Rinasce il marchio Moto Bellini con il B1 e B2, scooter 50cc

Rinasce il marchio Moto Bellini con il B1 e B2, scooter 50cc
G V
Gianluca
Pubblicato il 10 giu 2010


Il marchio Moto Bellini, nato nel periodo fra le due guerre dalla sapienza artigiana nella piccola officina del nonno dell’attuale fondatore, dopo oltre 70 anni, (ri)sorge e questa volta lo fa grazie all’esperienza di chi, da molti anni, opera nel mondo delle “due ruote” e con il desiderio di scrivere le pagine che mai furono scritte. Moto Bellini, marchio che non fu mai registrato, realizzava mezzi a motore e bici.

Moto Bellini si ripresenta quindi sul mercato italino con due scooter da 50cc a ruota bassa pensati per un pubblico giovane e realizzati in Asia ma sotto il controllo e la supervisione italiana: B1 dalle linee dinamiche e pulite ed lo sportivo B2.

Il Moto Bellini B2 è spinto da un monocilindro 2T da 50 cc dotato di raffreddamento a liquido e capace di buona accelerazione e ripresa. Il frontale è caratterizzato da due ampi fanali romboidali divisi da una piccola luce di posizione e dalla griglia del radiatore. La strumentazione prevede il tachimetro, gli indicatori del livello del carburante e della temperatura oltre alle spie per le frecce, le luci e l’olio.

Moto Bellini B2 e B1

Moto Bellini B2 e B1

Moto Bellini B2 e B1

Moto Bellini B2 e B1

Una forcella telescopica idraulica ed un mono-ammortizzatore al posteriore garantiscono stabilità, comfort e agilità nei cambi di direzione. La frenata potente e modulabile avviene per mezzo di due dischi a margherita sia all’anteriore che al posteriore. Lo scarico si rifà alle caratteristiche generali del B2 con l’espansione di colore nero e il silenziatore cromato. La pedana è caratterizzata da un tunnel centrale che non impedisce il trasporto di uno zaino. La grafica richiama le ali di un pipistrello. Il B2 è infine dotato di cerchi in lega bombati di colore nero e di doppio cavalletto, il classico e quello laterale più usato dai giovani.

La posizione di guida del Moto Bellini B2 è stata studiata pensando a qualsiasi tipologia di utenza e così anche i più alti si troveranno a suo agio sull’ampia sella a doppia altezza con superficie “Hard Grip”. Anche al passeggero è stata dedicata attenzione e la sua posizione risulta comoda potendo contare anche sulle grandi maniglie integrate nel portapacchi. Il sottosella è ampio è può ospitare un casco integrale e altre piccole utenze.

Moto Bellini B2 e B1

Moto Bellini B2 e B1

Moto Bellini B2 e B1

Moto Bellini B2 e B1

Moto Bellini B2 si presenta sul mercato nelle colorazioni “Bianco-Nero-Rosso” e “Rosso-Nero” ad un prezzo al pubblico (consigliato) è di 1.490,00 euro iva compresa – spese di immatricolazione escluse. Per maggiori informazioni consultare il sito Moto Bellini.

Moto Bellini B2 e B1

Moto Bellini B2 e B1

Moto Bellini B2 e B1

Moto Bellini B2 e B1

Scheda Tecnica Moto Bellini B2

motore: 50CC – 2 tempi – monocilindro

alesaggio x corsa (mm): 40×39.2

compressione: 6.5:1

potenza massima: 2,1KW/6000RPM

velocità massima: 45 km/h

Sistema di raffreddamento: Liquido

sistema di accensione: regolato da centralina elettronica (CDI)

trasmissione: automatica

trasmissione finale: cinghia

avviamento: elettrico / kick starter

sospensione anteriore: forcella idraulica telescopica

ammortizzatore posteriore: monoammortizzatore idraulico

freno anteriore: idraulico a disco

freno posteriore: idraulico a disco

pneumatico ant: 120/70-12

pneumatico post: 130/70-12

misure massime (mm): 1870×700×1165

batteria: 12V/7AH

interasse (mm): 1270

capacità serbatoio: 6.0±0.1L

peso netto: 84Kg

omologazione: euro 2

Moto Bellini B2 e B1

Moto Bellini B2 e B1

Moto Bellini B2 e B1

Moto Bellini B2 e B1

Moto Bellini B2 e B1

Ti potrebbe interessare: