Superstock 600, Monza: Morrentino vince su Salvadori nel diluvio

Sotto una pioggia torrenziale, Nicola Morrentino si aggiudica la gara delle STK 600 di Monza davanti a Salvadori e Tatasciore. Podio tutto italiano nella prima gara del weekend di Monza.

Superstock 600, Monza: Morrentino vince su Salvadori nel diluvio
A B
Adriano Bestetti
Pubblicato il 11 mag 2013

Il maltempo che aveva lasciato in pace il circuito di Monza per quasi tutta la giornata di esabato è tornato a far la voce grossa giusto a fine igiornata, appena prima della partenza della gara della STK 600, ultimo evento del programma odierno. Quando i piloti erano gia schierati in griglia in attesa dopo il warm-up lap, in attesa della partenza della corsa, la Direzione gara è intervenuta per sospendere la procedura in quanto un violento temporale si era abbattuto sulla pista all’altezza delle curve di Lesmo, obbligando tutti a ripetere da capo le operazioni per una nuova partenza.

Il maltempo poi non ha dato tregua ai partecipanti, con diverse scivolate e cadute che hanno pesantemente condizionato la corsa, ma alla fine a spuntarla è stato Nicola Morrentino (Yamaha Team Trasimeno), che proprio all’ultima staccata della parabolica infila Luca Salvadori (Yamaha PATA by Martini) per andare a conquistare la vittoria. Il pole man Salvadori è secondo a poco meno di quattro decimi mentre Manuel Tatasciore (Bike e Motor Racing Tea) conquista il terzo gradino del podio tagliando il traguardo a poco più di un secondo dal vincitore. Tre italiani e tre Yamaha R6 sul podio.

SuperStock 600 – Monza – Ordine di Arrivo

1. Nicola Jr. Morrentino (Team Trasimeno) Yamaha YZF R6 19’31.662

2. Luca Salvadori (PATA by Martini Team) Yamaha YZF R6 19’32.053

3. Manuel Tatasciore (Bike e Motor Racing Team) Yamaha YZF R6 19’32.697

4. Niki Tuuli (Niki Tuuli Racing) Yamaha YZF R6 19’34.655

5. Alessandro Nocco (San Carlo Team Italia) Kawasaki ZX-6R 19’35.860

6. Franco Morbidelli (San Carlo Team Italia) Kawasaki ZX-6R 19’37.702

7. Tony Coveña (Nito Racing) Kawasaki ZX-6R 19’40.477

8. Bastien Chesaux (EAB Ten Kate Junior Team) Honda CBR600RR 19’40.650

9. Roberto Mercandelli (Rosso e Nero) Yamaha YZF R6 19’53.882

10. Gauthier Duwelz (MTM-MVR Racing Team) Yamaha YZF R6 19’54.791

11. Dominic Schmitter (Hagn-Skm by Knobi.at) Yamaha YZF R6 19’58.718

12. Luca Vitali (Suriano Racing Team) Suzuki GSX-R600 20’00.158

13. Robin Mulhauser (MTM-MVR Racing) Yamaha YZF R6 20’00.396

14. Federico D’Annunzio (PATA by Martini Team) Yamaha YZF R6 20’00.413

15. Thomas Vavrous (Montaze Broz Racing Team) Kawasaki ZX-6R 20’04.253

16. Stefano Casalotti (VFT Racing) Yamaha YZF R6 20’04.847

17. Tedi Basic (Bike e Motor Racing Team) Yamaha YZF R6 20’05.721

18. Dakota Mamola (Yakhnich Motorsport) Yamaha YZF R6 20’08.008

19. Riccardo Cecchini (Team Lorini) Honda CBR600RR 20’09.189

20. Marco Nekvasil (Lexware-Skm by Knobi.at) MV Agusta F3 675 20’09.596

21. Christian Gamarino (Team Goeleven) Kawasaki ZX-6R 20’14.191

22. Simone Pellegrini (Trasimeno Team) Yamaha YZF R6 20’15.920

23. Julian Mayer (Motorrad Mayer) Kawasaki ZX-6R 20’29.834

24. Brandon Kyee (Schacht Racing SBK ONE) Honda CBR600RR 20’35.145

25. Mike Jones (Agro-On Racedays Honda) Honda CBR600RR 20’38.889

26. Alexey Ivanov (Kawasaki DMC-Lorenzini Team) Kawasaki ZX-6R 20’52.327

27. Jean Francois Demoulin (JFA Performances) Honda CBR600RR 21’35.502

28. Francesco Cocco (Suriano Racing Team) Suzuki GSX-R600 20’43.341

RT. Lukas Wimmer (Agro-On Racedays Honda) Honda CBR600RR 13’12.197

RT. Wayne Tessels (Waynes Racingteam) Suzuki GSX-R600 6’44.539

RT. Adrian Nestorovic (MTM-MVR Racing Team) Yamaha YZF R6 6’45.05

Ti potrebbe interessare: