Husqvarna: 3 mondiali nelle supermoto in un colpo solo!
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2007/10/piloti-husqvarna-ch-azzalin-supermotop.jpg)
Di sicuro in Husqvarna si ricorderanno a lungo del weekend a Megara, in Grecia, ultima e decisiva tappa del Campionato del Mondo Supermoto.
Una giornata indimenticabile anche per il motociclismo nostrano, perchè l’azienda varesina ha conquistato 3 titoli nel mondiale Supermoto. Adrien Chareyre ha vinto la classe S1, mentre l’asso di Liegi Gerald Delepine si è imposto nella S2 riservata alle grandi moto.
E ciliegina sulla torta, la Casa di Varese è stata prima anche nella Coppa Costruttori della S1, scavalcando i forti concorrenti internazionali: è la prima volta che una marca compie il tris iridato nel mondiale Supermoto!
3 titoli su 4, a testimonianza di un dominio delle moto bianco/rosso nel mondo delle supermoto, che arriva nel momento migliore per Husqvarna che si affaccia ora nella nuova era BMW Motorrad e che permette di giungere al ragguardevole traguardo di 72 coppe del mondo conquistate nelle discipline dell’Enduro, del Motocross e del Supermoto.
In particolare salgono a 7 i trofei ridati vinti in quest’ultima disciplina, omologata a livello di titolo mondiale nel 2002.
Nella S1 l’accoppiata dei due fratelli terribili del Supermoto – i Chareyre – ha permesso ad Husqvarna di conquistare il titolo Costruttori con 14 punti vi vantaggio su Aprilia e ben 84 su Honda, mentre nella classe S2 (oltre 450cc) Gerald Delepine ha centrato il suo secondo titolo.
Arrivato dopo quello vinto con Husqvarna nel 2005, grazie alla vittoria di gara uno e al sesto posto di gara due che gli ha permesso di confermare il vantaggio di 5 punti su Attilio Pignotti (KTM).
Il tutto per un ein plein che premia gli sforzi della Casa italiana, prima a credere nel fenomeno Supermoto, ora in grande crescita sui mercati d’Europa e del mondo. Un successo fondato sulla capacità e la passione di maestranze uniche al mondo e sul lavoro del team CH Racing che ha gestito moto e piloti in pista.
E onore ad Husqvarna, che ha confermato la propria capacità di scoprire e valorizzare talenti e di vincere anche senza nomi affermati.
Ma ecco l’incredibile successo di Husqvarna direttamente dalle bocche di uno dei protagonisti, Martino BIANCHI Husqvarna Co Ordinator: “Il dominio nel Campionato del mondo Supermoto qui a Megara ci conforta del lavoro e degli sforzi effettuati in questi anni nella categoria e ci permette di affrontare con una grande carica l’era BMW Motorrad che si è aperta in queste settimane. Un successo che diviene determinante per lo sviluppo di nuovi prodotti per i nostri clienti per fornire loro delle Supermotard sempre più performanti e sicure. Crediamo molto in questo segmento che si sta affermando in Europa e nel mondo come la moto giusta per lo sport , il divertimento e la mobilità urbana. Continueremo ad investire nel Supermoto, per questo ringrazio tutti i nostri piloti e il team CH Racing. Il prossimo anno Adrien e Thomas Chareyre e Gerald Delepine saranno ancora con noi per proseguire la lunga striscia di successi che dura dal 2002“.
via | Husqvarna