Suzuki GSR 750 2011: dati tecnici ufficiali della nuova naked di Hamamatsu
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2010/10/p26388-620x350-1.jpg)
Anche Suzuki raggiunge la concorrenza all’Intermot. Con la nuova GSR 750, i centimetri cubi salgono fino a 3/4 di litro, decisione quasi obbligata dopo il successo europeo della Z750 e la rincorsa di Yamaha e Ducati con cilindrate over 800. La GSR 600 va quindi in pensione sostituita da una più moderna erede, che offre spunti estetici interessanti ma non stupisce per originalità.
Inedita in tutti i particolari compreso il telaio doppio trave, che riprede il cocetto monotrave nella parte anteriore con il serbatoio che abbraccia la struttura che corre più stretta. delle bretelle infulcrano il motore all’altezza del gruppo termico con un risultato estetico non propriamente raffinato.La semplicità del forcellone bibraccio classico si unisce alla tecnologia derivata dalle moto più sportive, diventando lungo per avere maggior trazione. Il telaietto posteriore non è avvitato ma saldato al resto della struttura portante.
Il motore, come facile immaginare, è un 4-in-linea di derivazione GSX-R, compatto e performante, rivisto ovviamente nei valori di potenza e coppia per garantire una maggiore efficienza su strada. Distrubuzione DOHC, raffreddato a liquido con alesaggio e corsa di 72 mm x 46 mm e quattro valvole per cilindro. L’angolo delle valvole è molto stretto, per favorire la compattezza della camera di combustione. Le valvole di aspirazione hanno un diametro di 27,2 mm, mentre quelle di scarico sono da 22 mm. Il rapporto di compressione è di 12,3:1
Come per la sorella sportiva, il sistema di iniezione prevede corpi farfallati (SDTV), con doppia valvola a farfalla per cilindro. Un sistema automatico di controllo del minimo (ISC) migliora la messa in moto a freddo e mantiene stabile il minimo, riducendo inoltre le emissioni dei gas di scarico sin dalla messa in moto.
Ciclisticamente parlando, le sospensioni creano un interasse è di 1.450 mm con un angolo di inclinazione del cannotto di sterzo di 25°15′ e un’avancorsa di 102 mm. La forcella anteriore è una upside-down Kyb regolabile nel precarico da 41mm. Al posteriore troviamo ancora Kyb nel mono, anch’esso precaricabile.
La GSR750 è equipaggiata con cerchi in lega leggera di alluminio a tre razze. La ruota anteriore monta due dischi flottanti da 310 mm, con pinze idrauliche a due pistoncini Tokico. La ruota posteriore ha invece un freno con disco singolo da 240 mm e pinza a pistoncino singolo Nissin.
Spigoli e linee secche fanno di questa GSR 750 la più “scolpita” della categoria, ma l’estetica generale pesca da tanti stili senza proporre qualcosa di veramente innovativo. Se ci avviciniamo ai singoli particolari, invece, la si riesce ad apprezzare meglio, come il bel serbatoio che si allunga fino alla piastra di sterzo inferiore e il parafango anteriore dalla forma erodinamica.
Il cupolino, si integra bene con l’estetica e incastona la pratica e non troppo appariscente strumentazione, ma non convince del tutto, con linee inutilmente elaborate e troppo confuse, esattamente come la coda, che incastona nella parte inferiore un proiettore GSX-R, probabilmente del 1000 K5. Da cambiare assolutamente gli indicatori di direzione, presi da uno stock di ricambi anni ’80.
Scheda Tecnica – GSR750
Motore: 4-stroke, 4 cylinder, liquid-cooled, DOHC
Alesaggio x Corsa: 72.0 mm x 46.0 mm
Cilindrata: 749 cm3 (cc)
Rapporto di Compressione: 12.3
Carburante: Fuel injection
Capacità Olio: 3.9L (4.1 US qt.)
Alimentazione: Electronic ignition (Transistorized)
Accensione: Electric
Cambio: 6-speed Rapp. Primario 1.857 (78 / 42) Rapp. Finale 2.470 (42 / 17)
Sospensione Anteriore: Inverted telescopic, coil spring, oil damped
Sospensione Posteriore: Link type, coil spring, oil damped
Ruota Anteriore: 17M/C × MT3.50, Cast aluminum alloy
Ruota Posteriore:17M/C × MT5.50, Cast aluminum alloy
Freno Anteriore: Disc, twin
Freno Posteriore: Disc
Gomma Anteriore: 120/70ZR17M/C (58W), tubeless
Gomma Posteriore: 180/55ZR17M/C (73W), tubeless
Serbatoio: 17.5 L (4.6 US gal.)
Lunghezza: 2,115 mm (83.3 in.)
Larghezza: 785 mm (30.9 in.)
Altezza: 1,060 mm (41.7 in.)
Interasse: 1,450 mm (57.1 in.)
Luce a Terra: 145 mm (5.7 in.)
Altezza Sella: 815 mm (32.1 in.)
Peso: 211 kg (465 lbs.) / 215 kg (474 lbs.)