MotoGP Assen: Bautista il più veloce nelle FP3, Marquez si frattura il mignolo

I top rider studiano la pista e nel frattempo Jorge Lorenzo sembra intenzionato a tornare già per la gara di domani.

MotoGP Assen: Bautista il più veloce nelle FP3, Marquez si frattura il mignolo
F C
Francesco
Pubblicato il 28 giu 2013


La pioggia di ieri e di sta notte non ha certo facilitato la terza sessione di prove libere all’Iveco TT di Assen, orfana dell’infortunato Jorge Lorenzo: tempi alti, con i soli Alvaro Bautista (GO&FUN Honda Gresini) e Randy De Puniet (Power Electronics Aspar) che si sono arrischiati ad affondare il gas, ottenendo tempi sull’1’40 basso. Dietro di loro Michele Pirro su Ducati, a +5.572 dallo spagnolo, seguito da tutti gli altri. Quarto tempo per Silva (Avintia Blusens) a precedere Marc Marquez, caduto alla curva 14 negli ultimi minuti di sessione procurandosi una frattura al mignolo che non gli impedirà comunque di correre, poi Cal Crutchlow e le Ducati di Dovizioso e Hayden. Pedrosa 9° e Valentino Rossi solo 12° a precedere Iannone. Ora la speranza è che il tempo migliori, nonostante le previsioni siano tutt’altro che buone, in vista delle FP4 delle 13.30, cui seguiranno le due sessioni di qualifica. In Q2 vanno i primi 10 piloti delle FP1 incluso Jorge Lorenzo che sulla carta si qualificherebbe in 12ª posizione.

Lorenzo, caduto ieri durante le FP2 e fratturatosi la clavicola sinistra, ha fatto sapere tramite fonti Yamaha, di essere intenzionato a tornare subito ad Assen e di voler provare, con il consenso dei medici, a correre il Gran Premio di domani, anche se le possibilità al momento sembrano scarse.

MotoGP – Assen – FP3

1 19 Alvaro BAUTISTA SPA GO&FUN Honda Gresini Honda 298.2 1’40.029

2 14 Randy DE PUNIET FRA Power Electronics Aspar ART 284.5 1’40.223 0.194 / 0.194

3 51 Michele PIRRO ITA Ignite Pramac Racing Ducati 286.5 1’45.601 5.572 / 5.378

4 22 Ivan SILVA SPA Avintia Blusens FTR 273.3 1’46.724 6.695 / 1.123

5 93 Marc MARQUEZ SPA Repsol Honda Team Honda 291.1 1’46.761 6.732 / 0.037

6 35 Cal CRUTCHLOW GBR Monster Yamaha Tech 3 Yamaha 287.2 1’46.981 6.952 / 0.220

7 4 Andrea DOVIZIOSO ITA Ducati Team Ducati 285.3 1’47.014 6.985 / 0.033

8 69 Nicky HAYDEN USA Ducati Team Ducati 284.9 1’47.027 6.998 / 0.013

26 Dani PEDROSA SPA Repsol Honda Team Honda 284.5 1’47.055 7.026 / 0.028

17 Karel ABRAHAM CZE Cardion AB Motoracing ART 280.6 1’47.782 7.753 / 0.727

68 Yonny HERNANDEZ COL Paul Bird Motorsport ART 276.7 1’48.067 8.038 / 0.285

46 Valentino ROSSI ITA Yamaha Factory Racing Yamaha 278.3 1’48.167 8.138 / 0.100

29 Andrea IANNONE ITA Energy T.I. Pramac Racing Ducati 286.1 1’48.396 8.367 / 0.229

71 Claudio CORTI ITA NGM Mobile Forward Racing FTR Kawasaki 277.7 1’48.495 8.466 / 0.099

38 Bradley SMITH GBR Monster Yamaha Tech 3 Yamaha 276.2 1’48.822 8.793 / 0.327

41 Aleix ESPARGARO SPA Power Electronics Aspar ART 273.3 1’48.976 8.947 / 0.154

9 Danilo PETRUCCI ITA Came IodaRacing Project Ioda-Suter 276.9 1’49.066 9.037 / 0.090

70 Michael LAVERTY GBR Paul Bird Motorsport PBM 268.2 1’49.259 9.230 / 0.193

8 Hector BARBERA SPA Avintia Blusens FTR 271.2 1’49.312 9.283 / 0.053

67 Bryan STARING AUS GO&FUN Honda Gresini FTR Honda 269.3 1’49.637 9.608 / 0.325

52 Lukas PESEK CZE Came IodaRacing Project Ioda-Suter 270.7 1’50.501 10.472 / 0.864

6 Stefan BRADL GER LCR Honda MotoGP Honda 264.5 1’50.830 10.801 / 0.329

5 Colin EDWARDS USA NGM Mobile Forward Racing FTR Kawasaki 262.9 1’52.118 12.089 / 1.288

99 Jorge LORENZO SPA Yamaha Factory Racing Yamaha

Ti potrebbe interessare: