Honda CTX1300 2014 Live Eicma 2013

Il colosso del Sol Levante sceglie l'EICMA di Milano per presentare la sua nuova touring dallo stile maxi-cruiser con motore V4, ABS e Traction Control: immagini e dettagli.

Honda CTX1300 2014 Live Eicma 2013
A B
Adriano Bestetti
Pubblicato il 6 nov 2013


Honda presenta al Salone EICMA 2013 di Milano la nuova CTX1300, una nuova e imponente ‘granturismo’ che si propone di coniugare le prestazioni del suo poderoso motore V4 con una evidente impostazione da ‘aspirante maxi-cruiser’.

Il cuore del modello è ovviamente il suo motore V4 90° longitudinale da 1.261 cc, derivato da quello della ST1300 Pan-European, in grado di sviluppare 84 CV a 6.000 giri/min e 106 Nm di coppia a 4.500 giri/min e aggiornato per favorire l’erogazione ai regimi bassi e medi. La distribuzione è bialbero a 16 valvole e il raffreddamento a liquido, mentre sono state aggiornate le mappature del sistema di alimentazione a iniezione elettronica Honda PGM-FI e dei corpi farfallati ad essa associati.

Honda CTX1300 2014

Honda CTX1300 2014

Honda CTX1300 2014

Honda CTX1300 2014

Anche il cambio è stato oggetto di un’attenta riprogettazione e utilizza 5 marce lunghe per sfruttare in un range più ampio possibile la generosa erogazione del V4, in perfetto stile maxi cruiser. Il controllo di trazione Honda TCS (Traction Control System) è di serie, mentre è nuovo l’impianto di scarico 4-2-2.

Il design della CTX1300 è caratterizzato da un look basso e allungato della CTX1300 cattura sicuramente l’attenzione, con carenatura avvolgente e un frontale imponente ispirato dalla Gold Wing F6B, modello a cui si rifà anche per la posizione di guida con sella bassa (735 mm), le pedane avanzate, l’ampio manubrio, le manopole riscaldabili e le valigie laterali in tinta. I cerchi in alluminio a 5 razze sdoppiate (18″ davanti, 17″ dietro) sono abbinati a pneumatici extra larghi (rispettivamente 130/70-R18 e 200/50-R17), mentre il serbatoio della benzina da 19,5 litri si trova sotto la sella, e grazie a consumi contenuti – 17,2 km/l nel ciclo medio WMTC – permette un’autonomia di oltre 330 km. Da segnalare anche i gruppi ottici full-Led, gli indicatori di direzione a rientro automatico e l’impianto stereo con doppi altoparlanti e tecnologia Bluetooth.

Honda CTX1300 2014

Honda CTX1300 2014

Honda CTX1300 2014

Honda CTX1300 2014

Honda CTX1300 2014

Per quanto riguarda la ciclistica, il telaio è una nuova struttura in acciaio a doppia culla aperta, le sospensioni si affidano a una forcella rovesciata con steli da 43 mm e a due ammortizzatori con forcellone in alluminio (da 690 mm, per un interasse totale di 1.645 mm), il sistema frenante sfrutta il C-ABS (Combined ABS) e si avvale di una coppia di dischi anteriori flottanti da 310 mm e di un disco posteriore da 316 mm, su cui agiscono pinze a 3 pistoncini. Il peso con il pieno di benzina e le valigie laterali di serie è di 338 kg.

La nuova Honda CTX1300 Model Year 2014 sarà disponibile nelle colorazioni ‘Darkness Black Metallic’ e ‘Pearl Sunbeam White’ e con l’efficiente sistema antifurto HISS (Honda Ignition Security System) nella dotazione di serie. Ancora in via di definizione il prezzo. Seguono la lista degli accessori originali e (nella pagina successiva) la scheda tecnica.

Honda CTX1300 2014

Honda CTX1300 2014

Honda CTX1300 2014

Honda CTX1300 2014

Accessori

  • Parabrezza alto
  • Kit fari fendinebbia
  • Portapacchi posteriore
  • Piastra per portapacchi posteriore
  • Bauletto posteriore
  • Poggia schiena passeggero
  • Cusci coperchi teste cromati
  • Paramotore cromati
  • Contrappesi manubrio cromati
  • Modanature carrozzeria cromate
  • Tappi serbatoi olio freno/frizione cromati
  • Leve manubrio cromate

Honda CTX1300 2014

Honda CTX1300 2014

Honda CTX1300 2014

Honda CTX1300 2014

Honda CTX1300 – Specifiche tecniche

Honda CTX1300 2014

PROPULSORE

Tipo 4 cilindri a V di 90°, longitudinale, raffreddamento a liquido, DOHC

Cilindrata 1.261 cc

Alesaggio x corsa 78 x 66 mm

Rapporto di compressione 10.0 : 1

Potenza massima 62 kW (84,3 CV) / 6000 giri/min

Coppia massima 106 Nm / 4.500 giri/min

Capacità olio 4,7 litri

ALIMENTAZIONE

Alimentazione Iniezione elettronica PGM-FI

Capacità serbatoio carburante 19,5 litri

Consumi 17,2 km/l (ciclo medio WMTC)*

IMPIANTO ELETTRICO

Avviamento Elettrico

Capacità batteria 12 V / 11 Ah

Potenza alternatore 600 W

TRASMISSIONE

Frizione Multidisco in bagno d’olio

Tipo di cambio A 5 rapporti

Trasmissione finale A cardano

TELAIO

Configurazione Tubolare in acciaio doppia culla aperta

CICLISTICA

Dimensioni (LxLxA) 2.380 x 940 x 1.170 mm

Interasse 1.645 mm

Inclinazione cannotto di sterzo 28° 30′

Avancorsa 118 mm

Altezza della sella 735 mm

Altezza da terra 130 mm

Peso in ordine di marcia 338 kg (con pieno di benzina e valigie di laterali di serie)

SOSPENSIONI

Anteriore Forcella rovesciata da 43 mm

Posteriore Forcellone in alluminio con due ammortizzatori regolabili nel precarico

RUOTE

Anteriore 18″ in alluminio pressofuso

Posteriore 17″ in alluminio pressofuso

CERCHI

Anteriore 18 X MT3.50

Posteriore 17 X MT6.25

PNEUMATICI

Anteriore 130/70R18

Posteriore 200/50R17

FRENI

Tipo C-ABS

Anteriore Doppio disco da 310 mm, pinze a 3 pistoncini

Posteriore Disco singolo da 316 mm, pinza a 3 pistoncini

STRUMENTAZIONE E LUCI

Strumentazione Tachimetro e contagiri analogico, display LCD per contachilometri totale e parziale, consumo carburante, temperatura motore e orologio.

Sistema di sicurezza HISS

Faro anteriore LED

Faro posteriore LED

Audio Impianto audio con connessione Bluetooth

Ti potrebbe interessare: