Oli Bayliss debutterà in Superbike in sella alla Panigale V4 R: sarà l'erede di Troy?
Il piccolo Bayliss, di soli 16 anni, continua a seguire le orme del padre, con la differenza che Troy debuttò nei campionati nazionali a 26 anni compiuti. Ad attendere Oli ci sarà una Ducati Panigale V4 R
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/sites/3/2020/08/oli-bayliss-ducati-panigale-superbike.jpg)
Oli Bayliss, figlio del grande Troy, debutterà come wild card nel Campionato Superbike australiano in sella ad una Ducati Panigale V4 R del team DesmoSport, di cui è co-proprietario il padre.
Così, il piccolo Bayliss, di soli 16 anni, continua a seguire le orme del padre, con la differenza che Troy debuttò nei campionati nazionali a 26 anni compiuti. Per il momento, Oli gareggia nel Campionato Supersport con una Yamaha R6, con il team Cube Racing. A fare compagnia a Oli, sulla seconda Panigale V4 R, ci sarà l’esperto Mike Jones, due volte campione nazionale.
[related layout=”big” permalink=”https://www.motoblog.it/post/989142/troy-bayliss-sul-figlio-sono-un-papa-normale-mi-innervosisco-a-vederlo-correre”][/related]
Non poteva che essere entusiasta il padre che, però, tempo fa, aveva rilasciato delle dichiarazioni in cui si mostrava visibilmente preoccupato all’idea di dover vedere correre il figlio in pista:
“Quando siamo in pista insieme ci divertiamo moltissimo, quando è da solo in gara però mi sento come un papà normale. Mi innervosisco molto e mi resta difficile vederlo correre!”
Insomma, Troy Bayliss è umano, è giusto che si preoccupi per il figlio. Il tre volte Campione del Mondo in Superbike sa benissimo quali sono i rischi del mestiere.
[related layout=”big” permalink=”https://www.motoblog.it/post/996736/troy-bayliss-la-panigale-v4-bella-ma-preferisco-le-mie-vecchie-due-cilindri”][/related]
Il giovane Oli debutterà in Superbike, in sella alla Panigale V4 R numero 68, sulla pista di Morgan Park, nello stato del Queensland, riaccostando il cognome Bayliss ad una rossa di Borgo Panigale. Fattore che non passerà di certo inosservato, visto che i tanti fan dell’australiano sperano ancora in un erede che riporti Ducati sul tetto del mondo.
Sarà Oli questo erede? Magari sì, dopo aver fatto la giusta esperienza nei campionati nazionali.