La moto volante: Kawasaki E-Z-Hook Streamliner
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2006/01/stream2.jpg)
Qualche tempo fa avevo postato la notizia di un record di velocità sul miglio stabilito dalla bmw k1200s sul lago salato di Bonneville.
Poiché i dati non vi avevano impressionato troppo ho fatto qualche ricerca tra le moto più veloci del mondo.
Mi sono imbattuto in questo pregevole esempio di mezzo dalle prestazioni estreme, la Streamliner: un vero e proprio razzo su due ruote, ma solo in senso figurato, dato che il cuore della Streamliner è in effetti un motore a scoppio quattro cilindri (mentre i record assoluti di velocità su terra sono detenuti da mezzi alimentati da turbogetti o motori a reazione).
La Streamliner probabilmente non regala grosse soddisfazioni in piega ma sul dritto è quasi imbattibile.
La moto è dotata di una carenatura integrale in fibra di carbonio, la cui forma a siluro segue ovvi dettami aerodinamici.
Il motore è un’evoluzione dell’unità che equipaggia la kawaski zx-11, la cilindrata è di 1107 cm3 ed è dotato di turbocompressore.
L’impianto frenante si basa su di un disco singolo posteriore coadiuviato da un… paracadute! L’intera realizzazione ha impiegato più di 8500 ore.
Arriviamo alle prestazioni: la moto detiene il record di velocità sul miglio, stabilito nel 2004 dal pilota Sam Wheeler: 332.410 miglia orarie, pari ad oltre 534 km/h!
Via |Streamliner.com