WSBK: Akira Yanagawa sostituisce Chris Vermeulen nel Kawasaki Racing Team

WSBK: Akira Yanagawa sostituisce Chris Vermeulen nel Kawasaki Racing Team
L. Lallai
Pubblicato il 16 lug 2010


Alzi la mano chi si aspettava una notizia del genere. Akira Yanagawa torna in Superbike! Lo farà sostituendo il povero Chris Vermeulen (infortunato per l’ennesima volta in questa infausta stagione) salendo sula Kawasaki ZX-10R del Kawasaki Racing Team in occasione del prossimo GP di Inghilterra, a Silverstone, il primo giorno di agosto.

Chi scrive non può dimenticare le emozioni che il buon Akira ci ha regalato dal 1997 al 2001 in sella alla ZX-7RR ufficiale nel mondiale Superbike. Il giapponese ha vinto tre gare, centrato 20 podi ed è stato il primo pilota del sol levante a vincere una gara SBK fuori dal suo paese natale. Ora torna in sella ad una verdona, all’età di 39 anni, per portare un po’ di esperienza e qualche nostalgica emozione a chi ammirava le sue battaglie con Carl Fogarty, Troy Corser, Aaron Slight e Frankie Chili. Il suo miglior risultato mondiale è stato un quarto posto iridato nel 1997.

“Mi dispiace per Chris Vermeulen e gli auguro buona fortuna per una pronta guarigione – dice lo stesso Yanagawa – in sua assenza, sono molto felice di poter aiutare il Kawasaki Racing Team. Sono passati molti anni da quando ho lasciato la Superbike iridata e quindi sarà un piacere tornare a far parte di questa serie e di correre la gara di Silverstone.

Test Kawasaki ZX-10R Ninja 2011 a Suzuka

Test Kawasaki ZX-10R Ninja 2011 a Suzuka

Test Kawasaki ZX-10R Ninja 2011 a Suzuka

Test Kawasaki ZX-10R Ninja 2011 a Suzuka

Test Kawasaki ZX-10R Ninja 2011 a Suzuka

Test Kawasaki ZX-10R Ninja 2011 a Suzuka

Test Kawasaki ZX-10R Ninja 2011 a Suzuka

Akira Yanagawa

Akira Yanagawa

Con Kawasaki e con la Ninja ZX-10R ho un rapporto di lunga data e quindi sono sicuro che tutto andrà bene e spero di fare un bel risultato. Sono molto entusiasta all’idea di tornare a correre in Inghilterra e in questo campionato”. Non ci rimane che sperare di rivedere, per una “operazione nostalgia” completa, il bel numero 4 sul cupolino verde.

P.S. Vi ricordiamo che Akira San è colui che sta portando avanti i collaudi della nuova ZX-10R 2011, a dimostrazione della sua validità tecnica ancora altissima, e di sicuro importante anche per il KRT, in crisi nera da troppo tempo ormai.

Ti potrebbe interessare: