WSBK a Losail: Yamaha festeggia un grandioso risultato

WSBK a Losail: Yamaha festeggia un grandioso risultato
Marco F.
Pubblicato il 16 mar 2009


Giornata trionfale per il Team Yamaha World Superbike sulla pista di Losail in Qatar. Ben Spies ha centrato una fantastica doppietta, portando a tre il numero di gare vinte su quattro disputate. Il pilota texano ha regolato in entrambe le gare Noriyuki Haga e Max Biaggi, che sono saliti con lui sul podio.

La grande competitività della Yamaha YZF-R1 è stata ribadita dagli ottimi piazzamenti conquistati anche da Tom Sykes, che ha concluso le due gare in settima e quinta posizione. Grazie a questi risultati, Spies è salito al secondo posto nella classifica di campionato mentre Sykes occupa la sesta.

Ben Spies: “E’ stata una gara 1 estremamente dura. Sono riuscito a partire bene e ad agganciarmi a Nori e Max dopo pochi giri. Ognuno di noi tre era più forte in diversi punti del circuito e questo ha reso il duello veramente interessante. E’ stata dura passarli. Ci sono riuscito quando Nori ha provato a superare all’interno Max: mi ha dato la possibilità di infilarmi, poi Max è andato largo e ho passato anche lui.” Continua…
Superbike 2009 - Losail - Gara 1a parte
Superbike 2009 - Losail - Gara 1a parte
Superbike 2009 - Losail - Gara 1a parte
“Una volta in testa ho provato a spingere cercando però di guidare il più pulito possibile, e sono riuscito ad accumulare un vantaggio sufficiente per vincere. In gara 2, all’inizio Nori ha imposto un buon ritmo per alcuni giri e io ho cercato solo di tenermi a contatto. Quando ha iniziato a calarlo ho ragionato se ci fossero le condizioni per provare ad andarmene. L’ho passato e sono riuscito ad ottenere un buon vantaggio, che ho poi amministrato nel finale. Ora pensiamo a Valencia, dove vogliamo nuovamente lottare per le posizioni di vertice. E’ stato un buon week-end per la squadra, non sarà sempre così, ma intanto godiamoci questo”.
Tom Sykes: “Non sono stato contento di gara 1. Non ho fatto la migliore delle partenze e poi sofferto molto nelle prime due curve per cui ho dovuto impegnarmi al massimo per recuperare posizioni. Per gara 2 abbiamo effettuato un paio di modifiche alla moto e sono riuscito a partire decentemente. Ho cercato di districarmi bene nelle prime due curve, ma mi sono trovato davanti due piloti che non volevo lì e sono stato svelto a passarli. Abbiamo preso un buon vantaggio sugli inseguitori e a quel punto ho pensato che si poteva provare ad andare a caccia del podio. Per recuperare ho però dovuto spingere forte e nel finale l’usura delle gomme mi ha costretto a calare il ritmo. Il team ha lavorato alla grande e ora mi auguro di poter regalare loro il podio a Valencia”.
Massimo Meregalli (team manager Yamaha World Superbike): “E’ stato un week-end eccezionale, dal primo turno di prove fino all’ultima gara. Entrambe le corse sono state esaltanti per Ben e anche Tom ha fornito una grande prestazione. Stiamo migliorando continuamente e ci stiamo avvicinando alla leadership del campionato. Grazie a tutti, questo è il risultato dell’ottimo lavoro svolto dal team, dai piloti e da tutti coloro che partecipano a questo progetto”. Prossimo appuntamento il 5 aprile sul circuito di Valencia.
GARA 1: 1. Ben Spies (Team Yamaha World Superbike) in 36’06”304 alla media di 160,930; 2. Haga (Ducati) a 1”893; 3. Biaggi (Aprilia) a 2”168; 4. Nakano (Aprilia) a 12”061; 5. Checa (Honda) a 12”597; 6. Byrne (Ducati) a 12”971; 7. Tom Sykes (Team Yamaha World Superbike) a 13”570; 8. Kiyonari (Honda) a 19”306; 9. Corser (BMW) a 19”388; 10. Laconi (Ducati) a 20”981.
GARA 2: 1. Ben Spies (Team Yamaha World Superbike) in 36’02”126 alla media di 161,41; 2. Haga (Ducati) a 1”274; 3. Biaggi (Aprilia) a 1”622; 4. Kiyonari (Honda) a 1”845; 5. Tom Sykes (Team Yamaha World Superbike) a 5”117; 6. Neukirchner (Suzuki) a 9“512; 7. Nakano (Aprilia) a 9”514; 8. Rea (Honda) a 12”621; 9. Corser (BMW) a 13”842; 10. Xaus (BMW) a 13”884.
CAMPIONATO PILOTI: 1. Haga (Ducati) punti 85; 2. Ben Spies (Team Yamaha World Superbike) 75; 3. Neukirchner (Suzuki) 40; 4. Biaggi (Aprilia) 38; 5. Haslam (Honda) 36; 6. Tom Sykes (Team Yamaha World Superbike) 32; 7. Laconi (Ducati) 30; 8. Rea (Honda) 30; 9. Nakano (Aprilia) 27; 10. Kagayama (Suzuki) 25.
CAMPIONATO MARCHE: 1. Ducati punti 85; 2. Yamaha 81; 3. Honda 51; 4. Aprilia 41; 5. Suzuki 40; 6. BMW 27; 8. Kawasaki 2.

Ti potrebbe interessare: