KTM RC390 Cup: presto anche in versione stradale

Il costruttore austriaco ha presentato la KTM RC390 Cup, la moto con cui dall'anno prossimo si correrà un nuovo campionato per giovanissimi e di cui arriverà presto una versione 'stradale'. La vedremo all'EICMA?

KTM RC390 Cup: presto anche in versione stradale
A B
Adriano Bestetti
Pubblicato il 15 lug 2013


KTM ha approfittato della vetrina offerta dall’ultimo round del Motomondiale al Sachsenring per togliere i veli ad una nuova racer, che sarà utilizzata in un nuovo campionato per ‘nuove leve’ che prenderà il via nel 2014. Il nome della moto è KTM RC390 Cup, e quello ufficiale del campionato è 2014 ADAC Junior Cup Powered by KTM. A rendere il tutto più interessante c’è il fatto che una versione ‘di produzione‘ di questa monocilindrica 4 tempi da 373 cc sarà presto disponibile sul mercato, con probabile presentazione al prossimo Salone EICMA di Milano.

Il propulsore dovrebbe essere largamente basato su quello della 390 Duke (44 CV dichiarati, anche se per la RC390 viene affermata una potenza di ‘soli’ 38 CV in configurazione ‘Cup’) con doppia

pompa dell’olio e iniezione elettronica Dellorto, mentre tra le altre caratteristiche vanno segnalati il telaio a traliccio in acciaio a traliccio, le sospensioni WP e le pinze radiali a 4 pistoncini. A fare un po’ di luce sulle differenze tra la moto in specifica ‘gara’ presentata in Germania e il futuro modello di produzione ci ha pensato Stefan Pierer, CEO di KTM:

“In linea di principio, le moto in configurazione ‘Cup’ sono la copia 1:1 di un nuovo modello stradale KTM che entrerà in commercio mondiale nel 2014. Per il Campionato del Mondo Moto3 abbiamo sviluppato una moto puramente da corsa, mentre la RC390, al contrario, si basa sul progetto di un modello di serie. Ad entrambi questi progetti è stata data la massima priorità in quanto lo sviluppo di moto stradali di alta qualità e bassa cilindrata è una delle nostre attività principali. La nuova KTM RC 390, che sarà disponibile dal 2014, mira a soddisfare la grande richiesta per le moto sportive di qualità, a prezzo accessibil, e di piccola cilindrata”.

Attualmente l’ADAC Junior Cup è una serie per giovani piloti che affianca il campionato tedesco IDM nelle gare nazionali ed il Gran Premio di Germania del Motomondiale. Questo particolare trofeo è al momento aperto alle moto da corsa di qualsiasi marca di cilindrata fino a 125 cc e con una potenza massima di 35 CV. L’ADAC Junior Cup si svolge regolarmente dal 1993 ed il pilota più importante a provenire da questa serie è lo svizzero Thomas Luthi, Campione del Mondo della 125 nel 2005 e attualmente in Moto2.

KTM RC390 Cup

KTM RC390 Cup

KTM RC390 Cup

KTM RC390 Cup

KTM RC390 Cup – Scheda Tecnica

Motore (tipo): monocilindrico, 4T, 4 valvole, DOHC

Cilindrata: 373.2 cc

Potenza: versione ‘Cup’ 38 CV circa

Alimentazione: Bosch EFI (iniettore da 46 mm)

Raffreddamento: a liquido

Frizione: multidisco in bagno d’olio

Centralina: Bosch EMS

Telaio: Traliccio tubolare in acciaio

Sospensione anteriore: Worcella WP a steli rovesciati da 43 mm

Sospensione posteriore: Monoammortizzatore WP

Freno anteriore: pinza radiale a quattro pistoncini con disco da 300 mm

Freno posteriore: pinza a pistoncino singolo con disco da 230 mm

Cerchi: in alluminio, 3.00 x 17 “, 4.00 x 17″

Pneumatici: 110/70 ZR 17 (ant.), 150/60 ZR 17 (post.)

Scarico: Akrapovic in titanio con convertitore catalitico

Angolo di sterzo: 66.5°

Interasse: 1340 +/-15 mm

Altezza sella: 850 mm

capacità serbatoio: 9.5 litri

Peso: 130 kg circa

Ti potrebbe interessare: