0.073

16 Colin EDWARDS USA | NGM Forward Racing | Forward Yamaha 1’40.769 +1.786 / 0.230

17 Karel ABRAHAM CZE | Cardion AB Motoracing | Honda 1’40.783 +1.800 / 0.014

18 Michele PIRRO ITA | Ducati Team | Ducati 1’40.823 +1.840 / 0.040

19 Scott REDDING GBR | GO&FUN Honda Gresini | Honda 1’40.848 +1.865 / 0.025

20 Hector BARBERA SPA | Avintia Racing | Avintia 1’40.916 +1.933 / 0.068

21 Danilo PETRUCCI ITA | IodaRacing Project | ART 1’41.651 +2.668 / 0.735

22 Mike DI MEGLIO FRA | Avintia Racing | Avintia 1’41.752 +2.769 / 0.101

23 Broc PARKES AUS | Paul Bird Motorsport | PBM 1’42.059 +3.076 / 0.307

24 Michael LAVERTY GBR | Paul Bird Motorsport | PBM 1’43.219 +4.236 / 1.160

MOTOGP JEREZ 2014 – GALLERY FP3 e QUALIFICHE

[blogo-gallery title=”MotoGP Jerez 2014 – Gallery FP3 e Qualifiche” slug=”motogp-jerez-2014-gallery-fp3-e-qualifiche” id=”654768″ total_images=”0″ photo=”48,58,66,61″]

MotoGP Jerez 2014 – La Diretta del Warm-Up

[img src=”https://media.motoblog.it/4/4e0/024-620×350.jpg” alt=”02″ height=”355″ title=”02″ class=”alignnone size-blogoextralarge wp-image-309935″]

10:03: Nessuno scossone finale alla classifica dei tempi del Warm-Up. I piloti hanno fatto le ultime ‘prove di partenza’ e sono rientrati ai box. Questi i tempi dei migliori:

1 LORENZO J.Movistar Yamaha MotoGP 1:38.983

2 MARQUEZ M.Repsol Honda Team +0.257

3 ROSSI V.Movistar Yamaha MotoGP +0.403

4 BRADL S.LCR Honda MotoGP +0.493

5 PEDROSA D.Repsol Honda Team +0.807

6 HERNANDEZ Y.Energy T.I. Pramac Racing +1.116

7 HAYDEN N.Drive M7 Aspar +1.152

8 SMITH B.Monster Yamaha Tech 3 +1.180

9 DOVIZIOSO A.Ducati Team +1.182

10 BAUTISTA A.GO&FUN Honda Gresini +1.183

11 ESPARGARO A.NGM Forward Racing +1.218

12 IANNONE A.Pramac Racing +1.222

13 ESPARGARO P.Monster Yamaha Tech 3 +1.331

10:00: Fuori la bandiera a scacchi, ma sembra improbabile che qualcuno possa migliorare il proprio tempo.

9:59: Cadute per Danilo Petrucci (IodaRacing) e Karel Abraham (Cardion AB), ma entrambi i piloti sembrano ok.

9:57: Buon 6° tempo del Warm-Up per il colombiano Yonny Hernandez (Ducati Pramac) con 1:40.099.

9:55: Quasi tutti i piloti sono in pista per verificare l’assetto gara. Lorenzo è sembrato il più consistente in termini di passo gara, Rossi si attesta sull’ 1:39 alto.

[img src=”https://media.motoblog.it/8/8a8/0118-620×350.jpg” alt=”01″ height=”368″ title=”01″ class=”alignnone size-blogoextralarge wp-image-309923″]

9:53: Lorenzo, Marquez, Rossi, Bradl e Pedrosa la Top 5 di questo momento del warm-up. Anche Marquez mostra un passo stabile sull’1’39” basso.

9:50: Marquez secondo dietro a Lorenzo, ecco la situazione a metà warm-Up:

1 LORENZO J.Movistar Yamaha MotoGP 1:38.983

2 MARQUEZ M.Repsol Honda Team +0.358

3 ROSSI V.Movistar Yamaha MotoGP +0.403

4 BRADL S.LCR Honda MotoGP +0.493

5 DOVIZIOSO A.Ducati Team +1.182

6 BAUTISTA A.GO&FUN Honda Gresini +1.183

7 IANNONE A.Pramac Racing +1.287

8 SMITH B.Monster Yamaha Tech 3 +1.301

9 ESPARGARO A.NGM Forward Racing +1.361

10 PEDROSA D.Repsol Honda Team +1.406

11 HAYDEN N.Drive M7 Aspar +1.545

12 ESPARGARO P.Monster Yamaha Tech 3 +1.582

13 PIRRO M.Ducati Team +1.840

9:48: 1:38.983 per Lorenzo, che porta il suo vantaggio su Rossi oltre i 4 decimi. Di nuovo in pista anche Marc Marquez.

9:46: 1:39.200 per Lorenzo, che passa a condurre davanti a Rossi (+0.186) e Dovizioso (+0.965). Lo spagnolo sta girando costantemente sull’1:39 basso.

[img src=”https://media.motoblog.it/8/8a8/0119-620×350.jpg” alt=”01″ height=”380″ title=”01″ class=”alignnone size-blogoextralarge wp-image-309939″]

9:44: Questa la situazione tempi dopo la prima tornata di giri: le Yamaha di Rossi e Lorenzo sono davanti a tutti con un crono praticamente identico:

1 ROSSI V.Movistar Yamaha MotoGP 1:39.826

2 LORENZO J.Movistar Yamaha MotoGP +0.001

3 ESPARGARO P.Monster Yamaha Tech 3 +1.024

4 SMITH B.Monster Yamaha Tech 3 +1.087

5 PIRRO M.Ducati Team +1.181

6 DOVIZIOSO A.Ducati Team +1.258

7 PEDROSA D.Repsol Honda Team +1.569

8 BAUTISTA A.GO&FUN Honda Gresini +1.602

9 HERNANDEZ Y.Energy T.I. Pramac Racing +1.656

10 ABRAHAM K.Cardion AB Motoracing +1.773

11 IANNONE A.Pramac Racing +1.792

12 REDDING S.GO&FUN Honda Gresini +1.906

13 DI MEGLIO M.Avintia Racing +1.926

9:42: Marc Marquez rientra subito ai box senza completare nessun giro lanciato.

9:40: Aperta la pit-lane: Jorge Lorenzo, che oggi festeggia il 27° compleanno e le 200 partenze nel Motomondiale, e come al solito tra i primi a uscire dalla corsia box.

9:38: 2 minuti all’inizio del Warm-Up.

9:30: 10 minuti all’apertura della pit-lane per il warm-up della MotoGP.

Dopo che nelle qualifiche di ieri il Campione del Mondo Marc Marquez (Honda Repsol) ha conquistato la sua quarta pole position stagionale sulle quattro fin qui assegnate, i protagonisti del Campionato del Mondo MotoGP 2014 si sfideranno questo pomeriggio a Jerez de La Frontera per l’atteso GP di Spagna, nel quale Marquez sarà ancora una volta l’uomo da battere.

Il Gran Premio avrà inizio alle ore 14:00 ora italiana, ma prima di allora i piloti avranno a disposizioni i 20 minuti del warm-up per sistemare definitivamente le rispettive moto in vista della gara. Inizio alle 9:40: seguilo con noi.

MOTOGP JEREZ 2014 – GALLERY FP3 e QUALIFICHE

[blogo-gallery title=”MotoGP Jerez 2014 – Gallery FP3 e Qualifiche” slug=”motogp-jerez-2014-gallery-fp3-e-qualifiche” id=”654768″ total_images=”0″ photo=”63,19,41,68″]

MotoGP Jerez 2014 – La Griglia di Partenza

[img src=”https://media.motoblog.it/m/mot/motogp-jerez-2014-gallery-fp3-e-qualifiche/motogp-2014-jerez-qualifiche-7.jpg” alt=”MotoGP Jerez 2014 – Gallery FP3 e Qualifiche” height=”413″ title=”MotoGP Jerez 2014 – Gallery FP3 e Qualifiche” class=”post centered”]

1a Fila

1 Marc MARQUEZ SPA | Repsol Honda Team | Honda 1’38.120

2 Jorge LORENZO SPA | Movistar Yamaha MotoGP | Yamaha 1’38.541 +0.421 / 0.421

3 Dani PEDROSA SPA | Repsol Honda Team | Honda 1’38.630 +0.510 / 0.089

2a Fila

4 Valentino ROSSI ITA | Movistar Yamaha MotoGP | Yamaha 1’38.857 +0.737 / 0.227

5 Aleix ESPARGARO SPA | NGM Forward Racing | Forward Yamaha 1’39.007 +0.887 / 0.150

6 Andrea DOVIZIOSO ITA | Ducati Team | Ducati 1’39.222 +1.102 / 0.215

3a Fila

7 Stefan BRADL GER | LCR Honda MotoGP | Honda 1’39.243 +1.123 / 0.021

8 Pol ESPARGARO SPA | Monster Yamaha Tech 3 | Yamaha 1’39.293 +1.173 / 0.050

9 Bradley SMITH GBR | Monster Yamaha Tech 3 | Yamaha 1’39.390 +1.270 / 0.097

4a Fila

10 Alvaro BAUTISTA SPA | GO&FUN Honda Gresini | Honda 1’39.751 +1.631 / 0.361

11 Colin EDWARDS USA | NGM Forward Racing | Forward Yamaha 1’39.814 +1.694 / 0.063

12 Nicky HAYDEN USA | Drive M7 Aspar | Honda 1’39.826 +1.706 / 0.012

5a Fila

13 Hiroshi AOYAMA JPN | Drive M7 Aspar | Honda 1’39.768

14 Cal CRUTCHLOW GBR | Ducati Team | Ducati 1’39.849

15 Andrea IANNONE ITA | Pramac Racing | Ducati 1’40.118

6a Fila

16 Karel ABRAHAM CZE | Cardion AB Motoracing | Honda 1’40.126

17 Michele PIRRO ITA | Ducati Team | Ducati 1’40.239

18 Scott REDDING GBR | GO&FUN Honda Gresini | Honda 1’40.453

7a Fila

19 Yonny HERNANDEZ COL | Energy T.I. Pramac Racing | Ducati 1’40.566

20 Danilo PETRUCCI ITA | IodaRacing Project | ART 1’41.009

21 Michael LAVERTY GBR | Paul Bird Motorsport | PBM 1’41.124

8a Fila

22 Mike DI MEGLIO FRA | Avintia Racing | Avintia 1’41.517

23 Broc PARKES AUS | Paul Bird Motorsport | PBM 1’41.702

24 Hector BARBERA SPA | Avintia Racing | Avintia 1’42.052

MOTOGP JEREZ 2014 – GALLERY FP3 e QUALIFICHE

[blogo-gallery title=”MotoGP Jerez 2014 – Gallery FP3 e Qualifiche” slug=”motogp-jerez-2014-gallery-fp3-e-qualifiche” id=”654768″ total_images=”0″ photo=”80,81,82,75″]

Ti potrebbe interessare: