125-250: Vincono Bautista e Lorenzo
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2006/04/432340.jpg)
Non si sono accontentati della pole position, ma hanno voluto dominare anche questa gara a Doha.
Nella 125 Alvaro Bautista (Master MVA Aspar), vince e conquista così due vittorie di fila.
Fin dalla partenza, gara serrata tra il pole-man che prova subito ad allungare, con Mattia Pasini (Master MVA Aspar), Mika Kallio (Red Bull KTM) e Sergio Gadea (Master MVA Aspar), che si danno battaglia.
Si avvicina al gruppo di testa anche Pesek, che rimonta dopo una brutta partenza.
Gara serrata tra questi quattro, con Bautista ormai distante.
Negli ultimi giri è scontro per le altre posizioni del podio, Pasini è spettacolare nel doppio sorpasso di Pesek e Kallio, mentre Gadea è più comodo in seconda posizione.
Poi un contatto tra Pasini e il ceco Pesek vedono quest’ultimo avere la peggio e finire a terra sulla erba della via di fuga, mentre l’italiano chiude quarto.
Vince Bautista, mentre Kallio soffia di pochi centimetri il secondo posto a Gadea.
In 250 Jorge Lorenzo (Fortuna Aprilia), vince in volata su Dovizioso, mentre terzo un implacabile Locatelli, autore di una rimonta dal 21° posto, che scalza dal podio Barbera.
Dalla prima fila parte bene Roberto Locatelli (Team Toth), anche se deve cedere la testa a Andrea Dovizioso (Humangest Racing Team).
Parte male invece Lorenzo, attardato nel gruppo dei piloti nella prima curva.
Nelle prima fasi della gara subito una caduta: protagonista Alex De Angelis (Master MVA Aspar), nessun danno per il pilota che è però costretto al ritiro.
Al terzo giro anche Roberto Locatelli è protagonista di un dritto, il pilota rimane però in sella alla sua moto, ma si ritrova a correre dalla 21esima poizione.
Davanti intanto Lorenzo ha recuperato e si unisce al gruppo di testa con Dovizioso e Barbera.
Sono questi tre i piloti che conducono i giochi.
Tra Lorenzo e Dovizioso è lotta: i due sono vicinissimi e l’italiano è leggermente favorito dal fatto di essere meno esposto la vento, sfruttando al contempo la scia dello spagnolo.
Ultimo giro con sorpassi tra Lorenzo e Dovizioso, che però non riesce nel colpaccio.
Dietro, Locatelli passa Barbera e dopo uno scambio di posizioni, ce la fa e passa sul traguardo davanti a Barbera.
L’ordine d’arrivo della 125:
1. Bautista
2. Kallio
3. Gadea
4. Pasini
5. Pablo Nieto
6. Hector Faubel
7. Angel Rodriguez
8. Thomas Lüthi
9. Simone Corsi
10. Julian Simon
L’ordine d’arrivo della 250:
1. Lorenzo
2. Dovizioso
3. Locatelli
4. Barbera
5. Aoyama
6. Guintoli
7. Porto
8. Simoncelli
9. Takahashi
10. Smrz
via | MotoGp