Cento anni di storia Gilera: da Masetti, Duke, Liberati a Poggiali e Simoncelli
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2009/03/p17967-620x350-1.jpg)
Oltre 300 pagine di immagini, parole ed emozioni per raccontare la fantastica storia della Gilera dalla sua fondazione sino ad oggi: questo libro ripercorre infatti un secolo di passione su due ruote attraverso svariate centinaia di foto e documenti in gran parte inediti, provenienti da collaboratori ed ex piloti Gilera, dall’archivio della famiglia Gilera e dal Registro Storico della casa motociclistica.
La storia Gilera ha inizio nel 1909 con la costruzione della prima moto, il modello VT 317, ad opera del fondatore Giuseppe Gilera; a questo primo esemplare seguiranno poi le celebri Quattro Bulloni e la Otto Bulloni, la Rondine, che conquisterà numerosi record del mondo di velocità, e la Saturno.
Nelle competizioni il momento magico della Gilera sono gli anni ‘50, quando gli avversari si chiamavano Norton, Moto Guzzi e MV Agusta; la casa di Arcore conquista infatti ben 6 titoli nel Campionato delle 500, il Motomondiale, con Umberto Masetti (nel ‘50 e ‘52 ), Geoff Duke (per tre anni consecutivi nel ‘53, ‘54 e ‘55) e Libero Liberati (nel ‘57).
Ma la Gilera vanta anche un altro primato: quello di vincere non solo nella velocità ma anche nelle gare fuoristrada (off road), dominando svariate “6 Giorni Internazionali” e gare di Regolarità in Italia ed all’estero; più recenti sono i successi alla Parigi-Dakar e al Rally dei Faraoni.
Dopo il passaggio di proprietà alla Piaggio, nel 2001 Gilera ritorna alle grandi competizioni partecipando al Campionato del Mondo 125 con il pilota Manuel Poggiali che, al primo anno, conquista clamorosamente il Titolo Mondiale, quando sono passati 44 anni dall’ultimo Mondiale di Liberati.
Ed è storia attuale il ritorno al successo, questa volta nel Mondiale 2008 classe 250, con Marco Simoncelli: vittorie che permettono di celebrare al meglio il centenario della casa italiana dei “Due Anelli”.
Il libro “Cento anni di storia Gilera” da Marzo 2009 è disponibile nelle librerie al prezzo di 39,00 Euro, ma può anche essere acquistato online contattando l’Editore EditVallardi (segreteria@editvallardi.com) o attraverso il sito internet libreriadellosport.it