Tor Sagen prova la Bimota Tesi 3D

Tor Sagen prova la Bimota Tesi 3D
Marco F.
Pubblicato il 6 mag 2009


La rivoluzionaria Bimota Tesi 3D è una delle moto più originali che esistano sul mercato; monta un telaio in alluminio denominato ad “omega” e la sospensione anteriore a forcellone bibraccio, caratterizzato dal sistema sterzante del mozzo su cui agisce la ruota. L’elemento ammortizzante oleopneumatico, grazie ad un leveraggio in lega di alluminio, opera in trazione.

Il motore è un di derivazione Ducati, nella versione 1100cc a due valvole, raffreddato ad aria. I benefici che il forcellone anteriore apporta possono sintetizzarsi nell’assoluta assenza di trasferimento di carico verso l’avantreno in frenata ed allo stesso modo in accelerazione: la moto ha un comportamento neutro ed è quindi più controllabile.

La Bimota Tesi 3D pesa a secco 168kg. Il motore, omologato Euro 3, esprime una potenza di circa 90Cv. Il video che trovate in fondo è stato realizzato da Tor Sagen.
Bimota Tesi 3D testata da Tor Sagen
Bimota Tesi 3D testata da Tor Sagen
Bimota Tesi 3D testata da Tor Sagen
Bimota Tesi 3D testata da Tor Sagen
Bimota Tesi 3D testata da Tor Sagen
Bimota Tesi 3D testata da Tor Sagen
Bimota Tesi 3D testata da Tor Sagen
Bimota Tesi 3D testata da Tor Sagen
Bimota Tesi 3D testata da Tor Sagen
Bimota Tesi 3D testata da Tor Sagen
Bimota Tesi 3D testata da Tor Sagen
Bimota Tesi 3D testata da Tor Sagen
Bimota Tesi 3D testata da Tor Sagen
via | MC24

Ti potrebbe interessare: