Motomondiale: regolamento 2011, si torna a 4 sessioni di prove. Griglie "da 3" per le classi minori

Motomondiale: regolamento 2011, si torna a 4 sessioni di prove. Griglie "da 3" per le classi minori
Gianni C.
Pubblicato il 10 dic 2010


In attesa della rivoluzione prevista per il 2012 (ritorno alle 1000cc per la MotoGP e sostituzione della 125 con la Moto3), la Grand Prix Commission ha divulgato le novità regolamentari approvate per l’anno venturo.

Presenti alla riunione tenutasi a Madrid giovedì 9 dicembre, Carmelo Ezpeleta (CEO di Dorna), Ignacio Verneda (FIM Executive Director, Sport), Claude Danis (FIM), Hervé Poncharal (IRTA), Takanao Tsubouchi (MSMA) e Paul Butler (Segretario del meeting).

Nel 2011 si tornerà alle 4 sessioni di prove nei primi due giorni del week end di gara, con i piloti della MotoGP che usufruiranno di 60 minuti per sessione, ridotti a 45 per i centauri della Moto2.
Nell’ottavo di litro, 2 delle 4 prove (quelle pomeridiane) avranno la durata di 30 primi. Estesa a tutte le categorie la composizione della griglia di partenza con 3 piloti per fila.
Nel documento ufficiale della FIM si fa riferimento anche ad alcune anticipazioni alla Moto3: confermato un solo fornitore per il sistema ECU, così come per pneumatici e olio/carburante. I nomi dei partners verranno ufficializzati il 19 marzo prossimo.

Ti potrebbe interessare: