Superbike: scenario futuro ed elenco provvisorio piloti 2013

Fa scalpore la dichiarazione del numero Uno di Dorna, Carmelo Ezpeleta, sull'abolizione della Superstock, forse sostituita da una piccola categoria di 500 a 4 tempi.

Superbike: scenario futuro ed elenco provvisorio piloti 2013
Nico Condorelli
Pubblicato il 17 gen 2013

Dopo l’ultimo aggiornato del Calendario del Campionato Mondiale Superbike 2013, nel quale resta ancora da assegnare un round a circa un mese dal via della stagione, il patron della Dorna, Carmelo Ezpeleta, è tornato a parlare di regolamenti: perchè per il 2014, è ancora tutto in ballo. E lo ha fatto senza mezzi termini in occasione della presentazione del team Ducati MotoGP al Wrooom di Madonna di Campiglio. Ezpeleta ha confermato i rumors che circolavano da circa un mese, più o meno da quando Dorna e Case/Squadre si sono incontrare a Ginevra per discutere dei regolamenti futuri ed ha svelato alcune proposte.

Il numero uno di Dorna Motorsports (che, come noto, da quest’anno gestirà gli interessi e i diritti sia della MotoGP sia della SBK) ha confermato di aver proposto un taglio dei costi delle derivate di serie. In buona sostanza: la stagione di ciascun team non dovrà costare più di 250mila euro ed ogni costruttore iscritto al campionato, se richiesto, deve poter garantire il supporto ad almeno sei piloti.

Il CEO della Dorna ha infine sottolineato l’importanza che i nuovi regolamenti vengano accettati da tutte le parti in causa. Come si possa controllare la spesa di ogni singola squadra resta ancora da capire. Non è certo un mistero che squadre più virtuose spendono ben oltre ma perché supportate da sponsor disposti a spendere cifre importanti pur di avere l’hospitality più grande e colorata. Sempre in tema di Superbike, dopo il salto trovate un primo elenco provvisorio dei piloti iscritti al Mondiale SBK 2013.

Purtroppo non è tutto. Quel che ha lasciato sconcertati invece dalle dichiarazioni di Ezpeleta è la demolizione, che era nell’aria, delle serie minori. Dal 2014 infatti la Superstock sparirà. Viene quindi da chiedersi quale sarà allora la “palestra” degli astri nascenti under26, che in tutti questi anni si sono dati battaglia sui circuiti di mezza Europa, facendosi le ossa per il tanto desiderato salto nella massima categoria.

Un controsenso se si parla di campionati belli e combattuti, per giunta seguiti da una fetta importante di pubblico. Sembra poi solo un “miraggio” la ventilata categoria di una 500 a 4 tempi… come se ci fosse già qualche casa motociclistica ad avere a listino una moto stradale equipaggiata con un motore 500cc a quattro tempo… ops! Stay Tuned!

Elenco provvisorio Piloti FIM Superbike 2013

2 Leon Camier | Team FIXI Crescent Suzuki | Suzuki GSX-R 1000

5 Alexander Lundh | Team Pedercini | Kawasaki ZX-10R

7 Carlos Checa | Team Ducati Alstare | Ducati 1199 Panigale

16 Jules Cluzel | Team FIXI Crescent Suzuki | Suzuki GSX-R 1000

18 Ivan Clementi | Team HTM Racing | BMW S1000RR

19 Chaz Davies | Team BMW Motorrad GoldBet SBK | BMW S1000RR

23 Federico Sandi | Team Pedercini | Kawasaki ZX-10R

31 Vittorio Iannuzzo | Team Grillini | BMW S1000RR

33 Marco Melandri | Team BMW Motorrad GoldBet SBK | BMW S1000RR

34 Davide Giugliano | Team Althea Racing | Aprilia RSV4 Factory

50 Sylvain Guintoli | Team Aprilia Racing | Aprilia RSV4 Factory

58 Eugene Laverty | Team Aprilia Racing | Aprilia RSV4 Factory

65 Jonathan Rea | Team Pata Honda World Superbike | Honda CBR 1000RR

66 Tom Sykes | Team Kawasaki Racing | Kawasaki ZX-10R

76 Loris Baz | Team Kawasaki Racing | Kawasaki ZX-10R

77 Max Neukirchner | Team MR Ducati | Ducati 1199 Panigale

84 Michel Fabrizio | Team Red Devils Roma | Aprilia RSV4 Factory

86 Ayrton Badovini | Team Ducati Alstare | Ducati 1199 Panigale

91 Leon Haslam | Team Pata Honda World Superbike | Honda CBR 1000RR

via | Motoworld

Foto © Getty Images

Ti potrebbe interessare: