Alex Lowes tra presente e futuro, in Superbike?

Alex Lowes tra presente e futuro, in Superbike?
G V
Gianluca
Pubblicato il 26 ago 2009


Abbiamo realizzato una intervista esclusiva ad Alexander Lowes, giovane pilota inglese che corre nel Campionato Superstock 1000 con una MV Agusta F4 del team UnionBike Gimotorsports. Lowes, è arrivato quattordicesimo nell’ultima gara di Brno, sua miglior prestazione della stagione.

D: Allora Alex la metà della stagione è stata appena superata e proprio a Brno hai colto un bel risultato e sei stato velocissimo per tutto il week-end, come ti senti?

R: Sono molto felice del lavoro che abbiamo fatto fino ad ora ed in particolare a Brno. La moto era veloce ed equilibrata, io mi sentivo in forma e motivato, il pacchetto ha funzionato e a Brno è importante che ciò accada perchè il circuito è difficile e molto tecnico, tutto deve funzionare al meglio per essere veloci.
D: In effetti, però, sin dai primi test e nelle prime 5 gare la tua moto e quella del tuo ex compagno di squadra (Davide Giugliano) hanno accusato parecchi problemi tecnici.
R: All’inizio abbiamo avuto qualche problema di troppo ma non siamo stati nemmeno troppo fortunati. Purtroppo questo nelle gare può accadere. Peraltro il Team e la MV Agusta hanno risposto prontamente e anche se i risultati sono stati alterni le prestazioni stanno migliorando da un pò di tempo. Già a Donington siamo stati molto veloci, ma lo eravamo stati, a tratti, anche a Valencia Assen e a Monza. La moto è veloce, nonostante essa sia un progetto ormai datato di circa 6-7 anni, eppure quando tutto funziona al meglio mi consente di stare con i primissimi e di battagliare con moto progettate non più di pochi mesi fa. Questo sta a significare lo straordinario potenziale dei progettisti MV. Posso dire che la F4 è ancora oggi una moto all’avanguardia e commercialmente interessante non credo che vi siano altre moto di 5 – 6 anni fa in grado di ben figurare nell’attuale campionato Superstock 1000.
D: A proposito di compagni di squadra, come è andato il rapporto con Davide Giugliano?
R: Ottimo direi, sia sotto l’aspetto personale che sotto quello sportivo. Lui è velocissimo ed averlo avuto come compagno di squadra, nalla mia stagione di esordio in questa categoria, è stato utile per imparare più velocemente ma è stato anche uno stimolo.
D: Si parla molto e da un pò di tempo di un possibile impegno della MV nel Campionato Mondiale Superbike. Tu che ne pensi?
R: Sono convinto che alla MV Agusta non manchi nulla per competere ad altissimi livelli anche in quel campionato. Se la F4 è ancora oggi una delle migliori moto in circolazione significa che il potenziale tecnico e il know how non è secondo a nessuno.
D: Sembri veramente entusiata della tua esperienza, per il prossimo anno conti di rimanere dove sei?
R: sono entusiasta di lavorare con questo gruppo di tecnici, e sono onorato di rappresentare in qualche modo un marchio prestigioso come Mv Agusta. Al prossimo anno non ci penso proprio, dovrò guadagnarmelo nelle prossime 4 gare che rimangono. Adesso sembra girare tutto per il verso giusto, anche la fortuna, e con questo pacchetto, moto e tecnici, so che posso lottare con i migliori. Se poi decideranno di confermarmi sarò felicissimo di continuare a lavorare con loro e per loro. In Inghilterra gli appassionati MV e i club MV sono molti e mi seguono con grande entusiasmo, mi piacerebbe farli felici.

Ti potrebbe interessare: