MotoGP Le Mans: Pedrosa ancora primo nelle FP2, Rossi non molla

Duello fino all'ultimo secondo nelle FP2 a Le Mans dove Marquez riesce a incunearsi tra Pedrosa e Rossi, staccando il pesarese di soli 4 millesimi.

MotoGP Le Mans: Pedrosa ancora primo nelle FP2, Rossi non molla
F C
Francesco
Pubblicato il 17 mag 2013


Dani Pedrosa ancora il più veloce nelle FP2 a Le Mans: la seconda sessione di qualifiche, terminata pochi minuti fa, ha visto lo spagnolo del team Repsol Honda, abbassare notevolmente i tempi della mattinata e facendo segnare un grandioso 1′34.035 e facendo presagire che se domani le condizioni della pista rimarranno buone come oggi, alcuni dei top rider riusciranno a portarsi sotto l’1’34. Pedrosa oggi ha tenuto una velocità media inferiore a quando fece segnare il record della pista nel 2011 (1’33.617) e oggi pomeriggio ha girato a 160.2 Km/h di media.

Dietro di lui Marc Marquez, il giovane fenomeno che ha beffato negli ultimi secondi disponibili il maestro Valentino Rossi, “rubandogli” il 2° tempo per soli 4 millesimi. Quarto Jorge Lorenzo, davanti alla Honda satellite di Bradl e alla Yamaha del team Tech 3 di Cal Crutchlow. Le Ducati, dopo l’acuto della mattinata tornano al 7° e 8° posto, rispettivamente con Dovizioso e Hayden. Tra gli altri italiani segnaliamo il 12° posto di Iannone e il 14° di Pirro, momentaneamente compagno di team dell’abruzzese in attesa della riabilitazione di Ben Spies.

1 26 Dani PEDROSA SPA Repsol Honda Team Honda 1′34.035

2 93 Marc MARQUEZ SPA Repsol Honda Team Honda 1′34.169 0.134 / 0.134

3 46 Valentino ROSSI ITA Yamaha Factory Racing Yamaha 1′34.173 0.138 / 0.004

4 99 Jorge LORENZO SPA Yamaha Factory Racing Yamaha 1′34.201 0.166 / 0.028

5 6 Stefan BRADL GER LCR Honda MotoGP Honda 1′34.299 0.264 / 0.098

6 35 Cal CRUTCHLOW GBR Monster Yamaha Tech 3 Yamaha 1′34.512 0.477 / 0.213

7 4 Andrea DOVIZIOSO ITA Ducati Team Ducati 1′34.578 0.543 / 0.066

8 69 Nicky HAYDEN USA Ducati Team Ducati 1′34.590 0.555 / 0.012

9 19 Alvaro BAUTISTA SPA GO&FUN Honda Gresini Honda 1′34.739 0.704 / 0.149

10 41 Aleix ESPARGARO SPA Power Electronics Aspar ART 1′35.045 1.010 / 0.306

11 38 Bradley SMITH GBR Monster Yamaha Tech 3 Yamaha 1′35.362 1.327 / 0.317

12 29 Andrea IANNONE ITA Energy T.I. Pramac Racing Ducati 1′35.433 1.398 / 0.071

13 14 Randy DE PUNIET FRA Power Electronics Aspar ART 1′35.447 1.412 / 0.014

14 51 Michele PIRRO ITA Ignite Pramac Racing Ducati 1′35.864 1.829 / 0.417

15 8 Hector BARBERA SPA Avintia Blusens FTR 1′35.940 1.905 / 0.076

16 5 Colin EDWARDS USA NGM Mobile Forward Racing FTR Kawasaki 1′36.449 2.414 / 0.509

17 71 Claudio CORTI ITA NGM Mobile Forward Racing FTR Kawasaki 1′36.643 2.608 / 0.194

18 17 Karel ABRAHAM CZE Cardion AB Motoracing ART 1′36.759 2.724 / 0.116

19 9 Danilo PETRUCCI ITA Came IodaRacing Project Ioda-Suter 1′36.764 2.729 / 0.005

20 7 Hiroshi AOYAMA JPN Avintia Blusens FTR 1′36.821 2.786 / 0.057

21 68 Yonny HERNANDEZ COL Paul Bird Motorsport ART 1′37.104 3.069 / 0.283

22 67 Bryan STARING AUS GO&FUN Honda Gresini FTR Honda 1′37.878 3.843 / 0.774

23 70 Michael LAVERTY GBR Paul Bird Motorsport PBM 1′38.023 3.988 / 0.145

24 52 Lukas PESEK CZE Came IodaRacing Project Ioda-Suter 1′38.818 4.783 / 0.795

Ti potrebbe interessare: