Ducati Team pronto per il Qatar: "Possiamo essere competitivi"

Mentre infuriano le polemiche per il discusso passaggio nella sub-classe 'Open', Andrea Dovizioso e Cal Crutchlow affilano le armi in vista del primo GP della stagione.

Ducati Team pronto per il Qatar: "Possiamo essere competitivi"
A B
Adriano Bestetti
Pubblicato il 18 mar 2014


La discussa adesione del Ducati Team alla nuova sub-classe ‘Open’ ha innescato nelle ultime settimane numerose polemiche nel paddock della MotoGP, con diverse critiche piovute sulla testa dei vertici della squadra a causa della presunta mancanza di sportività e/o correttezza della decisione. Sono state diverse le voci che hanno espresso il proprio malcontento per una situazione quanto meno anomala, ma come spiegato dal nuovo boss di Ducati Corse Gigi Dall’Igna nel corso di una recente intervista, tutto è stato fatto nei termini del regolamento, con Ducati che ne ha sfruttato le zone grige per completare lo switch verso la nuova classe che – come più volte sottolineato – permetterà di portare avanti anche lo sviluppo della nuova Desmosedici GP14.

Dopo i test invernali in Malesia ed Australia e la presentazione del team e della nuova livrea in Germania, i riflettori stanno ora per accendersi (letteralmente) sul tracciato di Losail, sede del primo round del Motomondiale 2014, e sono ovviamente in molti ad aspettare il verdetto della pista dopo settimane di discussioni sul regolamento (e con la ventilata introduzione della nuova sub-classe ‘Factory 2, studiata da Dorna appositamente per risolvere la questione Ducati, apparentemente ancora in alto mare). I due test di Sepang e quello di Phillip Island hanno visto i piloti del Ducati Team far segnare dei progressi significativi in termini di tempi sul giro, ma il principale obiettivo di questa prima parte della stagione rimane sempre quello di proseguire nello sviluppo della nuova Desmosedici GP14, soprattutto al fine di migliorarne la competitività in gara.

Gallery Presentazione Ducati Team 2014 a Monaco di Baviera

[blogo-gallery title=”MotoGP 2014 – Presentazione Ducati Team 2014″ slug=”motogp-2014-presentazione-ducati-team-2014″ id=”647456″ total_images=”0″ photo=”66,58,52,50″]

Questa necessità è stata più volte sottolineata da Andrea Dovizioso nel corso dell’intervista rilasciataci nel corso della presentazione del team alla stampa italiana della scorsa settimana, e questa rimane la priorità del pilota forlivese anche alla vigilia del primo appuntamento dell’anno:

“Sono molto soddisfatto di come sono andati i test invernali perché siamo riusciti a migliorare più del previsto. Ora la GP14 è più gestibile e siamo riusciti, facendo qualche modifica alla moto, a girare con dei tempi decisamente interessanti. Il circuito di Losail è molto particolare, anche a causa del vento che spesso porta sabbia sulla pista, e inoltre si corre di notte. E’ un tracciato lungo e veloce e sarà interessante vedere come andiamo con la nostra nuova moto. Sono fiducioso di poter essere veloce sul giro secco anche perché lo scorso anno sono riuscito a girare forte nelle qualifiche. Forse la gara sarà un po’ più difficile delle prove ma credo che a Losail potremo essere abbastanza competitivi, e sicuramente abbiamo diminuito il gap rispetto all’anno scorso.”

Gallery Presentazione Ducati Team Milano

[blogo-gallery title=”MotoGP 2014 – Presentazione Ducati Team Milano” slug=”motogp-2014-presentazione-ducati-team-milano” id=”647728″ total_images=”0″ photo=”17,5,9,16″]

Insieme a quello di Gigi Dall’Igna, l’arrivo del britannico Cal Crutchlow ha rappresentato il ‘grande colpo’ della campagna di rafforzamento per il 2014 approntata dalla casa bolognese, ed ovviamente il pilota è decisamente entusiasta all’idea di iniziare questo nuovo capitolo della sua carriera che, dopo la menzionata svolta ‘Open’, promette di essere più ricca di soddisfazioni di quanto non lo fosse al momento della fimra del contratto:

“Sto per iniziare la mia quarta stagione in MotoGP e la prima come pilota ufficiale Ducati, e quindi non vedo l’ora di salire sulla mia moto fra pochi giorni e cominciare la nuova avventura. Credo che la gara del Qatar ci potrebbe essere abbastanza favorevole: la squadra ha davvero fatto un ottimo lavoro questo inverno e abbiamo registrato notevoli progressi da quando sono salito sulla Desmosedici per la prima volta a novembre. Forse in Qatar saremo leggermente svantaggiati rispetto ai team che hanno fatto dei test su questa pista, ma in ogni caso il nostro impegno sarà al 100%. Ho avuto tanto da fare in questi ultimi tre mesi e a gennaio mi sono anche sposato con Lucy, ma adesso che sta per iniziare la nuova stagione non mi ci vorrà molto per trovare il giusto ritmo. Non vedo l’ora di cominciare!”

Gallery MotoGP 2014 – Test Sepang 2

[blogo-gallery title=”MotoGP 2014 – Test Sepang 2 Day-3″ slug=”motogp-2014-test-sepang-2-day-3″ id=”646072″ total_images=”0″ photo=”12,14,92,15″]

Ti potrebbe interessare: