Mercato: in negativo anche Febbraio

Mercato: in negativo anche Febbraio
G V
Gianluca
Pubblicato il 5 mar 2008

Il mercato italiano delle due ruote ha registrato un calo (-5,1%) anche nel mese di febbraio. Le immatricolazioni registrano una flessione dell’8,7%, mentre prosegue il trend positivo dei “cinquantini” (+10,7%). Mercato che tra immatricolazioni (over 50cc) e registrazioni (50cc) si assesta a 35.132 unità in calo di circa 1.900 unità rispetto allo stesso periodo del 2007, confermando i diversi trend già osservati in gennaio.

Le immatricolazioni, recita il comunicato diffuso dall’Ancma, sono state pari a 27.576 unità (over 50cc) con una perdita di circa 2.600 unità (-8,7%) rispetto allo stesso periodo del 2007, mentre le registrazioni sono salite a 7.556 in crescita di circa 700 unità rispetto allo scorso anno. Per quanto riguarda le immatricolazioni, è più contenuta la flessione delle moto (-5,6%) che si fermano a 11.152 pezzi, mentre continua il calo degli scooter con 16.424 unità (-10,7%).

“I volumi dei primi due mesi dell’anno, sono in calo rispetto allo stesso periodo del 2007 che però ha rappresentato un andamento anomalo rispetto alla stagionalità tipica del ciclo di vendite, – osserva Guidalberto Guidi, presidente di Confindustria ANCMA – tuttavia l’approvazione di incentivi concreti a favore di moto e scooter di cilindrata fino a 400cc, a fronte della demolizione dei veicoli EURO zero, può diventare un fattore di svolta per il trend del mercato, fino ad ora poco confortante.”

Il mercato totale (immatricolazioni + ciclomotori) cumulato di gennaio e febbraio si assesta a 68.945 veicoli a 2 ruote in calo del 4,6% sull’anno precedente. II cumulato delle immatricolazioni di gennaio e febbraio arriva a 53.551 veicoli (-8,1%), rispettivamente 32.755 scooter (-7,9%) e 20.796 moto (-8,4%). Nel segmento scooter si conferma lo sviluppo delle cilindrate medio-grandi da 300 a 500cc (+6,3%) e i top di gamma oltre 750cc che mancavano nel 2007. Nello stesso tempo si registra un’emorragia di volumi tra i 150 e i 250cc (-20%).

Per quanto riguarda le moto crescono i modelli da 650 a 750cc (+13,1%) e si consolidano le maxi oltre 1000cc (+1,4%), sottraendo però volumi alle altre cilindrate. Naked (-18%) e sportive (-20%) arretrano a favore delle enduro stradali (+21,7%) e delle supermotard (+20,4%). Prosegue il trend positivo dei 50cc con un totale di 15.394 pezzi nel bimestre (+10,2%) rispetto al 2007.

Classifica TOP 20 Gen-Feb 2008

YAMAHA TMAX 500 – SCOOTER – 3649

HONDA ITALIA SH 150 – SCOOTER – 2551

HONDA ITALIA SH300 – SCOOTER – 2190

HONDA ITALIA SH 125 – SCOOTER – 1990

YAMAHA X-MAX 250 – SCOOTER – 1233

KAWASAKI Z 750 – NAKED – 1158

YAMAHA X-CITY 250 – SCOOTER – 993

BMW R 1200 GS – ENDURO – 949

KYMCO PEOPLE S 200 – SCOOTER – 944

PIAGGIO BEVERLY 250 – SCOOTER – 897

SUZUKI AN 400 BURGMAN – SCOOTER – 857

HONDA XL 700 V TRANSALP – ENDURO 823

HONDA ITALIA HORNET 600 – NAKED – 817

HONDA SILVER WING 400 – SCOOTER – 751

PIAGGIO LIBERTY 125 – SCOOTER – 719

YAMAHA MAJESTY 400 – SCOOTER – 597

KYMCO PEOPLE S 125 – SCOOTER – 585

PIAGGIO VESPA GTS 250 – SCOOTER – 561

YAMAHA YZF R6 – SPORTIVE – 498

HONDA CBR 600 RR – SPORTIVE – 487

Ti potrebbe interessare: